Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 90 PrimaPrima ... 263233343536373839404686 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1348
  1. #526
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    La tua scheda grafica non attiva l'espansione bordi in Full HD (come la mia 5770 precedente)

    la differenza è evidente. in una normale visione, il +4 è davvero troppo

    http://1drv.ms/1DIFNFf
    Ultima modifica di red5goahead; 16-12-2014 alle 22:32
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #527
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Secondo me il miglior algoritmo di sharpness ad oggi e' il finesharp.
    Detto questo il "mondo" degli sharpness e' immenso.. ma alla fine tutto e' relativo al proprio gusto e alla catena video.

    Il patter in questione non e' adatto perché e', detta volgarmente, in bianco e nero con linee a massimo contrasto.
    Quindi qualsiasi filtro di sharpness che sia edge, non lineare, combinato con SS, a maschera di contrasto e cosi via, crea artefatti tremendamente enfatizzati.

    Vanno provati su un immagine di un film che si vuole vedere e vanno regolati volta volta.

    Anche perché alcuni filtri creano banding oltretutto.

  3. #528
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Secondo me il miglior algoritmo di sharpness ad oggi e' il finesharp.

    Anche LSF MOD non è male basta limitarsi con lo STENGHT a 40 e produce un'immagine favolosa, anche se sconsiglio l'uso su alcunii film anni 80 molto granulosi, ove quest'ultima caratteristica viene messa molto in evidenza con tale filtro.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  4. #529
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    E' probabile che in questi ultimi Catalyst Omega abbiano cambiato il tipo di algoritmo, dopo essersi fumati l'impossibile, perché , rispondendo a Feelingblue è soprattutto in condizioni di visione normale che si nota. L'altra sera mi sono rivisto Fargo (il film) e a +3 l'effetto era spropositato. Stasera metto due immagini a confronto
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #530
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Che scheda video hai?

    l'algoritmo di sharpness cambia in base al modello di scheda

  6. #531
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    la r7 260x
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #532
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Ho ordinato la R9 285... appena mi arriva faccio delle prove anchio.

  8. #533
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    con la r9 285 avresti anche il "1080p Detail Enhancement" , che non credo sia la stessa cosa dell'edge-enhancement e penso sia legata all'upscaling da risoluzione diverse dal Full HD. ci dirai se vedi una casella in più.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #534
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Senza espansione bordi

    Image hosted for free at CtrlV.in

    Con espansione bordi a +2

    Image hosted for free at CtrlV.in
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #535
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Immagine proprio azzeccata! Nella seconda è evidente soprattutto la maggiore "granulosità" della tipologia di intonaco del soffitto.
    Appena ho tempo devo provare anch'io direttamente con un fermo immagine di un film; magari con un bel primo piano.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #536
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Provato ieri con un primo piano attivando l'espansione bordi e sinceramente anche a 4 non è che cambi granchè sulla mia catena. Per vedere qualcosina bisogna stare almeno a 10. Alla fine comunque preferisco disattivarlo.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #537
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    X TUTTI:

    Guida aggiornata in prima pag. col nuovo player Kodi 14.0 "Helix" versione stabile rilasciato oggi pomeriggio!!!

    p.s.: E chi sono io, Babbo Natale?!?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #538
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Grazie Cappella per la guida!

    Io ho appena comprato PowerDVD 14 (in offerta natalizia) e sto aspettando la ATI R9285.
    Voglio smanettare con i nuovi driver ATI e provarli per benino.

    Sulla E-chiave hanno fatto un po di casini con gli ordini e la scheda dal 13 che l'ho ordinata l'hanno spedita oggi spero, dopo che gli ho stressati con un po di Mail.
    Volevo smanettare sti giorni che ho piu tempo, pace.

  14. #539
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Provato ieri con un primo piano attivando l'espansione bordi e sinceramente anche a 4 non è che cambi granchè sulla mia catena. Per vedere qualcosina bisogna stare almeno a 10. Alla fine comunque preferisco disattivarlo.
    Come ti avevo accennato con la serie 5x in Full hd non c'era alcuna espansione bordi , probabilmente per qualche scelta legata alla potenza di calcolo. con qualche filmato 720p dovresti notare l'intervento. Con la R7 da questa versione dei driver è cambiata il tipo di elaborazione, è incrementata a parità di livello scelto
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #540
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Allora vale la pena usarlo o provarlo sul serio appenna potrò usufruire di una scheda più avanzata ed anche dei nuovi drivers. Come dicevo prima, a parte tutto, voglio aspettare l'evolversi della facenda HEVC. Secondo me prima o poi sarà supportato dalle gpu e quindi non vorrei ritrovarmi una scheda nuova sopra la pancia, per non avere aspettatto un pò. Per non dire che preferirei lasciarmi questo pc così come ed utilizzarlo come muletto o ruota di scorta, e realizzare un nuovo HTPC con componenti tutti nuovi.
    Ultima modifica di Cappella; 25-12-2014 alle 16:32
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 36 di 90 PrimaPrima ... 263233343536373839404686 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •