Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 98
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    34

    @Freccia
    Ho capito...cosa te lo fa dedurre? Ha un grande input lag secondo te? Perché sul web non ho trovato prove o test che quantificassero effettivamente a quanto ammonta e ho pensato di chiedere direttamente ai possessori.

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Freccia Visualizza messaggio
    Ho provato a fare le prove che mi hai detto, risultato quando seleziono 4K il filmato non parte e la pagina rimane nera, invece se seleziono 1080p dopo poco il filmato parte, qualche altro possessore potrebbe fare la stessa prova e verificare questa cosa ??? ora bisognerebbe capire se il problema è della connessione o della tv.



    Secondo il mio m..........[CUT]
    hai provato questo video?
    http://youmedia.fanpage.it/video/ac/UdLppeSwGMkCwu60
    hai modo di andare nellle impostazioni di flash player? (dal pc si fa col mouse destro) e provare sia a abilitare che disablitare l'accelerazione hardware?
    Ultima modifica di lazzaraalessandro; 02-02-2015 alle 11:21

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da felix9994 Visualizza messaggio
    Salve a tutti vorrei acquistare questa tv e collegarci la ps4... Come è la qualità generale della tv? Mi riferisco alla qualità del pannello e l'input lag... Perché al di fuori della ps4 non la userò quasi per niente.Grazie.
    Per giochi non velocissimi va bene. Mio figlio gioca a Fifa15 e vari giochi sparatutto (call of duty ecc...) e va benone, non si è mai lamentato, anzi e contentissimo per la qualità video. Giochi di corse non saprei... ma non credo siano molto indicati dal momento che il processore fatica non poco nelle operazioni di scaling (almeno con i segnali tv).Non abbiamo mai provato,comunque.
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Andrews Visualizza messaggio
    Per giochi non velocissimi va bene. Mio figlio gioca a Fifa15 e vari giochi sparatutto (call of duty ecc...) e va benone, non si è mai lamentato, anzi e contentissimo per la qualità video. Giochi di corse non saprei... ma non credo siano molto indicati dal momento che il processore fatica non poco nelle operazioni di scaling (almeno con i segnali t..........[CUT]
    Grazie per la risposta...ma non c è una modalità game? In modo da limitare il lavoro del processore ed abbassare l input lag...
    Io in realtà non ho grosse pretese con gli stessi soldi prendo una sony w605 che però è full hd e arrivata la ps5 dovrò comprare una tv4k apposita e questa hisense mi permetterebbe di non ricomprare la tv ed inoltre costa relativamente poco...poi se non è adeguata me ne faccio una ragione e viro su altro.

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lazio
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da lazzaraalessandro Visualizza messaggio
    hai provato questo video?
    http://youmedia.fanpage.it/video/ac/UdLppeSwGMkCwu60
    hai modo di andare nellle impostazioni di flash player? (dal pc si fa col mouse destro) e provare sia a abilitare che disablitare l'accelerazione hardware?
    Appena posso lo provo il video ora sono in ufficio, per quanto riguarda le impostazioni del Flash Player non credo si possa accedere a questa impostazione dal Browser della TV, comunque proverò a vedere .....

    Citazione Originariamente scritto da felix9994 Visualizza messaggio
    @Freccia
    Ho capito...cosa te lo fa dedurre? Ha un grande input lag secondo te? Perché sul web non ho trovato prove o test che quantificassero effettivamente a quanto ammonta e ho pensato di chiedere direttamente ai possessori.
    Citazione Originariamente scritto da felix9994 Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta...ma non c è una modalità game? In modo da limitare il lavoro del processore ed abbassare l input lag...
    Io in realtà non ho grosse pretese con gli stessi soldi prendo una sony w605 che però è full hd e arrivata la ps5 dovrò comprare una tv4k apposita e questa hisense mi permetterebbe di non ricomprare la tv ed inoltre costa..........[CUT]

    Come ti ho già detto non ho provato la TV collegata ad una consolle, quindi non ti posso dare una indicazione precisa, ho letto però che la latenza è intorno ai 9ms "mi pare", quindi non dovrebbe essere eccezionale per immagine veloci, invece per quanto riguarda le impostazioni video ti faccio sapere appena ho modo di controllare perchè non ricordo ...

    Invece porto all'attenzione di tutti un'altra cosa che mi è successa, infatti da quando ho questa TV mi capita spesso che, guardando canali Sky, l'audio vado fuori sincronia con il video... Nella fattispecie l'audio ritarda a volte anche di alcuni secondi ....

    Inizialmente credevo fosse un problema dovuto al decoder di Sky, invece ieri sera o constatato che il problema me lo crea la TV, infatti a casa ho un piccolo apparecchietto che collegato alla presa scart del decoder ripartisce il segnale sulla linea tv analogica "Antenna",di tutta casa, permettendomi di vedere un canale anche negli altri apparecchi situati nelle altre stanze, ebbene dalla tv della cucina, che è adiacente alla sala e quindi dove è posizionato l'Hisense, ho visto che mentre l'hisense "collegato attraverso la presa HDMI al decoder", era fuori sincronia, il tv in cucina andava perfettamente ...

