|
|
Risultati da 9.076 a 9.090 di 9639
-
21-01-2015, 16:56 #9076
Potrei dire Sony A6000. Lo trovi a circa 350€ ed molto molto simile al tuo ottimo 790 (che possiedo pure io), in alternativa ci sarebbe il Panasonic BDT500, circa lo stesso prezzo, ottimo upscaling e anche una validissima sezione DAC, con uscite analogiche di qualità.
Piccola nota a margine: non è che il problema che dici di avere col 7200 è dovuto al Bravia Sync? Il mio 790, finchè lo tenevo attivo, si accendeva e spegnava assieme al VPR Panasonic, a volte anche con comportamenti fastidiosi.
PS: occhio che il Panasonic 500 ha il telecomando solo touch e a detta di chi lo ha usato o ce l'ha è molto poco pratico. Il problema è facilmente risolvibile con uno smartphone e/o un tablet sul quale installare l'opportuna app.Ultima modifica di FrancescoZ; 21-01-2015 alle 17:30
-
21-01-2015, 17:24 #9077
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- rimini
- Messaggi
- 83
Piccola nota a margine: non è che il problema che dici di avere col 7200 è dovuto al Bravia Sync?
se è solo questione di usare 2 telecomandi, Lg per il televisore e Sony per lettore poco m'importa ...
-
21-01-2015, 17:29 #9078
Mah, no, la qualità video non ne risente minimamente. Il Sync serve solo ed unicamente, appunto, per pilotare più apparecchi con un unico telecomando. Di primo acchito mi piacque molto come funzione, poi iniziò a darmi fastidio (col VPR) e quindi lo disattivai. Oltre al 790 ho anche un 5200, di cui sono contento ma sul quale non posso pronunciarmi troppo in quanto, per ora, è attaccato ad un TV molto datato (HDready). Una cosa molto importante del 790 e che manca al 5200, per la resa video, è il super bit mapping, funzione da tenere rigorosamente attiva e che, se non erro, dovrebbe esserci anche nel 7200 (verifica, è meglio).
Ultima modifica di FrancescoZ; 21-01-2015 alle 17:30
-
21-01-2015, 18:41 #9079
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 20
Mi sembra tu abbia esigenze limitate a wifi e qualità video. Se riesci ad abbassare il tuo budget a meno della metà ... prendi il Pioneer 170 K ad occhi chiusi. Ottima resa video anche su DVD in upscaling. In più avrai altre feature che non ti interessano, come l'uscita audio analogica oltre che digitale.
Risparmi e ti compri un sacco di contenuti BR !
Se proprio non riesci ... vai su Pana in quella fascia di prezzo.
-
22-01-2015, 03:56 #9080
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 6
Vorrei acquistare un lettore che sia performante dal punto di vista audio, (mp3, cd, flac), video, upscaling e buona capacità di lettura di più formati (per i back up dei miei Blu ray e dvd ORIGINALI). Non mi interessano collegamenti in internet o app (al massimo miracast, ma non è fondamentale)
Ero in procinto di acquistare il Pioneer bdp 170 ma ho letto nel forum di una presunta resa audio che lascia a desiderare sul fronte musica ("scarsissima qualita' del suono almeno con la musica, suono poco dinamico, inscatolato e piatto") Confermate?
Oltre al suddetto, che tengo comunque ancora in considerazione per l'ottimo rapporto qualità prezzo, sono indeciso tra
- Panasonic DMP-BDT360 (che pare abbia difficoltà con qualche formato, tipo .avi)
- Pioneer BDP-450 che costa un po' di più e che, fonte recensione cliente amazon, sembra iniziare ad avere difficoltà a leggere i nuovi blu ray (AVATAR, ma sarà vero??)
Qualcuno mi delucida?Ultima modifica di Nesquik; 22-01-2015 alle 04:10
-
22-01-2015, 08:08 #9081
Nessuno dei modelli da te citati è in grado di garantirti una resa performante dal punto di vista audio. Men che meno il Pioneer 450 che, pur essendo ottimo per la visione di DVD/BD, è in valutabile nella sezione audio in quanto non è dotato di uscite analogiche.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
22-01-2015, 13:19 #9082
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 6
Avevo intenzione di collegarlo con un amplificatore che comprerò più avanti. Un ampificatore di ultima generazione ovviamente... Però se neanche questo bastasse hai qualche consiglio oltre ai lettori quelli da me citati, (fascia di prezzo attorno ai 150 euro)?
Ultima modifica di Nesquik; 22-01-2015 alle 13:33
-
23-01-2015, 06:20 #9083
Con 150 euro è impossibile acquistare un lettore con una sezione audio seria, per cui ti consiglio di rinunciare a questa caratteristica e di scegliere solo in base alla sezione video...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
23-01-2015, 13:58 #9084
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 6
Credo che opterò quindi per il Pioneer bdp170. Grazie mille!
-
23-01-2015, 21:04 #9085
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 20
-
23-01-2015, 22:34 #9086
Non ho mai scritto che debba deludere, ma che i lettori "performanti dal punto di vista audio" che lui cerca sono tutt'altra cosa...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
25-01-2015, 08:28 #9087
Mi sono un po' perso nella discussione...cercavo un lettore BD 3D da collegare al Sony in firma e ad un impianto 5.1 in costruzione con diffusori IL. Ed è venuto fuori il Sony BDPS4200B. Poi però ho deciso di attrezzare l'impianto sul Pana in firma, quindi chiedo se la scelta del lettore Sony è ancora valida o meglio puntare su un Panasonic, tipo il Panasonic DMP-BDT360. Come ampli pensavo allo Yamaha V675 o simile. Ma adesso vorrei prendere subito il lettore BD. Grazie.
Edit: vista la fascia di prezzo verso la quale mi sto rivolgendo, oltre ai citati Sony e Panasonic, aggiungerei il Pioneer BDP-170-K.
Fermo restando che non so quali vantaggi ci sono nel scegliere un lettore BD della stessa marca del Tv. Grazie.Ultima modifica di Gregor; 26-01-2015 alle 15:55
TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
26-01-2015, 09:53 #9088
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 9
Buongiorno,
scrivo perché ho necessità di sostituire il mio Philips 9000S come multilettore.
Il resto del mio impianto è composto da ampli arcam A65, coppia di Focal Chorus 706 S e giradischi Project debut III, il lettore dovrà poi essere collegato a un plasma Panasonic 42 pollici.
Il mio utilizzo sarà per 80% ascolto cd e 20% visione film, mi piacerebbe anche che tramite wi-fi possa dialogare col computer per poter ascoltare la mia collezione di flac, o almeno che abbia un ingresso frontale usb.
Ho quindi necessità in primis di un lettore che mi faccia ascoltare nel miglior modo possibile la musica e che abbia le uscite analogiche. Per necessità di spazio ed economiche non posso permettermi un lettore dedicato esclusivamente all’audio.
Sono indeciso tra: Panasonic BDT500, Panasonic BDT700 e PHILIPS BDP9700.
Secondo voi, visto il mio impianto, con quale dei tre riuscirei ad ascoltare meglio i miei CD?
Avreste qualche altro prodotto da consigliarmi (budget max 500)?
Grazie fin d’ora a chi vorrà rispondere e buona giornata a tutti.
-
26-01-2015, 13:04 #9089
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Pioneer BDP 170K se non ti interessa il 4k.
Ma per le tue esigenze penso che questo sia uno dei pezzi migliori (è particolarmente vocato all'audio, vedi anche la pagina di Pioneer) e sfori solo di poco il budget.
http://www.iacono.fr/pioneer-bdp-lx5...DPLX58Noir.cfm
-
26-01-2015, 14:48 #9090
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 9
Anzitutto grazie usman per la risposta.
Il Pioneer BDP 170K l’avevo preso in considerazione ma avevo letto, forse su questa stessa discussione, che dal lato audio il pana 500 era sicuramente preferibile.
Mentre il Pioneer BDP-LX58 è purtroppo fuori dalla mia portata, 500 euro è veramente il limite massimo che mi permette di non litigare con mia moglie, forse è più corretto dire che il mio budget è max 400/450euro.
Ho appena trovato in rete il pana 700 a 430 euro e ci stavo facendo un pensierino, l’unica cosa che mi blocca è capire se rispetto al pana500 (che si trova sui 300euro) noterei col mio impianto un effettivo miglioramento nell'ascolto.