Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 206 di 340 PrimaPrima ... 106156196202203204205206207208209210216256306 ... UltimaUltima
Risultati da 3.076 a 3.090 di 5098
  1. #3076
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.113

    Beh ottimo direi...se i vantaggi sono quelli descritti è un'ottima prova che farò molto presto viste le ore accumulate dall'ultima calibrazione...devo solo procurarmi dei pattern nuovi più piccoli dei classici 11%!
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  2. #3077
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.824
    Beh, considera che l'ho fatta coi 10% questa calibrazione perché volevo massimizzare il picco luminoso così per provare e il risultato è stato ottimo, la prossima volta userò gli 11% di Ted che per come è strutturato è il disco che prediligo.
    Diciamo che mi aveva "stuzzicato" Maverick quando disse che voleva mantenere il punch, avere i vantaggi del 2p linearizzato su tutta la scala e contemporaneamente non avere dominanti sul near black. E stica direi....
    Al che, dopo essermi arrovellato su una possibile soluzione, mi è venuto in mente che D-Nice, dopo aver pubblicato i settings appena uscito il VT60 che partivano da caldo, qualche mese più tardi li convertì (sia la Day che la Night) partendo da normale. Mi ero sempre chiesto come mai ma non avevo mai fatto prove a riguardo, ora ho capito....

    Diciamo che l'approccio rimane quello di Bum per ogni aspetto, tranne che per il particolare della temperatura di partenza preso in prestito da D-Nice...

    Mi autorizzate a coniare questo approccio mix come "Gladiator approach"?
    Ultima modifica di thegladiator; 26-01-2015 alle 21:00
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #3078
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    175
    Miiii ben provo subito .... Grandissimo
    HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6

  4. #3079
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.113
    Allora andrebbe bene anche il disco Ted?
    Quando ci avevi parlato per la prima volta del nuovo approccio,mi pare dicesti che erano consigliati dei pattern il più piccoli possibile per ottenere la migliore stabilità del gamma possibile ma se così non fosse,lieto di tornare ad utilizzare Ted data la comodità!

    P.s.
    Ahahah...dato l'impegno che ci metti puoi iniziare a depositare le royalties :-)
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  5. #3080
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.824
    No, non ho detto più piccoli possibile, ho detto che avevo utilizzato i 6,5% perchè i 10% accentuano troppo l'apertura a 10 IRE. Basta tenerne conto in fase di calibrazione...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #3081
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.824
    Sto guardando Star Trek, uno dei miei riferimenti post calibrazione (ieri ho guardato M.I. Ghost Protocol con le scene in IMAX ), l'impatto di 120 candele al buio è tosto, l'immagine è davvero pop, punch, nulla da dire... certo che bisogna farci l'abitudine...

    (con questo approccio nulla vieta di scendere col picco eh, però perde un po' di senso...)
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #3082
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Magari ci si puó abituare con 120 candele ma a fine visione hai gli occhi molto stanchi, dopo dipende da cosa guardi.... Sicuramente si ha una visione tutt'altro che rilassante. Sicuro che più luce si dà e più precisione si ha nelle componenti ma ha mio parere è solo un metodo da grafici e abbattere il Delta E.
    Ultima modifica di Diego77; 26-01-2015 alle 21:59
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  8. #3083
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.824
    Grafici e dE non c'entrano e quando calibro non parto col presupposto di abbassare i dE a tutti i costi, in ogni caso raggiungo gli stessi risultati anche con 100 candele se è per questo, la differenza non sta lì.
    Sono d'accordo invece che la visione sia più affaticante anche se per certi versi più affascinante...
    Ultima modifica di thegladiator; 26-01-2015 alle 21:59
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #3084
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    8.002
    nn vediamo l'ora di gustarci un film in HDR insomma =P
    e cmq sta storia della visione affaticante a me onestamente pare una sonora cavolata visto che di giorno all'aperto in certe situazioni altro che 120 candele...eppure nn e' diventato cieco nessuno.
    Certo che se si passa in stanza buia da 10 candele a 1000 qualche problemino potrebbe pure crearsi ma con quella soglia luminosa vedere un film al buio totale diventa pura pazzia.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #3085
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.824
    Ahahahahah.... è vero, HDR style!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #3086
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Pensate all'immagine ottenuta quando si alza l'ABL su un Kuro ... 100 cd/m2 su 100 IRE full field!

    Ultima modifica di Zimbalo; 26-01-2015 alle 22:46
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #3087
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.824
    Sei OT.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #3088
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Consigliabile in Agosto

    P.S. A quest'ora ... siamo tutti OT
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #3089
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Io parlo per visuone notte., cioè al buio...
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  15. #3090
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.254

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    e cmq sta storia della visione affaticante a me onestamente pare una sonora cavolata visto che di giorno all'aperto in certe situazioni altro che 120 candele...eppure nn e' diventato cieco nessuno.
    Certo che se si passa in stanza buia da 10 candele a 1000 qualche problemino potrebbe pure crears..........[CUT]
    Ma infatti è esattamente quello il punto, quindi mica puoi eliminarlo dall'equazione come se niente fosse.
    Si parlava di Isf Night, quindi visione in stanza oscurata (o meglio visione al buio...), per cui se intorno hai il buio totale guardare un film (2 ore...) su un display con un picco di Y di quel tipo affatica per forza, non si scappa. Poi può anche piacere, ci mancherebbe, ma affaticante lo è. Punto.
    Di giorno puoi anche avere 140 candele, ma sei in ambiente completamente illuminato e gran parte di quelle candele servon solo per compensare (passami il termine) la luce diffusa tutt'intorno al display. Quindi... situazioni del tutto differenti, e per assurdo di giorno sarebbe molto più affaticante guardare un display con un picco di Y molto basso, per le stesse ragioni (invertite...).
    Personalmente comunque apprezzo un quadro con più punch anche al buio, da tempo ormai (da quando ho il VT60, o poco dopo...) ho abbandonato la preferenza per un quadro Night con picco di Y intorno alle 80/90 candele, ma credo che (il mio) optimum si fermi intorno a un picco di 105-107 candele al massimo.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;


Pagina 206 di 340 PrimaPrima ... 106156196202203204205206207208209210216256306 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •