|
|
Risultati da 16 a 30 di 198
Discussione: Optoma HD161X. Finalmente è arrivato !!!
-
07-12-2014, 18:56 #16
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 63
Ciao a tutti,
provo io a dare le prime impressioni di uso.
Premetto che non sono un esperto anche se ho un occhio abbastanza allenato.
Comincio col dire che provenivo da un ottimo proiettore HD come il mitsu hc3100 (che, a mio parere, è una macchina ancora ottima).
Dopo 6 anni di utilizzo ho però deciso di fare un salto di qualità e mi sono regalato questo Optoma. La mia scelta è ricaduta su questo proiettore per questioni di praticità - avendo già la staffa montata a 3.80 dallo schermo con base 200. Avevo puntato l'arcinoto Benq 1070 (in versione +) ma l'ottica mi avrebbe costretto a lavori domestici che ho preferito evitare
Insomma, volevo staccare il vecchio e montare il nuovo senza grossi problemi e così, nel giro di una mezz'ora, mi sono ritrovato con il nuovo installato.
Prime impressioni d'uso: sono partito subito con la sorgente che utilizzo di più, vale a dire Sky HD. Che dire, sono rimasto letteralmente stupito dalla qualità delle immagini. La cosa che più mi ha colpito in modalità "out of the box" è stata l'ottima resa cromatica (ottima davvero la qualità degli incarnati e il livello di dettaglio).
Il nero è senza dubbio di livello, ma credo che lavorando coi settaggi si possa avere un risultato migliore. Certo non mi aspetto risultati strepitosi da questo punto di vista ma sono fiducioso di trovare settaggi più adeguati in proposito.
Poi sono passato allo sport e qui sono inizialmente rimasto un po' perplesso. La fluidità delle immagini era troppo innaturale (in questo senso sono corso subito a disabilitare i vari filtri di interpolazione Pure Dynamic) e c'erano dei microscatti che mi stavano innervosendo.
Ho fatto quindi la cosa che faccio di solito: messo tutti i livelli a 0, disabilitato un po' tutti gli artifici software e cominciato a lavorare ad occhio. Dopo qualche minuto ho cominciato a vedere risultati esaltanti. Giocando un minimo con contrasto, luminosità, tinta e gamma avevo già ottenuto un risultato - per le mie esigenze - esaltante. La fluidità dei movimenti era naturale, i microscatti sono scomparsi.
Insomma la qualità dell'ottica e del proiettore sono venute fuori prepotentemente.
Soddisfatto del risultato mi sono buttato su un bel film in Blu Ray (Avatar) e ho cominciato a sentirmi moooolto soddisfatto dell'acquisto. Alcune scene danno risultati strabilianti in termini di profondità e ricchezza dei colori.
Di sicuro non mi fermo qui con la ricerca dei settaggi migliori e presto posterò i miei. In ogni caso non sono d'accordo nel considerare questa macchina "entry level" ma di certo un gradino più su. La possibilità di calibrare i singoli canali, il lens shift, il processore DC3 secondo me la rendono una macchina molto interessante e appetibile per chi, come me, è alla ricerca di un ottimo compromesso qualità/prezzo.
Non posso postare impressioni sul 3d perché ancora non ho gli occhiali.
Ciao,
Francesco
-
07-12-2014, 19:35 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Secondo voi è migliore del Benq W1300?
-
08-12-2014, 13:59 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 620
Peccato che abbia un input lag elevatissimo (si parla di oltre 100 ms)....forse è preferibile il 151x o hd36 se si tiene conto pure del gaming.
-
08-12-2014, 14:09 #19
Inizierei a sistemare i settings invece che ad occhio... seguendo questa pratica guida...che ben si adatta anche ad un proiettore.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-12-2014, 10:06 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
il paragone con il tuo mitsu hc3100 credo non ha molto senso........se tu hai visto proiettori piu' nuovi e credi che questo sia ottimo allora si che posso cominciare a pensare di cambiare il mio con questo.
mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-
-
11-12-2014, 07:57 #21
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 63
Non ho fatto paragoni, ho solo detto che provenivo da.... Per il resto posso dirti che ho visto un w1070 che, come avrai letto, è un ottima macchina. In ogni caso aspetta una recensione da gente più esperta, io non sono in grado di far pendere l'ago della bilancia.
-
11-12-2014, 11:55 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 620
Domanda forse un po generica ma comunque attinente al proiettore in oggetto : c'è la possibilità che un eventuale aggiornamento firmware limiti o risolva il problema di input lag alto ?
-
11-12-2014, 16:45 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
quindi mi confermi che siamo a un livello piu' alto del W1070? (che praticamente è del livello del mio attuale processore)
mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-
-
11-12-2014, 16:53 #24
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 63
Personalmente (e ribadisco personalmente) mi sembra migliore l'Optoma.
Ti consiglio di leggere la recensione su avsforum:
http://www.avsforum.com/forum/68-dig...ma-hd161x.html
La prova su www.projection-homecinema.fr:
http://www.projection-homecinema.fr/...a-hd161x-hd50/
e di farti un'idea precisa.
Sicuramente mi sembra assodato che un limite riscontrato è il discorso dell'input-lag (che a mio avviso - come successo per altri display - potrebbe essere migliorato con apposito upgrade firmware) quindi se sei orientato al gaming mi sentirei di sconsigliartela.
Io ho scelto questa macchina anche in ragione dell'ottica che, come ho specificato all'inizio, nel caso fosse stata quella del Benq, mi avrebbe obbligato a lavori che ho preferito evitare.
Ribadisco comunque che si tratta di un'ottimo proiettore. Questo senza tema di smentita.
-
11-12-2014, 17:00 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 63
Approfitto per fare una domanda: sul mio telo, leggermente deformato dal tempo, l'immagine sborda lateralmente (ma solo lateralmente) di 3/4 cm sia a destra che a sinistra.
Non posso ovviamente agire con lo zoom perché perderei cm sia in alto che in basso. Sul Mitsubishi avevo un'opzione comodissima in tal senso che si chiamava SHUTTER e mi permetteva di aggiungere dei bordi neri sui 4 lati a step molto piccoli.
Su questo Optoma non trovo nulla di simile.
Qualcuno saprebbe darmi informazioni in merito?
Grazie in anticipo
-
11-12-2014, 17:04 #26
an ghè brisa... direbbero in dialetto ferrarese....
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-12-2014, 17:10 #27
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 63
-
11-12-2014, 17:12 #28
non c'è niente di simile...nell'Optoma quel comando che avevi non c'è più...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-12-2014, 17:14 #29
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 63
-
11-12-2014, 23:23 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 22
Mi accodo anche io, ma il 161 e' superiore al benq 1300 o son due macchine diverse?
Dovrei metterlo a 5/ 4,50 di distanza dal telo per vedere quasiesclusivamente skyhd.