Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 87 PrimaPrima ... 256571727374757677787985 ... UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 1293
  1. #1111
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    145

    Salve una informazione, per calibrare la nitidezza devo usare la schermata dell'overscan finchè i dettagli neri non si circondano di un alone bianco giusto? Dove posso comprare un filtro visivo blu per il test colore/tinta? Grazie

  2. #1112
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Non si devono scorgere sdoppiamenti o aloni in corrispondenza delle linee e nemmeno effetto moirè su quelle più sottili.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #1113
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    145
    Una domanda conoscete o avete usato questa app di nome THX tune-up per settare le immagini della tv?
    http://www.avmagazine.it/news/htpc/t...-ios_7587.html

    Secondo voi utilizzando la fotocamera per regolare i colori e la tinta come risultato può essere decente anche se non paragonabile a una regolazione con la sonda?

  4. #1114
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Regolando Colore e Tinta con l'osservazione diretta attraverso l'opportuno filtro non mi ha mai portato a nulla di buono mi immagino come possa essere migliore anteponendo un ulteriore dispositivo aggiungendoci anche la fotocamera di uno smartphone
    Ultima modifica di f_carone; 13-09-2016 alle 12:06
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #1115
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    145
    Infatti era propio il mio dubbio sul risultato utilizzando la fotocamera di uno smartphone. In più se devo spenderci 20/30 euro per il cavo lightining non se il gioco vale la candela. Non so se a questo punto come risultato sia migliore con il software AV settato con i propri occhi

  6. #1116
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    660
    Se può esser utile, ho portato questa guida in PDF.

    http://www.filedropper.com/calibrazione
    Il mio impianto:
    55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb

  7. #1117
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    43
    Ciao, spero possiate aiutarmi.
    Spesso ho letto di non variare il valore Hue/Tinta perché può cambiare parecchio la tonalità dei colori.
    Io ho fatto un aggiornamento del software della mia samsung h6400, reset e poi ho usato il solito Avshd col quale.mi.sono sempre trovato bene per regolarla.

    Bene, anzi male. Rispetto a prima dell aggiornamento software ho notato che per Avshd, adesso, il valore Hue/Tinta ideale è.diventato v43/r57 .. prima invece era v46/r54.
    Il problema è che adesso, essendo così spinto, noto spesso che il colore rosso "pieno" assumo sfumature leggermente fucsia.
    Anche i volti, quelli di alcune dirette da studi televisivi (merito dei fari), sono piu rosacei-fucsia rispetto a prima.

    La domanda è: mi devo fidare del valore di Avshd (con filtro blu applicato dalla tv stessa) oppure come consigliano alcuni tenere il valore di default 50/50 (in quest ultimo caso a volte i.volti risultani "bronzei" e quindi meno rosa naturale)?


    Nessuno sa aiutarmi?
    Ultima modifica di neofita76; 30-09-2016 alle 07:45

  8. #1118
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Recoaro Terme (VI)
    Messaggi
    50
    Salve ragazzi, ho un piccolo dubbio riguardo alla regolazione colore/saturazione.
    Posseggo un OLED 55eg910 e nelle varie recensioni e calibrazioni che ho visto tutti impostano quel valore a default 50 oppure chi a 45/46.
    Nel mio caso tramite i pattern e attivando il filtro colore blu, il valore corretto dove le 2 bande sembrano simili è 42,però l'immagine sembra un po' desaturata nel complesso. È normale questa cosa oppure gli oled si comportano in maniera diversa riguardo al parametro colore, oppure è solo questione di abituare l'occhio alla nuova immagine? Grazie a chi mi saprà dare una risposta

  9. #1119
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    22
    ...Salve , ho da poco preso un oled 4k lg , non ho ancora un blu ray , mi consigliate di fare la calibrazione con una pen drive usb oppure con un lettore dvd di qualche anno fa.....grazie....

  10. #1120
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ho una domanda da porvi:

    Mi è capitato di riprodurre il pattern video White clipping su alcuni tv, riproducendo il test attraverso pen drive e sfruttando il lettore interno del TV stesso. In questi casi di solito avviene che non c'è alcun clip sul bianco e che tutte le bande sono visibili.
    C'è una soluzione per ottenere la chiusura su 235, oppure l'unico "rimedio" e quello di usare un buon player esterno?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #1121
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    ...riproducendo il test attraverso pen drive e sfruttando il lettore interno del TV stesso. In questi casi di solito avviene che non c'è alcun clip sul bianco e che tutte le bande sono visibili.
    C'è una soluzione per ottenere la chiusura su 235, oppure ..........[CUT]
    I Player interni dei TV spesso si impostano in automatico in modalità Picture/Foto riproducendo così tutto il range del level-output, bisognerebbe se possibile impostarli diversamente. E' sempre meglio,in ogni caso visto anche la scarsa qualità di questi MP TV, utilizzare un Player esterno anche di un decente lettore BDP.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #1122
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    141
    stesso risultato con il pc, ho dovuto settare luminosità e contrasto dal driver della scheda video poiché dal tv/monitor non cambiava quasi nulla. quindi se il player non ha queste opzioni mi sembra giusto cambiare player

  13. #1123
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Bhe, col pc è diverso ed il risultato cambia a seconda dello spazio colore con cui si esce, e se il tv supporta o meno il formato RGB Full. Perciò si può ottenere un risultato consono al riferimento, senza toccare luminosità e contrasto dei driver, dai valori di default.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #1124
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Edit cancellato.
    Ultima modifica di Cappella; 05-11-2016 alle 14:31
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #1125
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    226

    Salve a tutti, scusate, ma mi è venuto un dubbio: ho provato a calibrare il mio tv usando temperatura colore calda e così l'immagine tende al giallo per capirci, però nella prima pagina c'è scritto che dovrebbe essere attorno ai 6500 K, che se guardo su wikipedia mi dice essere una temperatura elevata e tendente al blu più che al giallo....come dovrei impostarla? grazie...


Pagina 75 di 87 PrimaPrima ... 256571727374757677787985 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •