|
|
Risultati da 76 a 90 di 111
Discussione: Trovare il "giusto" cavo XLR tra dac e pre
-
11-02-2015, 14:33 #76
Puo' essere ma onestamente penso che prima di spendere 700-800 euro in cavi faccia prima a spenderne 1200 prendendo diffusori migliori, immagino che il salto sia decisamente piu' evidente e il rapporto qualita' prezzo superiore.
-
11-02-2015, 21:04 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Non gli toccate le Piega se non volete essere mandati a quel paese...
-
11-02-2015, 21:52 #78
Però i cavi vanno bene quelli da elettricista
http://www.modellismorcs.com/images/...0%20(6063).jpgUltima modifica di Nejiro; 11-02-2015 alle 22:05
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
11-02-2015, 22:24 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Si ma almeno hanno le specifiche tecniche dichiarate, contrariamente ai cavi "audiophile"....
-
11-02-2015, 23:12 #80
a me invece succede una cosa curiosa ,quando avevo un impianto meno rivelatore ,sinto marantz e casse indiana line tesi ,la differenza fra i cavi la udivo percettibilmente ,ora che son salito di qualita meno e mi domando che senso ha spendere grosse cifre... oppure mi viene in mente di pensare che man mano che si sale con le propie elettroniche e diffusori per udire delle differenze occorre spendere tanti dindini in cavi e a questo punto mi domando che senso ha due volte quando con un buon set di cavi ti ci compri un discreto integrato che fa piu differenza .Per cui i cavi ,mi vien da pensare son per quei generi di appassionati che non avendo piu voglia di cambiare ,conservono il bisogno di migliorare le prestazioni del propio impianto e per farlo son disposti a spendere grosse cifre non essendo piu queste destinabili ad elettroniche o diffusori ed essendo la spesa per cavi normali sotto le 200 euro totalmente inutile
Ultima modifica di AntonioTrevi; 12-02-2015 alle 00:36
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
11-02-2015, 23:47 #81
-
12-02-2015, 06:47 #82
-
12-02-2015, 07:27 #83
Spero che questi ricchi possidenti che valutano i prodotti in base al costo e non alla sostanza dopo aver passato ore ad equalizzare il loro impianto con i cavi scelgano anche il "software" adatto, perche' con certe registrazioni che girano star ad impazzire dietro ai cavi e' davvero tempo perso... un po' come guardare un DIVX su un mega TV con cavi HDMI in mithril...
-
12-02-2015, 07:57 #84
spesso e volentieri queste appasionati hanno un centinaio di cd ed ascoltano solo quelli e per questo che si accorgono delle minime differenze....non ascoltano la musica ma l'impianto.
Il mio fornitore mi dice che ci sono dei personaggi che cambiano impianto sempre più costoso solo epr il gusto dell'oggetto fine a se stesso deve essere bello e costoso
-
12-02-2015, 08:01 #85
Beh ma qui andiamo nel feticismo hi-fi
-
12-02-2015, 08:24 #86
Io direi più in malattia eheh
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
12-02-2015, 10:28 #87
Luca,Tu sei uno di quelli?
Visto che cambi continuamante?
Sherzo è.....TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
12-02-2015, 10:50 #88
Luca, non starlo a sentire che l'ultimo DAC non gli e' durato nemmeno un trimestre...
-
12-02-2015, 11:21 #89
-
12-02-2015, 11:23 #90