    Ho provato a cambiargli segnale mettendo per un attimo il DT e poi ritornando sull' ingresso HDMI 1 il problema si è risolto ....

    Secondo voi da cosa può dipendere ???? Urge un'altra lettera all'assistenza ???
    Ultima modifica di Freccia; 03-02-2015 alle 12:17

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Freccia Visualizza messaggio
    ....
    Ho provato a cambiargli segnale mettendo per un attimo il DT e poi ritornando sull' ingresso HDMI 1 il problema si è risolto ....

    Secondo voi da cosa può dipendere ???? Urge un'altra lettera all'assistenza ??? ......[CUT]
    Dipende dall'elettronica del tv che non ce la fa a gestire tutto.

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lazio
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Dipende dall'elettronica del tv che non ce la fa a gestire tutto.
    E secondo te posso considerarlo un difetto tale da chiedere assistenza ???? E' normale che succeda questa cosa??? Mi sembra strano che alla Hisense, per quanto producano prodotti a basso costo, non tengano conto di un problema di questo genere ....

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    34
    9ms? Ommioddio sei sicuro? Sarebbe un sogno.
    La miglior tv con input più basso è il Sony w705 con 6ms...togliendo i plasma gli lcd al di sotto dei 10ms si contano sulle dita di una mano... Mi sembra stranissimo9ms... Mi aspettavo sui 30-40ms valore attuale tra l'altro del mio full hd 22 pollici Samsung che utilizzo attualmente e non mi trovo male,sono uno che si accontenta di poco se la qualità dell'immagine è buona.

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lazio
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da felix9994 Visualizza messaggio
    9ms? Ommioddio sei sicuro? Sarebbe un sogno.
    La miglior tv con input più basso è il Sony w705 con 6ms...togliendo i plasma gli lcd al di sotto dei 10ms si contano sulle dita di una mano... Mi sembra stranissimo9ms... Mi aspettavo sui 30-40ms valore attuale tra l'altro del mio full hd 22 pollici Samsung che utilizzo attualmente e non mi trovo male,..........[CUT]
    Avevo letto della latenza di 9ms su questo forum dove questa tv viene usata come monitor per pc, e se leggi ci sono dei commenti molto positivi, si fa riferimento anche al problema della visualizzazione 4K che riescono ad avere usando un cavo adattatore attivo da dp 1.2 ad hdmi e settando la scheda alla frequenza di 30Hz ...

    Una cosa che voglio confermare è la visione 3D che su questo modello è proprio forte, con il canale 3D di sky ho potuto vedere un film documentario sui dinosauri veramente figo .... Gli occhiali non danno particolarmente fastidio alla vista e sono anche comodi da indossare sopra altri occhiali da vista ....

    Ho provato anche a vedere un film in 3D dal mio Sony BDP S790 solo che non ci sono riuscito perché quando provo a far partire la visione 3D dal menù del film "in questo caso era Io Robot", mi compare la scritta che il lettore Bluray non riconosce avere collegato alla porta HDMI uno schermo 3D, volevo cercare una soluzione a questa cosa nella discussione sul Sony BDP S790, però purtroppo è stata chiusa...

    Qualcuno ha la soluzione ????

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Freccia Visualizza messaggio
    E secondo te posso considerarlo un difetto tale da chiedere assistenza ???? E' normale che succeda questa cosa??? Mi sembra strano che alla Hisense, per quanto producano prodotti a basso costo, non tengano conto di un problema di questo genere ....
    è cmq un difetto, non credo che lo possano risolvere cambiando qualche scheda, forse l'unica speranza potrebbe essere un aggiornamento firmware che ottimizza meglio l'hardware a disposizione.

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lazio
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    è cmq un difetto, non credo che lo possano risolvere cambiando qualche scheda, forse l'unica speranza potrebbe essere un aggiornamento firmware che ottimizza meglio l'hardware a disposizione.
    OK... allora è sensato mandare una email per segnalare questo problema e dare modo ai loro tecnici di risolverlo con uno dei prossimi aggiornamenti ...

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    il lip sinc lo perdeva anche a me all'inizio poi non lo ha più fatto, comunque nei menù c'è un'opzione per regolarlo

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lazio
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da guido Visualizza messaggio
    il lip sinc lo perdeva anche a me all'inizio poi non lo ha più fatto, comunque nei menù c'è un'opzione per regolarlo
    OK proverò a vedere se riesco a regolarlo ... Grazie.

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lazio
    Messaggi
    88
    Il lip sinc rimane anche smanettando con quella regolazione, speriamo che questo problema venga risolto con i prossimi aggiornamenti firmware ...

    Sono riuscito a far funzionare il Bluray in 3D il problema era su una impostazione del lettore, i film sono uno spettacolo ...

    PS: Ho scoperto che da poco hanno attivato un canale satellitare su Hotbird 13° "non è lo stesso di Sky?"... si potrebbe sfruttare il decoder satellitare della tv per riceverlo (Digitale reception DVB-T/C/S2), voi che dite ?

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Sky non ha nessun canale UHD in onda anche perché i loro ricevitori non possono riceverli. I canali UHD possono essere ricevuti solo da appositi ricevitori (al momento inclusi solo in alcuni tv) satellitari dotati di decodifica HEVC.


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •