Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 111
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Non è che do un prezzo, preferisco capire la qualità, cavi da 1500€ al mt mi sono piaciuti come anche no dopo un attento ascolto se è per questo...
    Appunto per quello che io personalmente cerco il mio cavo in fascia "economica".

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Diablo@ chiaro che ogni uno cerca anche dove può
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Cmq è un mondo che in certi casi secondo me va oltre l'assurdo.....
    Pensate,un giorno mi trovavo da Di Prinzio e dovevo pagare una cosa,erano 900€ del residuo delle casse surround se ricordo bene e avevo un cavo per mano che avevo preso li al volo,la signora mi fa "mi paghi il cavo?"
    Io mi metto a ridere e dico "bè,900€ per un cavo mi sembrano un pò troppi ".....Mi fa Lei "la settimana scorsa è stato uno qui e ha speso 9.000€ per un cavo da 1mt".
    Adesso potrà essere buono tutto quello che si vuole,avrà avuto un impianto anche da 50.000€ ma 9.000€ per 1mt di cavo boh,è assurdo!

    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Ah dimenticavo, se provi tre cavi con carateristiche simili di sicuro non sentirai differenze
    Esatto!Ci sono quelli che sono molto simili e le differenze sono sfumature....nelle mie prove per esempio il Ramm rca suonava troppo diverso,l'avrebbe riconosciuto chiunque....
    Ultima modifica di Nejiro; 09-02-2015 alle 10:27
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    sono daccordissimo anche io che NON si dovrebbe spendere migliaia di euro per un cavo, ma dire che non ci sono differenze o meglio sostenere che il cavo costoso equalizza molto, mentre il cavo poco costoso o pro e perfetto perchè non equalizza e una contraddizione.
    Il cavo equalizza.!!!!

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Sempre detto che i cavo bisogna venderli e non comprarli...

    Tra di prinzio e il produttore ci sono più di 7.000€ di margine (Anche dopo aver già scorporato l'IVA )

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    ma dire che non ci sono differenze
    Infatti.....il senso del mio post è proprio questo,al di la del costo,sentite differenze tra un cavo e un altro?Io si.....
    Poi ripeto che spendere 9.000€ per un cavo non lo capirei nemmeno se ho uno studio di registrazione!

    Sul fatto del ricarico non lo so ma cavi di quel costo li hanno diversi negozi,immagino ci ricaricheranno all'inverosimile.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    sono daccordissimo anche io che NON si dovrebbe spendere migliaia di euro per un cavo, ma dire che non ci sono differenze o meglio sostenere che il cavo costoso equalizza molto, mentre il cavo poco costoso o pro e perfetto perchè non equalizza e una contraddizione.
    Il cavo equalizza.!!!!
    Tutti i cavi equalizzano ma siccome non esiste un'equalizzazione "migliore" in assoluto tanto vale andarsela a cercare in fasce di prezzo ragionevoli. Se invece si vuole avere il cavo superfigo a tutti i costi allora si guardi pure in fascia alta (dove certamente il ricarico è maggiore come anche lo scollamento tra il valore del prodotto e il costo). Ma lì per far sentire la differenza con altri cavi normali a volte secondo me esagerano.

    Se avete mai aperto un cavo di segnale lo sapete cosa c'è dentro, non c'è niente di magico sono solo alcuni valori elettrici e materiali con cui giocare e si vede a occhio che il materiale non giustifica il prezzo. Eppure c'è gente che consapevolmente/inconsapevolmente paga nmila euro di cavi per avere un taglio delle basse frequenze o un roll-off sulle alte. Il bello di questo mondo (se si è negozianti)

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Occhio però, dei propri soldi ka gente fa quello che vuole ok mai giudicare occhio.....dopo di che ogni cavo è bello a mamma sua....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Se avete mai aperto un cavo di segnale lo sapete cosa c'è dentro, non c'è niente di magico sono solo alcuni valori elettrici e materiali con cui giocare e si vede a occhio che il materiale non giustifica il prezzo. Eppure c'è gente che consapevolmente/inconsapevolmente paga nmila euro di cavi per avere un taglio delle basse frequenze o un roll-off sulle alte. Il bello di questo mondo (se si è negozianti)
    ma guarda io i cavi me li sono sempre costruiti da solo con cavi da microfono, vi varie marche modelli e lunghezze, anche con cavi di fascia al metro medio bassa, eppure da quanto prendo i cavi dal costo leggermente superiore diciamo attorno ai 500€ le differenze sono semsibili da un marchio all'altro.

    Prendi un puro esempio i cavi della MIT e i cavi della Kimber sono estremamente differenti uno dall'altro uno, come dici, il MIT accentua il roll-off sulle alte ma tira fuori dei bassi esagerati, al contrario il kimber e più aperto in alto e questa apertura porta ad avere un basso molto frenato.
    poi piace o meno ma io con i Kimber ho tirato fuori delle sfumature che prima con i MIT non sentivo mantenendo un'ottima articolazione del basso.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Occhio però, dei propri soldi ka gente fa quello che vuole ok mai giudicare occhio.....dopo di che ogni cavo è bello a mamma sua....
    Si si per carità,ci mancherebbe.....ho espresso solo un mio parere.....
    A Noi con questa passione tutti ci prendono per matti
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Si si per carità,ci mancherebbe.....ho espresso solo un mio parere.....
    A Noi con questa passione tutti ci prendono per matti
    Io sono pure il più matto, vedi il mio nuovo salotto ahahahah
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Sul fatto che sei il più matto sono daccordo!!!
    Grande Giorgio!!!!
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Domenica ho fatto 3 prove per verificare i cavi ... ne avevo 3... uno da 10 € al MT uno da 5 e uno da 3 forse anche meno... nessuna differenza neanche minima...assolutamente nulla....quanta magia che vi vendono...
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Abbiamo spiegato che ci sono diversi fattori che determinano le differenze tra cavi,primo tra tutti quanto il proprio impianto sia "rivelatore".....e poi con i tre cavi che hai fatto la prova Tu cosa vuoi dedurre?Sono tre cavi di fascia bassissima,come fai a riconoscere differenze tra un cavo da 3€ e uno da 5 o anche da 10?
    Ci spieghi come hai fatto la prova?Vedo che hai come ampli il Marantz 6005,la sorgente?La ps3??
    Ultima modifica di Nejiro; 09-02-2015 alle 20:22
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    Sicuramente l impianto rivelatore centra eccome...difatti quello che io voglio dire che la stanza e dove sono posizionati i diffusori è il muro piu ostico per un audiofilo, se non si ha tutto fatto a regola d arte non si rileva nulla poi un cavo ha dei parametri fisici opportuni...io ti dico che uno dei migliori cavi che tu potresti usare è l'economicissimo HAMA da 0,75 per vari fattori fisici che non sto ad elencare dalla guaina alla distanza dei conduttori rigidità ecc ecc... cavi da 1000€ sono pura magia e nulla di fisico solo roba trascendentale....come i sali di vanna marchi
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •