|
|
Risultati da 91 a 105 di 580
Discussione: Advance acoustic
-
03-01-2015, 00:03 #91
Sai qualcosa sul perchè abbiano deciso di implementare 2 toroidali?
Che sia il primo dual mono di Advance Acoustic?
Comunque ho notato che anche questo in High Bias / Classe A va nettamente meglio, più raffinato e dettagliato.
Sì
-
04-01-2015, 11:17 #92
sicuramente non ne potevano fare meno.....o tecnicamente o per motivi logistici interni al cabinet
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-01-2015, 11:46 #93
Per ora ho trovato questo:
Comprised of a highly rigid frame and having a very rational organization of all its components, the amplifier Advance Acoustic X-i120 adopts two massive toroidal power transformer coupled to 8 power transistors with high current capability (bipolar models Toshiba 2SC5198 and 2SA1941) connected in push-pull configuration.
The rated power advertised reaches 2 x 120 Watts into 8 Ohms, the X-i120 showing beautiful dynamic qualities and showing very reactive transients. The music is lively and realistic reproduction of great finesse. Note that this amplifier operates in class AB but may also issue its first watts in pure class A. Simply to operate the High Bias mode with a special switch on the back of the unit, the class switching AB automatically performing beyond the threshold power available in pure class A.
-
05-01-2015, 17:30 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
Sono anch'io nella stessa situazione, voglio migliorare home theater e musica in hi fi
Affiancare al mio ampli-av Yamaha A1010 per far rendere al meglio le mie casse Monitor Audio RX8 o un integrato da usare anche come finale in home theater o prendere un finale e utilizzare in stereo il mio ampli-av.
L'importante è che la spesa dia un netto miglioramento.
Le mie casse e il mio ampli si integrano bene con questa marca??
Grazie per i consigli che mi darete!!!TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS
-
06-01-2015, 11:41 #95
Non ho mai provato un abbinamento con Yamaha per cui non saprei risponderti. Penso invece che si abbinerebbe molto bene con le tue Monitor Audio.
Il pezzo "migliore" del catalogo AA al momento resta l'X-a160, se ti funziona quello sul preamp Yamaha sei a posto.Ultima modifica di -Diablo-; 06-01-2015 alle 11:43
-
06-01-2015, 16:44 #96
i miglioramenti netti si hanno mettendo mano anche alle sezioni preamp
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-01-2015, 18:35 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
ma invece optassi per il modello X-i120 si può usare come finale e integrato nei due canali.. Giusto????
Con le mie casse va già bene il modello X-i90?? Anche questo modello credo abbia la separazione pre e finale...
Credo di aver capito che non ha il tasto diretto ma un altro modo... ma non ho capito quale....
Altra cosa questi due integrati ho letto hanno un dac uguale.. E' valido???
Visto che utilizzerei molta musica liquida..
Antonio Leone come va questa marca abbinata a Yamaha??? e a Monitor Audio???
Il miglioramento rispetto alla mia situazione attuale credo che sarebbe netto, visto che faccio tutto con l'ampli av yamaha... però chiedo a voi che ne sapete di piu'
Fatemi sapereUltima modifica di matte82; 06-01-2015 alle 18:48
TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS
-
06-01-2015, 19:00 #98
Ma ancora state appresso a queste elettroniche mediocri?
-
06-01-2015, 19:45 #99
-
06-01-2015, 20:01 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
Perché parli di eletrroniche mediocri?
Comunque qualità prezzo penso abbiano un buon rapporto
Poi non tutti posso permettersi impianti high end
LucaPre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus
-
07-01-2015, 17:10 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 131
Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy
-
07-01-2015, 17:11 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 131
E comunque gli AA sono degli ampli onesti al giusto prezzo...poi c'è sempre di meglio ovvio!
Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy
-
07-01-2015, 19:37 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
ragazzi..... mi chiarite i miei dubbi!!!
grazieTV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS
-
07-01-2015, 21:00 #104
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- novara
- Messaggi
- 65
Mi aggiungo anch io..dato che il mio Yamaha 3020 in stereofonia e ridicolo..stavo proprio pensando all x 120...x pilotare le 2 torri in ht..e sfruttare le altre entrate rca del 120 in ambito musicale..
Bravia KDL 46EX720 - Yamama Aventage 3020 - Indiana line diva 552-752- tesi 240-basso 830 - Blu Ray Sony 490 - ps3 - mySkyHd
-
07-01-2015, 22:31 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
Sicuramente avere un integrato (o finale 2ch) da abbinare alla parte a/v migliora moltissimo la qualità sul 2ch.
Quando io collegai il finale alle uscite pre frontali del sinto mi si è rivoluzionato il modo di ascoltare musica.
Ho mantenuto per un po' il sinto a/v come preamplificatore ed usato il finale per la parte front/stereo.
Poi passato ad un pre dedicato ed ora ad un passo da scollegare tutta la catena a/v perché mai utilizzata.
Fatta questa premessa puntando ad un integrato Advance come quelli presentati, purtroppo, credo che non ci siano alternative serie dal dover attaccare/scollegare i ponticelli a seconda dell'utilizzo 2ch/av dell'integrato.
Le possibili soluzioni, ma decisamente non consigliate, sarebbero:
- utilizzare un commutatore per switchare le casse front dal sinto a/v all'integrato
- ancora meno audiofila, comunque provata anch'essa, collegare le pre out front dell'a/v ad un ingresso dell'integrato (esempio aux1) e tarare il segnale dei canali dell'impianto a/v con la manopola dell'integrato ad un volume fisso (esempio ore 12) e sapere che per l'utilizzo in home theatre dovrò selezionare sorgente aux1 e posizionare il volume ad ore 12 (esempio) e gestire il volume del sistema solo dal sinto.
Altrimenti, acquistare solo un finale (esempio X-A160) ed utilizzare l'a/v come pre (anche per il 2ch) o cambiare brand e scegliere un integrato con la possibilità di ingresso diretto da altro amplificatore che escluda la sezione pre dell'integrato stesso (penso ad esempio Marantz PM8005 che mi sembra abbia un ingresso Power Amp Direct In).
LucaPre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus