|
|
Risultati da 76 a 90 di 1147
Discussione: Panasonic TX-55AS800T
-
05-02-2015, 10:13 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
sono possessore da pochi giorni del panasonic as800t 47". provenmiendo da un plasma direi che sono rimasto un po deluso dalla visione complessiva a livello ottico visivo per quanto riguarda colorimetria e sensazione reale. poi basta spostarsi leggermente di fianco e tutto si vede come un velo sopra. i Neri mi sembrano piu sul blu.
vorrei tararlo al di fuori delle impostazioni di fabbrica. Volevo sapere se qualcuno ha già provato o postato dei preset particolari per renderlo piu plasmatico...
-
05-02-2015, 13:16 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 113
Ciao a tutti, anch'io sono in procinto di comprare questa tv, ma questi ultimi commenti non sono molto incoraggianti. Quello che mi chiedo è: se anche questo modello, che dovrebbe essere il top tra i full-hd non è soddisfacente, quali altri modelli lo sono?
-
05-02-2015, 16:15 #78
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se vieni da un plasma (specie se un buon plasma) nessun lcd ti soddisferà mai. Sono 2 tipi di tecnologia totalmente diversi e che restituiscono immagini completamente differenti. Se sei un plasmista entusiasta (come me) l'unico tv che non ti farà rimpiangere il plasma è l'Oled.
-
05-02-2015, 16:17 #79
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
05-02-2015, 20:14 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 113
Quindi la "delusione" è solo se viene confrontato con un plasma. L'opinione che mi sono fatto è che questo LCD, per il taglio 47-48 pollici sia nettamente il migliore acquistabile tra i Full-HD. Stavo valutando anche il Samsung H7000, ma non penso sia allo stesso livello. La pensate come me?
-
05-02-2015, 21:29 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 107
Il suo decoder DVB-T2 è h264 o h265?
Sul manuale scaricato dal sito non sono riuscito a trovare nulla in merito.
-
06-02-2015, 11:51 #82
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
H264 come tutti i full HD.
-
06-02-2015, 11:55 #83
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
06-02-2015, 20:25 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 107
grazie mille
-
06-02-2015, 22:01 #85
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 262
arrivato oggi, volendolo usare principalmente per serie tv in inglese sono tentato di mandarlo indietro.
mentre col sony di prima era possibile visualizzare i sottotitoli, con questo non me li rileva.. qualcuno sa come fare per visualizzarli??
grazie
-
06-02-2015, 22:07 #86
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Tasto Option durante la visione e da lì se ci sono li selezioni.
-
07-02-2015, 07:27 #87
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 262
ci sono le selezioni se il file li contiene già, ma se rinomini una file srt e glielo metti nella chiavetta la tv non lo rileva. in questo il sony era molto meglio.
e ho come l'impressione che anche la qualità dell immagine globale era meglio col sony w905. mi sa che ho fatto un acquisto di merda. non si può neanche aumentare la risoluzione!!! come è possibile??
-
07-02-2015, 20:24 #88
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Che intendi per aumentare la risoluzione? La risoluzione di un tv è sempre quella che ha il pannello non è che la puoi aumentare.
-
07-02-2015, 21:10 #89
Scusa ma di che Video state parlando? UN DivX o XviD per caso? Chiedo questo perchè nei file HD Mkv gli SRT sono inseriti dentro al video e fanno pacchetto unico, per assurdo in un Video MKV ci puoi mettere 20 lingue di sottotili e rimane sempre un file unico che certamente la TV supporta e seleziona. (punto)Non posso certo comparare il Sony con il Pana (non ne ho avuto la possibilità) ma come già dice @Plasm-on la risoluzione NON è modificabile specie se parliamo di Mkv e magari a 1080p è già di fatto al massimo della risoluzione, cosa diversa per gli XviD ma stiamo parlando di 2 Pianeti diversi in ogni caso con i file Mkv, mi ripeto, la visione è buona, vi ricordo che il mio criterio di comparazione però arriva da un ex possesore Samsung e per la precisione il D6500.
PS. Ci tengo a precisare che i miei interventi sono puramente con intento costruttivo e non ho nessuna intenzione di creare attriti o diatribe, spero di essere compreso per il "giusto verso", grazie.Ultima modifica di matt62; 07-02-2015 alle 21:11
-
08-02-2015, 09:59 #90
Senior Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 262
allora, per visualizzare i sottotitoli su pc di solito si usano programmi come vlc e gom player, il sony rilevava in automatico il file dei sottotitoli messo nella chiavetta e lo leggeva come se fosse vlc. questo panasonic no. l'unico modo di leggerlo nei panasonic è far si che il file dei sottotitoli sia "fuso" nel file video. cosa che si può fare con un programma di video conversione che ho dovuto acquistare separatamente e che ahimè, ci mette un 'ora per convertire una puntata. a quel punto i sottotitoli saranno impressi nel video e non sarà neanche possibile deselezionarli.
per quanto riguarda la risoluzione, la sony aveva una modalità chiamata reality creation che tramite un cursore dava la possiblità di rendere più razor sharp l'immagine che NON era quello della nitidezza.
non so se mi sono spiegato...