|
|
Risultati da 961 a 975 di 1293
Discussione: Guida alla calibrazione di base di un HDTV
-
13-12-2014, 13:22 #961
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
La risposta la trovi nella guida in prima pagina o leggendoti le ultime 2 pagine
-
15-12-2014, 10:59 #962
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 43
salve, secondo voi com'è possibile che sulla mia tv h7000, modalità "film" (ma anche "standard" e, in parte, con "naturale") quando provo a settare il contrasto non riesco a far in modo che le barre nere da 235 a 253 del terzo capitolo (contrasto appunto) scompaiano?.. anche tenendo al massimo luminosità, contrasto e attivando o disattivando il contrasto dinamico o la tonalità nero...
come mai succede questo? come ovviare al problema?
inoltre, se calo di una decina di punti il contrasto, il bianco diventa rossiccio..
chi mi aiuta? grazieeeeee
-
15-12-2014, 11:19 #963
Potrebbe dipendere dalla sorgente, non è comunque sbagliato clippare il bianco oltre la barra 235, per esempio a 241, semprechè dalla sorgente è stato impostato il color range 16-235.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-12-2014, 16:25 #964
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 43
Allora, la sorgente è la xbox360 in hdmi, i files sono quelli mp4 perchè il dvd non parte. Il problema è che in modalità film e standard, anche con tt le impostazini al massimo, le barre sono presenti sino a 253.... a me sembra strana questa cosa, come posso risolvere?
-
15-12-2014, 16:41 #965
Non conosco la xbox360 ma dovrebbero esserci le impostazioni HDMI che normalmente vanno settate tipo queste:
spazio colore=rec709
livelli uscita riferimento=16-235 oppure Standard e non espanso.
Se ci sono anche le regolazioni di luminosità e contrasto vanno lasciati a ZERO o a default e solo in casi eccezionali come potrebbe essere in questo caso vanno cambiati.Ultima modifica di f_carone; 15-12-2014 alle 16:42
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-12-2014, 18:35 #966TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
15-12-2014, 18:58 #967
Non intiendo, dici che mp4 non e' gestito correttamente? Se cosi fosee allora scaricatevi la versione mkv.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-12-2014, 10:24 #968
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 43
a dire il vero io non dico che non è gestito correttamente, sto dicendo che contrasto a 100 (max), retroillum a 20 (max), contrasto dinamico attivo o disattivo il risultato è questo http://it.tinypic.com/view.php?pic=2h7ewpf&s=8
sia da sorgente xbox, sia da harddisk collegato direttamente alla tv via usb
ho anche settato STANDARD (quella manuale 16-235 nn era contemplata) e spaziocolore YCbCr709..
sono qui per chiedere un consiglio su come mai succede e se c'è un modo per evitarlo, magari provo con mkv anche se non riesco a capire da dove scaricarlo
inoltre, se i players in questione non lo gestiscono, c'è un modo alternativo per calibrare il contrasto oppure bisogna fare a occhio?Ultima modifica di neofita76; 16-12-2014 alle 10:41
-
16-12-2014, 10:42 #969
C'è da capire se quella situazione, che non sarebbe sbagliata, si presenta solo con la xbox360 o anche con altra sorgente tipo bluray player.
Mi accorgo adesso che hai ampliato la risposta mentre postavo, la versione mkv la puoi scaricare da qui.Ultima modifica di f_carone; 16-12-2014 alle 10:48
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-12-2014, 10:57 #970
Ultima modifica di red5goahead; 16-12-2014 alle 14:18
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-12-2014, 14:09 #971
Per il bianco, se c'è modo di impostare un valore di contrasto sul player, prova a diminuirlo di qualche punto. Comunque in ambiente oscurato quello del tv dovrebbe stare sui 60 (se ti pare smorto, potra la retro a 30).
Ultima modifica di Cappella; 16-12-2014 alle 14:10
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
16-12-2014, 14:17 #972
@Cappella
in pratica la situazione di neofita76 è quella "nostra" con hardware Amd/Ati con l'opzione gamma dinamica 0-255 attivata ma senza potere poi agire sul contrasto o la luminosità direttamente dalla sorgente, in questo modo lui vede tutte le barre fino a 250 e oltre e forse anche per il nero vede quelle sotto il 17. in questa situazione la sua riproduzione dovrebbe apparire meno luminosa di quanto debba essere . cioè il massimo 235 lo vede più grigio che bianco e probabilmente anche il nero 16 lo vede meno nero di quanto necessario. Non c'è modo poi dalla tv di intervenire e correggere, è assolutamente impossibile.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
16-12-2014, 15:09 #973
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 57
ragazzi mi intrometto e provo a chiedervi delle delucidazioni per evitari bordelli...ho appena acquistato il 48as640 e devo dire che così di fabbrica non è male. Ho anche fatto una regolazione con parametri presi da una discussione nel forum.
Ora volevo provare a fare una calibrazione un pò più seria ma la cosa mi spaventa in quanto non proprio capace.
Ho letto quasi tutto il thred ma ho molti dubbi.
Le mie domande sono:
guardo la tv solo tramite digitale terrestre normale e films in mkv tramite lettore multimediale quindi su hard disk.
Detto ciò la mia regolazione la devo fare tramite software mpeg4 installato sull'HD?
Facendo questa regolazione, da quanto capito, i films in mkv e i canali in HD del digitale terrestre si vedrebbero con una calibrazione corretta ma le normali trasmissioni non in HD sul digitale sarebbero errate?
Da quanto capito, la calibrazione fatta si memorizzerebbe su un tipo di scena (true cinema, cinema ecc..) quindi, se mi confermate che per i segnali non HD non funzionerebbe, basterebbe cambiare scena e impostare quella normal?
Grazie in anticipo per le delucidazioni!!!
-
16-12-2014, 15:29 #974
Di solito le impostazioni vengono memorizzate per ciascun ingresso. Quindi sono valide per l'ingresso su cui sono state eseguite, ma potrebbero andar bene anche per il dtt.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
16-12-2014, 15:41 #975
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 43
intanto grazie a tutti per l'interessamento, provo con i mkv ma da quanto intuisco sarà lo stesso.. la tv è samsung 40h7000
no, la luminosità invece riesco a visualizzarla correttamente, ovvero le barre bianche su sfondo nero riesco a regolarle come chiesto nella guida, il problema è solo con il contrasto che in teoria è quello più importante perchè poi da quello, a scalare, si regolano tutti gli altri.. adesso ce l'ho a 97 (su 100) seguendo le regolazioni di noti siti per il mio modello, perchè quando lo tenevo a 91 il bianco appariva caldo, rossastro, e non mi piaceva per niente, a 100 (ma anche a 97) il bianco della trasmissione "le iene" acceca..
volevo utilizzare l'attenuatore automatico della retroilluminazione in modo che la sera, al buio, si abbassi da solo ma ho notato che a mezzogiorno con tanta luce comunque me l'abbassa invece io lo preferisco al massimo, mentre la sera pure lo abbassa ma ancora una volta sotto la soglia di mio gradimento.. quello che mi chiedo è se il WTW col nero funziona, perchè col bianco no? purtroppo se provo col dvd piuttosto che coi files mp4, il disco non mi parte proprio con la xbox, forse perchè non è blueray, bah