|
|
Risultati da 61 a 75 di 98
Discussione: HISENSE 4K ULTRA HD TV - 42K680
-
09-02-2015, 14:13 #61
Ho collegato la TV all'antenna Sat di casa, ho fatto fare una scansione totale e mi ha trovato più di 4000 canali, naturalmente molti di questi sono criptati e provando a guardarli qua e la ogni tanto la tv è andata in blocco costringendomi a spegnerla e riaccenderla dall' interruttore manuale.....
Allora ho riavviato la memorizzazione dei canali con l'opzione "solo gratuiti", qui me ne ha trovati 1700 circa però almeno facendo zapping la tv non si blocca più .... Ho anche trovato il canale in 4K, si chiama Hot Bird 4K , purtroppo selezionandolo si sente solo l'audio mentre lo schermo rimane nero, quindi anche se è dotato di un demodulatore DVB-S2 probabilmente il decoder non sarà HEVC ??? Chissà se sarà possibile con un aggiornamento Firmware riuscire a vederlo per bene questo canale in futuro ???? Ora provo a scrivere alla Hisense e vediamo cosa mi rispondono ....
-
09-02-2015, 15:41 #62
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il canale viene sintonizzato dal tv (infatti senti l'audio) ma non decompresso, significa che il tv non compatibile con l'HEVC.
-
11-02-2015, 20:43 #63
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 12
ciao scusa se mi intrometto volevo chiederti una info, anche io ho una tv hisense da 65 pollici 4k penso sia lo stesso modello della tua ma tu riesci ad usare il telecomando di sky con la tv??? cioe mi spiego meglio io prima avevo samsung e con il telecomando di sky potevo cambiare abbassare ecc ecc ora non trovo i codici per questa tv tu hai dritte da darmi?
-
13-02-2015, 12:37 #64
Infatti, questa è la risposta al quesito forinta dalla Hisense:
Salve,
in riferimento alla sua richiesta la informiamo che è corretto che non veda nulla perchè , come già indicato, l'unico modo per visualizzare contenuti 4K è collegare un dispositivo esterno con HDMI 1 o 2 al tv. Il tuner sat integrato nel TV non può gestire contenuti in 4K.
Ciao, non credo ci sia soluzione per adesso, anche io ho provato tutti i codici disponibili per questa marca ma non ne va bene nessuno, bisognerebbe contattare sky per vedere se possono risolvere il problema ....
-
03-03-2015, 10:21 #65
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato questa TV...ho provato a smanettare un po' con le varie regolazioni ma noto sempre che durante la normale visione dei canali in SD e in HD le immagini in movimento risultano spesso rallentate o affetta da scie e sfarfallii.
Per non parlare del ritardo dell'audio rispetto al video...
é normale? é dovuto alla bassa qualitá della componentistica elettronica?
qualcuno potrebbe postare qualche settaggio?
A mio parere invece nulla da eccepire sulla qualitá dell'immagine e del 3D. Nessun problema nemmeno utilizzandola con la console. Immagini ben definite in FHD e movimenti fluidi.
-
03-03-2015, 10:34 #66
Ciao, per quello che mi riguarda non ho notato i problemi alla parte video, tieni presente però che io uso esclusivamente il decoder di Sky per la visione dei canali, mentre invece purtroppo ho il problema della non perfetta sincronia audio che arriva con un attimo di ritardo sempre da Sky però ....
Confermo che il 3D è portentoso e anche la visione di BR ....
Purtroppo non ho ancora avuto modo di testare il 4K perché l'unico modo per usufruirne è attraverso le porte HDMI 1 e 2
-
03-03-2015, 11:07 #67
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 4
Ciao Freccia. Grazie per la risposta.
non hai mai provato a guardare la normale Tv "bypassando" il decoder di Sky?
Hai aggiornato il firmware alla versione F0126 o hai provato con quello per il 50 pollici (F0209)?
-
04-03-2015, 10:47 #68
Si ho provato, dopo aver memorizzato i programmi del digitale terrestre, però siccome nella mia zona non si vede una cippa allora per la visione dei canali del digitale terrestre uso la penna usb del decoder Sky dai canali 5000 in poi ....
Invece ho provato ad usare il decoder satellitare interno della tv per beccare il canale satellitare in 4K che è nato dal mese di Gennaio, per ora manda solo dei video demo, per vedere se riuscivo a sfruttarlo, purtroppo anche qui ho scoperto che la scheda di ricezione sat della tv non riesce a gestire il 4K e quindi pur memorizzando il canale, arriva solo l'audio e lo schermo rimane nero ...
Per quanto riguarda invece l'aggiornamento io ne ho fatto uno disponibile sul sito nel mese di Dicembre, però non ricordo se è quello che mi stai indicando tu o se è uno precedente, devo verificare e nel caso aggiornare anche io ....
No non ho provato ad aggiornare il firmware con la versione della tv con polliciaggio più grande, ho letto anche io dell'utente che lo aveva fatto diversi mesi fa, ma allora c'era una versione firmware obsoleta rispetto a quella che avevo scaricato io e non ho preso in considerazione di fare la prova ....
Tu invece ai aggiornato con quel firmware????? Se si facci sapere che se ci sono sviluppi positivi lo facciamo anche noi ... Sopratutto per vedere se hanno risolto il problema della sincronia audio .....
Ciao a presto.
-
04-03-2015, 12:24 #69
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 4
Io ho aggiornato sabato scorso con la versione F0126 disponibile sul sito hisense (tramite procedura con chiavetta USB). Non é cambiato nulla purtroppo, nemmeno per il problema della sincronia audio/video!
Magari un tentativo con il firmware del 50 pollici lo faccio...in teoria dovrebbe essere una versione piú recente (F0209).
Nel frattempo un utente di Amazon mi ha detto che aveva lo stesso problema e ha risolto facendo per 5 volte il factory restore...sono scettico peró provare non costa nulla
Inoltre ho preso appuntamento con un tecnico dell'assistenza che dovrebbe venire a casa mia gratuitamente settimana prossima per verificare se si tratta di un esemplare difettoso. Spero che lui mi tolga ogni dubbio una volta per tutte.
Vi tengo aggiornati sugli sviluppi. Intanto se qualcuno vuole postare i propri settaggi sono molto ben accetti!
Ciao!
-
07-03-2015, 12:42 #70
vorrei segnalare che con "grande lungimiranza" la Hisense se ne esce con un nuovo prodotto
che ha la stessa sigla del nostro: il nuovo 55k681 non ha niente a che fare con il 50K680
-
28-03-2015, 16:50 #71
-
04-04-2015, 12:01 #72
la frequenza nativa passa da 50Hz a 100Hz
quella processata da 400 a 1000
compatibilità H265
4 connettori 1.4 e uno 2.0 con HDCP 2.2 (60 fps)
nuova elettronica studiata con Loewe
Processore Quad-core per processamento grafico
altro Processore FRCX di Sigma per ottimizzazione immagine
nuova interfaccia grafica
Penso basti
-
26-04-2015, 22:52 #73
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 5
Salve, ho letto la discussione e anche io mi metto in mezzo a chi espone il problema dei filmati in 4k o della non sincronizzazione tra video e audio. Un'altra questione che vorrei porre è lo streaming. Non riesce a riprodurre filmati in HD. All'inizio pensavo fosse il riproduttore video, mi dicevo che forse era causato da una incompatibilità flash. Oggi, mio zio mi mostra che sul suo tv lg riesce a riprodurre i filmati sullo stesso sito da cui io non riesco. Ho fatto un giro su altri siti, ma con lo stesso risultato. Poi mi sono imbattuta su un sito che ha anche filmati inferiori all'HD e partivano tranquillamente, aprendo un video hd sullo stesso sito, quindi stesso player, niente da fare. Quindi posso dedurre che il problema siano gli hd in streaming, anche a 720.
Questa nuova televisore, significa niente aggiornamenti per il 680? Quindi nessuna speranza di poter migliorare qualcosa?Ultima modifica di desy87; 26-04-2015 alle 22:54
-
27-04-2015, 13:06 #74
Aimè ...
Sono passati ormai alcuni mesi dall'acquisto di questo tv, al momento i problemi già menzionati persistono, speravo in un aggiornamento firmware che risolvesse almeno in parte i problemi ma per ora niente di niente ....
Il problema della sincronia Audio video è il più fastidioso, durante la visione di Sky mi capita che ad un certo punto il suono si impalli, tipo vecchio disco vinile, e viene ripetuta una porzione audio per due tre anche quattro volte prima di continuare regolarmente a differenza del video che invece continua regolare, risultato che l'audio poi risulta essere ritardato anche di alcuni secondi .... Per ripristinare il tutto devo effettuare un cambio di canale dal decoder per poi tornare al canale che stavo guardando ....
Ho anche la controprova diretta che il problema sia della tv perché nella stanza adiacente ho un samsung da 22' che invece riproduce lo stesso segnale sky dello stesso decoder in maniera perfetta ....
Inoltre anche il video a volte a degli scatti in cui sgrana che durano alcuni istanti per poi tornare di nuovo nitido ....
E' un peccato perché a mio parere comunque la visione non è male i colori sono belli e le immagini dettagliate ....
Per esempio durante la visione di BD il problema audio non emerge anche se la sincronia non è mai perfetta ma sempre leggermente sfalsata ....
Anche la visione dei 3D è molto bella e coinvolgente .....
Probabilmente proverò a scrivere un'altra email alla Hisense per vedere se si può risolvere questa cosa ....
-
02-05-2015, 22:04 #75
come giá detto tempo fa la sicronia é il grosso problema di questo TV, a me però quando si manifesta non arriva al secondo (ma é fastidioso lo stesso) per cui ogni TV fa storia a se... Ho qualche problema di scia sui panning, penso che dipenda dalla frequenza di questo modello (50 hz). Comunque bei colori e buon comportamento sui canali non HD.
Il problema di sincronia non si presenta con i BD