Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 98
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lazio
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da lazzaraalessandro Visualizza messaggio
    Ciao.grazie.ma se usi il browser della tv e apri il link youtube dal browser(non l'app youtube) puoi settare la rrisoluzione?
    Non ci stava su questa tv la possibilità di scaricare applicazioni?
    Per quanto riguarda il lettore magari si prende in carico lui(se non disattivato dalle opzioni del lettore stesso) la facoltà di fare upscaling a 4k..eviden..........[CUT]
    Questa tv non ha né un browser per la navigazione internet n'è uno store per scaricare app. Dal tasto multimedia si accede ad una serie di menù che portano a collegamenti a siti internet per la visione di trailer di film e video musicali, poi ci sono collegamenti a siti di informazione e radio online .... Più l'app YouTube ....

    Dal manuale leggo: Formati multimediali supportati:

    Video: MPEG1 (.dat) / MPEG2 (.mpg) / Mpeg4 (.mpg) / H.264
    Ultima modifica di Freccia; 24-01-2015 alle 18:46

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    12
    In teoria é contestabile. Dato che da specifiche c'é l'h264 non c'è scritto che non vale per i video 4k(anche perchè sarebbe un controsenso)..io gli chiamerei
    Ultima modifica di lazzaraalessandro; 24-01-2015 alle 19:03

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Ma chi lo ha detto che non ha il browser ?.........nella seconda pagina vi è l'icona (una H all'interno di un quadrato) da lì si accede alla rete e navighi tranquillamente....
    Comunque, ripeto i video di youtube "4K" secondo me sono in 4k nativi.... la differenza con i filmati a 1080p, che il tv porta a risoluzione 4k del pannello sono di gran lunga inferiori....la differenza è abissale.
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    provate a scaricare filmati 4k a 30hz sia hevc/h265 che h264 credo che la limitazione sia solo nel framerate

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lazio
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Andrews Visualizza messaggio
    Ma chi lo ha detto che non ha il browser ?.........nella seconda pagina vi è l'icona (una H all'interno di un quadrato) da lì si accede alla rete e navighi tranquillamente....
    Comunque, ripeto i video di youtube "4K" secondo me sono in 4k nativi.... la differenza con i filmati a 1080p, che il tv porta a risoluzione 4k del pannello sono d..........[CUT]
    Ciao Andrews scusa ma io l'icona da te citata non la trovo, mi puoi spiegare con più precisione dove si trova??? cosa intendi per seconda pagina ???

    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    provate a scaricare filmati 4k a 30hz sia hevc/h265 che h264 credo che la limitazione sia solo nel framerate
    Ciao Peo, grazie per il consiglio, sai dove posso trovare questo tipo di filmati per fare delle prove ???

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Freccia Visualizza messaggio
    Ciao Andrews scusa ma io l'icona da te citata non la trovo, mi puoi spiegare con più precisione dove si trova??? cosa intendi per seconda pagina ???
    Dopo avere premuto il pulsante con la "casetta" si apre la schermata principale con le varie applicazioni. Premi quindi "freccia giu'" con il tasto grande rotondo (con lo "OK" al centro)e ti trovi nella seconda pagina dove ci sono oltre varie apps, youtube, facebook, twitter ecc. trovi anche l'icona con la "H" per il browser.
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lazio
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Andrews Visualizza messaggio
    Dopo avere premuto il pulsante con la "casetta" si apre la schermata principale con le varie applicazioni. Premi quindi "freccia giu'" con il tasto grande rotondo (con lo "OK" al centro)e ti trovi nella seconda pagina dove ci sono oltre varie apps, youtube, facebook, twitter ecc. trovi anche l'icona con la "H&q..........[CUT]
    Ho trovato il browser e anche lo store ... grazie mille per la dritta ma non mi ero proprio accorto di quel menù ...

    ho fatto la prova di guardare un filmato 4K da Browser e mi fa modificare la risoluzione,ma il massimo che mi fa impostare è a 720, quindi anche questa prova non si può fare ....

    PS: Nell'altro topic " Guardare filmati davvero 4K" ho letto che non è impossibile visionare filmati 4K da dispositivi USB ...

    Citazione Originariamente scritto da bici Visualizza messaggio
    ragazzi dall'app youtube del TV non si può cambiare la risoluzione !!!!!!!
    poi ho trovato questo .....

    I TV possono riprodurre file 4K da chiavetta USB?


    No. Al momento, nessuno dei TV disponibili sul mercato è in grado di riprodurre filmati con risoluzione 4K utilizzando il Media Player interno, quindi da chiavetta USB o da hard disk esterno. L..........[CUT]
    Poi però viene smentito qui

    Citazione Originariamente scritto da bici Visualizza messaggio
    ragazzi dall'app youtube del TV non si può cambiare la risoluzione !!!!!!!
    poi ho trovato questo .....

    I TV possono riprodurre file 4K da chiavetta USB?


    No. Al momento, nessuno dei TV disponibili sul mercato è in grado di riprodurre filmati con risoluzione 4K utilizzando il Media Player interno, quindi da chiavetta USB o da hard disk esterno. L..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da ficofico Visualizza messaggio
    No, è errato, il mio sony x85 è capace di leggere contenuti 4k da chiavetta usb o disco esterno collegato alla presa usb, quello che non è capace di fare è leggere contenuti 4k dalla rete domestica, anche tramite cavo ethernet, spero anchio che aggiornino via firmware questo particolare.
    Mi chiedo se potrebbe essere una limitazione di questo televisore ... però se così fosse invece lo stesso filmato fatto passare dal Bluray dovrebbe vedersi mentre invece non è così ...

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    12
    ho scritto ad hisense riguardo i filmati 4k eseguiti da hard disk.
    Mi hanno risposto:"Buongiorno,
    la ringraziamo per aver contattato Hisense Italia.

    In riferimento alla sua segnalazione la informiamo che non è possibile visualizzare contenuti 4K via USB. L'unica modalità prevista è passare dagli ingressi HDMII 1 o 2."

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lazio
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da lazzaraalessandro Visualizza messaggio
    ho scritto ad hisense riguardo i filmati 4k eseguiti da hard disk.
    Mi hanno risposto:"Buongiorno,
    la ringraziamo per aver contattato Hisense Italia.

    In riferimento alla sua segnalazione la informiamo che non è possibile visualizzare contenuti 4K via USB. L'unica modalità prevista è passare dagli ingressi HDMII 1 o 2."
    OK Perfetto ... Allora perché se l'HD lo collego sul lettore Bluray collegato attraverso porta HDMI 2 il filmato non si vede lo stesso ???

    Oggi ho contattato l'assistenza Hisense che mi ha dato un paio di numeri per l'assistenza in zona, questi ultimi contattati non mi sanno dare spiegazioni perché non hanno ancora avuto segnalazioni di questo tipo e quindi non ci hanno lavorato ....

    Mi è stato chiesto di inoltrare loro una email che poi rigireranno direttamente alla Hisense , dove spiego per bene il tipo di problema che ho avuto e tutte le prove che ho effettuato ...

    PS: Mi chiedevo se qualcuno di voi sa se è possibile masterizzare questi file video di prova su un bluray per vedere se in quel modo si risolve il problema, il mio Sony BDP S790 legge anche i 4K, cosi' almeno ci togliamo ogni dubbio.... Oppure sapete se ci sono Bluray 4K in vendita????

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Freccia: il mio Sony BDP S790 legge anche i 4K, cosi' almeno ci togliamo ogni dubbio.... Oppure sapete se ci sono Bluray 4K in vendita????


    Sei sicuro che legga contenuti 4k? So che fa upscaling a 4k, ma che possa leggere contenuti 4k mi risulta nuova... Forse, però, sono io che sono rimasto indietro con la tecnologia..... poi dischi bluray 4k non mi risulta esistano ( http://www.cnet.com/news/4k-blu-ray-...reaming-media/ ) tanto meno lettori bluray 4k ..il primo prototipo dovrebbe essere il panasonic..: http://www.avmagazine.it/news/4K/ces...-hdr_9836.html
    Ultima modifica di Andrews; 29-01-2015 alle 22:20
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    un modo per caricarli ci deve essere, perché in demo nei negozi li fa vedere (precaricati)

    comunque leggendo in giro tutti i TV hanno la USB inibita per i 4K
    Ultima modifica di guido; 30-01-2015 alle 09:48

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    Vorrei segnalare per chi denigra Hisense http://www.trustedreviews.com/loewe-art-55-review Loewe per i suoi 4K usa pannelli Hisense (si lo so che poi hanno altra elettronica, però il pannello è quello)

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Andrews Visualizza messaggio
    Dopo avere premuto il pulsante con la "casetta" si apre la schermata principale con le varie applicazioni. Premi quindi "freccia giu'" con il tasto grande rotondo (con lo "OK" al centro)e ti trovi nella seconda pagina dove ci sono oltre varie apps, youtube, facebook, twitter ecc. trovi anche l'icona con la "H&q..........[CUT]
    ma non ci sono app da scaricare?..ad esempio qualche player tipo vlc o mxplayer?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da guido Visualizza messaggio
    un modo per caricarli ci deve essere, perché in demo nei negozi li fa vedere (precaricati)

    comunque leggendo in giro tutti i TV hanno la USB inibita per i 4K
    bella domanda..ma avete mai visto esposto una di queste tv?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da guido Visualizza messaggio
    Vorrei segnalare per chi denigra Hisense http://www.trustedreviews.com/loewe-art-55-review Loewe per i suoi 4K usa pannelli Hisense (si lo so che poi hanno altra elettronica, però il pannello è quello)
    Beh pure Samsung utilizza pannelli AUO (cinesi) ma sicuramente un HU7500 si vede molto meglio di un tv cinese!


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •