Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 281 di 899 PrimaPrima ... 181231271277278279280281282283284285291331381781 ... UltimaUltima
Risultati da 4.201 a 4.215 di 13475

Discussione: Gli OLED sono tra noi

  1. #4201
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244

    Per panasonic forse neanche per quest'anno l'oled...

    http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1420878167

    Lo hanno solo esposto....come gli ultimi 2 CES
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  2. #4202
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoZ Visualizza messaggio
    Grazie per l'articolo, l'ho trovato molto chiaro. Come pensavo, i QD sono più che altro un revamp della tecnologia LCD, migliorandone qualche caratteristica ma nulla di determinante, in pratica non risolvono i problemi di banding, ghosting e coni di luce e non risolvono le complicazioni insite nei pannelli di grandi dimensioni.
    Dici bene, non risolvono nessuno dei problemi che hai citato, amplia solo lo spazio colore per visualizzare al meglio i blu-ray "4K Mastered" della Sony che li avvicina allo spazio colore (DCI P3) della sale cinematografiche

    http://www.noteloop.com/kit/display/...triluminos-tv/

    I QD sostuiscono i led bianchi con quelli blu della retroilluminazione

  3. #4203
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Sarebbe ridicolo se anche al prossimo CES Panasonic si presentasse con un altro prototipo , tanto vale rinunciare definitivamente!

  4. #4204
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Interessantissimo articolo di Dday:
    Entro qualche mese saranno realizzati due loghi che identificheranno nei negozi i prodotti “Ultra HD Premium” e quelli “Ultra HD Advanced Premium”: resteranno esclusi da questa certificazione i “low quality” e i “low price” UHD Panel.

    UHD Alliance: sincera voglia di qualità o mossa anti-cinesi? http://www.dday.it/redazione/15348/u...sa-anti-cinesi

  5. #4205
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    623
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Per panasonic forse neanche per quest'anno l'oled...

    http://www.flatpanelshd.com/news.php...&id=1420878167

    Lo hanno solo esposto....come gli ultimi 2 CES
    per il 2015 ce li possiamo scordare,io sarei piu ottimista per il 2016.
    minimo un anno di vantaggio tecnologico lg se lo tiene per se,vedi pannelli 10 bit che samsung non ha venduto a sony per questo anno.
    hayer e compani di sicuro questo anno non li venderenno gli oled in occidente,ci saranno sicuramente accordi di vendere solo per il mercato interno cinese.
    per un anno o due quasi sicuramente sarà cosi,poi quando le produzioni saranno alte ci sarà l'invasione anche degli altri.
    mica sono fessi in lg,il mercato ha fame di oled e sicuramente le vendite iniziali se le beccano loro.
    Ultima modifica di lambretta; 10-01-2015 alle 18:39

  6. #4206
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Rivelate le specifiche per i lettori Ultra HD Blu-ray, ecco cosa aspettarsi dalla prossima generazione di dischi ottici e lettori.

    Uno degli sviluppi più attesi nel mondo del 4K/UHD è una nuova generazione formato ottico-disco che consegnerà il video migliore qualità audio e per i consumatori. Al CES 2015, ho imparato che le specifiche di questo formato è quasi completa, e sono felice di riferire i dettagli confermati qui.

    In primo luogo, il nome ufficiale del nuovo formato di disco è Ultra HD Blu-ray, non Ultra HD Blu-ray Disc e non UHDBD, UHD BD, o UHD-BD (anche se sono sicuro che molti utilizzerà una o l'altra di queste abbreviazioni ). Licensing si dovrebbe iniziare a metà anno, il che significa che la specifica sarà completamente ultimato per allora.

    Parlando delle specifiche, è praticamente fatta, definendo ciò che un giocatore e disco devono supportare come obbligatori e facoltativi. L'obiettivo è quello di rendere il formato a prova di futuro possibile, in modo che le nuove funzionalità possono essere ospitati come sono sviluppati.

    I dischi saranno disponibili in due varianti-66 GB a doppio strato e 100 GB triplo strato con velocità di trasferimento dati fino a 108 Mbps di un disco 66 GB e fino a 128 Mbps di un disco da 100 GB. Il sistema laser è approssimativamente uguale alla spec Blu-ray corrente sintonizzati per la nuova struttura del disco ad alta densità. Ovviamente, la risoluzione in pixel sarà fino a 3840x2160, e giocatori avranno HDMI uscite 2.0 con protezione HDCP 2.2 copia. Infine, verrà utilizzata la codifica HEVC.

    Ultra HD lettori Blu-ray devono essere in grado di leggere entrambi i nuovi formati e dischi Blu-ray HD. Altre caratteristiche includono il supporto per obbligatorie alta gamma dinamica in forma di SMPTE ST 2084 e 2086, che sono standard aperti che includono gamma PQ. Le informazioni HDR è codificato come metadati in modo che il contenuto può essere riprodotto su un display non-HDR. Inoltre, i giocatori devono supportare frame rate fino a 60 fps e colore gamme fino a BT.2020 con risoluzione di 10-bit. Infine, devono decodificare tutti i formati audio attuali e fornire passthrough per tutti bitstream immersiva-audio.

    Caratteristiche opzionali che i produttori possono scegliere di implementare o non includere il supporto per Dolby Vision e Philips HDR e riproduzione di DVD e CD. Un'altra caratteristica opzionale è chiamato Digital Bridge, che farà si che il giocatore di copiare contenuti Blu-ray HD Ultra dal disco di memoria interna, se disponibile. Consente inoltre di esportare un HD o SD copia del contenuto di un dispositivo esterno per la portabilità. (Il rappresentante ho parlato con non sapeva se sarebbe Digital Bridge consente di esportare i contenuti UHD piena risoluzione.)

    I dischi stessi supportano tutte queste caratteristiche, ma nessuno sono richiesti-studios possono scegliere quello che vogliono mettere su i dischi. Si tratta di una tela bianca, e creatori di contenuti possono comprendere ciò che meglio serve il loro intento artistico. Ad esempio, alcuni dischi potrebbero includere ad alto contenuto di frame-rate, ma altri potrebbero non in base alle preferenze del regista.

    Il logo ufficiale non è stato finalizzato ancora-la grafica nella parte superiore di questo post è solo qualcosa che ho buttato insieme, e ci sono pochi altri dettagli minori a lavorare fuori, ma io sono felice di sapere che cosa aspettarsi dal di prossima formato ottico-disc generazione. Con la licenza dovrebbe iniziare a metà anno, ho il sospetto che ci possa essere prodotto reale nel mercato CES 2016.

    http://www.avsforum.com/forum/286-la...es-2015-a.html

  7. #4207
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Interessantissimo articolo di Dday:
    Entro qualche mese saranno realizzati due loghi che identificheranno nei negozi i prodotti “Ultra HD Premium” e quelli “Ultra HD Advanced Premium”: resteranno esclusi da questa certificazione i “low quality” e i “low price” UHD Panel.
    Per essere “Advanced Premium” un TV dovrà essere High Dynamic Range... a me pare l'ennesima mossa da parte di Samsung (che a sto punto sembrerebbe voler monopolizzare il mercato) per tagliare fuori concorrenti pericolosi (e migliori) come gli OLED LG.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  8. #4208
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    L'unico dato che ho mai visto a favore degli oled RGB era su un sito era accreditato di un contrasto di 300000:1 contro il miglior oled LG (il 980) che aveva mi pare 120mila, sembrerebbe insomma che il sammy faceva piu luce, io da quello che ho capito la differenza è piu che altro nell'efficienza: cioè a parita di watt il sammy fa piu luce (e ci siamo, non essendoci filtri) ma sinceramente se l'LG consuma 120w invece di 100 e alla fine ha lo stesso rendimento ma con piu affidabilita e durata... beh allora viva il wrgb !!

  9. #4209
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Per essere “Advanced Premium” un TV dovrà essere High Dynamic Range... a me pare l'ennesima mossa da parte di Samsung (che a sto punto sembrerebbe voler monopolizzare il mercato) per tagliare fuori concorrenti pericolosi (e migliori) come gli OLED LG.
    E' verosimile , gli OLED del 2016 sicuramente saranno "Advanded Premium" con HDR 800 nits e Quantum Dot.
    Ultima modifica di Rik'55; 10-01-2015 alle 19:01

  10. #4210
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    LG 65EC970V - prime impressioni: questo televisore semplicemente ci ha sconvolti.. http://www.digitalversus.com/tv-tele...tv-n38457.html

  11. #4211
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    OLED 2015: prezzi indicativi mercato danese http://www.flatpanels.dk/nyhed.php?s...&id=1420661256

  12. #4212
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Sulle voci di una probabile presentazione nel 2015 dell'OLED Panasonic, ecco come stanno le cose sulla concessione dei pannelli OLED da parte di LG agli altri competitors

    risponde Craig Cunningham, product manager, Panasonic UK, su quali prodotti ci si può aspettare nel Regno Unito questo anno."

    Than chiedere Mr .. Cunningham

    PANASONIC? OLED: piatto o curvo
    Dipende dalla decisione della LG quali pannelli venderà a Panasonic .

    Può darsi che LG manterrà diritti esclusivi per l'OLED piatta.

    Dovete capire che LG detta le regole oggi!
    brevetti LG Kodak acquistati nel 2009.
    Exclusive.

    Questa invece è la posizione ufficiale di Panasonic http://news.panasonic.co.uk/pressrel...asonic-1103618

  13. #4213
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Per essere “Advanced Premium” un TV dovrà essere High Dynamic Range... a me pare l'ennesima mossa da parte di Samsung (che a sto punto sembrerebbe voler monopolizzare il mercato) per tagliare fuori concorrenti pericolosi (e migliori) come gli OLED LG.
    Con la scusa di distinguersi dai cinesi, provano a infinocchiare LG... L'unica speranza (plausibile) è che le majors coinvolte e netflix non si facciano trascinare e strumentalizzare in queste beghe tra produttori.

    Per me in estrema sintesi LG starà dicendo che loro se ne sbattano di cosa si vuole definire "advanced premium", purche non trovino patetiche scuse per non farci rientrare un oled. In caso contrario LG li manderà a ******.

  14. #4214
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Concordo con il discorso sul marketing ed anche sul concetto di vendita di "altisonante" tecnologia fine a sè. A noi appassionati interessa la perfezione, o meglio avvicinarsi ad essa, evitando discorsi filosofici, ma è pur vero che il 90% (e passa) degli acquirenti, vuole solo vedere una partita o Sanremo anche con i fari da stadio accesi in casa, o, date le ultime tendenze di interior designer ecc. con case che sembrano parallelepipedi di vetro, con luce esterna accecante che si riflette sgli schermi, ecco perché il mercato ha decretato la morte del plasma e la riesumazione dell'lcd e teniamo, inoltre, presente che, a mio parere, un lcd si vede meglio con luce ambientale elevata, grazie all'intervento del filtro antiriflesso. A ciò si aggiunge una corsa inutile ai pixels ed a supporti digitali assurdi, con cui vedere in modalità "puntinismo blurrato" pietre miliari del cinema e godersi delle espressioni d'arte come Ironman 27 , Frozen ecc.
    Non ci resta, come sempre, che stare a "guardare" ed attendere il prossimo "meno peggio", purtroppo stiamo parlando di beni in vendita di società a scopo di lucro è nella loro ragione sociale vendere l'imperfetto
    Ultima modifica di JENA PLISSKEN; 11-01-2015 alle 07:18
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  15. #4215
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    OLED 2015: prezzi indicativi mercato danese http://www.flatpanels.dk/nyhed.php?s...&id=1420661256
    Non ho provato a fare la conversione in euro, ma ho notato la differenza di prezzo tra i due modelli da 65" e quello da 77": parliamo di un rapporto 6:1!!
    Ipotizzando che in Italia i 65" si attestino sui 5000€.... significherebbe che per il 77" si devono sborsare circa 30.000€!!!


Pagina 281 di 899 PrimaPrima ... 181231271277278279280281282283284285291331381781 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •