Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 344 di 415 PrimaPrima ... 244294334340341342343344345346347348354394 ... UltimaUltima
Risultati da 5.146 a 5.160 di 6212
  1. #5146
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Io rispetto il lavoro altrui...chiedero' all'Ingegnere per correttezza
    Nel frattempo se volete potete postare l'interno di un hts 2.0...chi si fa' avanti per primo?
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  2. #5147
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie e.frapporti per il link
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #5148
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti, quello che non si può fare è pubblicare senza autorizzazione, ad esempio, lo schema elettrico nel caso lo si prenda dal manuale di servizio del produttore poichè, come di qualsiasi pubblicazione, è vietata la riproduzione anche parziale, il fare una foto, a meno che non sia quella di una persona che è "personaggio pubblico" o di aree vietate al pubblico o private, non è proibito

    Non posso entrare in un museo e fotografare quanto esposto così come non posso fotografare l'interno di una proprietà privata a meno non sia stato esplicitamente autorizzato da chi ne ha l'autorità.

    Fotografare l'interno di un proprio prodotto, auto o tostapane che sia, è cosa perfettamente lecita, al limite se sono stati posti dei sigilli per la garanzia e si infrangono decade la garanzia, ma nulla più; altrimenti si cade nell'estremo ridicolo accaduto qualche tempo fa a seguito della pubblicazione della foto di un PC per la quale il produttore aveva minacciato fuoco e fiamme chiedendo persino di sapere chi l'avesse scattata, raggiungendo così le estreme vette dell'assurdo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #5149
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Giá ma anche stavolta nessuno metterà nulla. Vabbè tanto ormai mi sono allontanato da tutti moddatori. Ma la curiosità resta sempre alta su queste modifiche.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  5. #5150
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    in termini di prezzo quale cifra bisognerebbe spendere per un preamplificatore a due canale per incominciare a sentire la differerza di qualità sonora rispetto ad un hts modificato?
    ovviamante orientativamente e non parlo di differenze sonore parlo proprio di qualità sonora...

  6. #5151
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da stefo Visualizza messaggio
    in termini di prezzo quale cifra bisognerebbe spendere per un preamplificatore a due canale per incominciare a sentire la differerza di qualità sonora rispetto ad un hts modificato?
    ovviamante orientativamente e non parlo di differenze sonore parlo proprio di qualità sonora...
    Ah mi sa che è tutto soggettivo, può essere anche un majestich da 100€ per certe persone, con 1500€ per altri prodotti...
    O 2500€ o 5000€
    Se a uno piace bionda, gli può presentare tutte le more del mondo ma non cambierà mai
    Se dici a me in stereofonia basta un migliaia di euro....ma non per merito del Pre che andrei a prendere....
    Ultima modifica di Giigil; 26-11-2014 alle 10:52
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  7. #5152
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Non saprei dire a livello di pre-stereo, non ne ho mai ascoltato uno.
    Il mio unico termine di paragone è il Luxman 590 ma è un integrato per cui ... , a listino mi sembra sia 8900€, streetprice non so.

    @Giigil: non ricordo più se quando l'hai avuto a casa avevi già il finale Anthem-P5
    Ultima modifica di e.frapporti; 26-11-2014 alle 11:28
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #5153
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Non saprei dire a livello di pre-stereo, non ne ho mai ascoltato uno.
    Il mio unico temrine di paragone è il Luxman 590 ma è un integrato per cui ... , a listino mi sembra sia 8900€, streetprice non so.

    @Giigil: non ricordo più se quando l'hai avuto a casa avevi già il finale Anthem-P5
    Yesssss, ma la domanda era per la stereofonia, per il resto ci vogliono altri soldini
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  9. #5154
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    il mio unico paragone l'ho fatto con il pre valvolare cary audio spl3 che ha appunto il bypass per ht (listino circa 3400 + 400 di valvole)però l'hts è senza modifica... ne esce vincente il cary sia per musicalità che neutralità però ripeto l' hts è senza modifica quindi non so di quanto possa migliorare ,per questo motivo domandavo secondo voi quale fosse la cifra da spendere,ma credo che già raggiungere la qualità del cary già è un traguardo.

    ps- poi ho provato un pre autocostruito da tektron di circa 3000,00 euro ma senza listino poichè "fatto in casa" ... e non esagero nel dire che la differenza è abissale a favore del pre tektron e a questi livelli dire "abissale "è importante
    ma per questo andiamo poi fuori discussione ma è solo per capire se mi conviene tenermi i soldi della modifica per poi migliorare in seguito l'ascolto stereo...

  10. #5155
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da stefo Visualizza messaggio
    il mio unico paragone l'ho fatto con il pre valvolare Cary Audio spl3 che ha appunto il bypass per ht (listino circa 3400 + 400 di valvole) però l'hts è senza modifica... Ne esce vincente il Cary sia per musicalità che neutralità però ripeto l' hts è senza modifica quindi non so di quanto possa migliorare.
    Mi spieghi meglio cosa intendi per "musicalità" e "neutralità"? Sono molto interessato a comprendere con esattezza a cosa ti riferisci. Più asciutto e secco? Diciamo (tanto per capirci) il suono Bryston?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #5156
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Mi spieghi meglio cosa intendi per "musicalità" e "neutralità"? Sono molto interessato a comprendere con esattezza a cosa ti riferisci. Più asciutto e secco? Diciamo (tanto per capirci) il suono Bryston?
    Beh Fabio, secondo me è intuitivo cosa si intenda con il termine "musicalità"; è una cosa svincolata da tutti i parametri audiofili. Semplicemente, se manca musicalità e sei uno che la cerca te ne accorgi subito; semplicemente la riproduzione non è come dovrebbe essere, non è fluida, non corrisponde alla musica come ti aspetteresti di sentirla e, in buona sostanza, non ti fa venire voglia di accedere l'impianto ma anzi di spegnerlo dopo averlo acceso, molte volte. Magari ti concentri sui singoli parametri audiofili e sono a posto, anche molto buoni magari ma comunque il risultato non ti piace.

    Se invece c'è musicalità ti viene voglia di ascoltare, il riprodotto ti riavvicina all'evento come è stato o come immagini che sia; alla musica dal vivo e perciò vuoi ascoltare ed ascoltare, non pensi a nessun parametro. Poi, magari, se ti viene chiesto puoi analizzare il suono nei singoli parametri audiofili ma non ti concentri su questi, non ti viene spontaneo mentre nel caso in cui manchi musicalità ti viene istintivo verificare i vari parametri per convincerti che sia tutto ok; che debba necessariamente piacerti ciò che viene riprodotto anche se invece in realtà non ti piace.

    A me accade così...

    Da me, nel mio setup, con l'Oppo, l'HTS ed il resto dei miei componenti il risultato era quello. Super nel cinema ma insoddisfacente nella musica. non sono mai riuscito a farmelo piacere. Ho tentato di modificare il carattere dell'HTS con l'aggiunta di un finale a valvole e poi l'ho venduto, preferendo la soluzione senza pre. Non è che ora la soluzione sia eccezionale perché il 105 di serie è comunque deficitario; non è una macchina da musica, però la situazione è un pochino migliorata e magari modificando il 105 posso arrivare ad un buon livello...

    Se ti stai chiedendo cos'è la musicalità significa che non hai problemi in tal senso, altrimenti ti chiederesti come mai non ti viene voglia di accendere l'impianto ed ascoltarci qualcosa, come facevo io...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  12. #5157
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    215
    Grazie per aver anticipato la mia risposta . si ...intendo che si avvicina di più al suono reale rispetto al krell che comunque si comporta bene in stereofonia anche originale ma questo è risaputo. Poi non è che la differenza è così paradossale potrebbe essere anche un gusto personale .quello che invece non risulta solo un mio gusto perché l abbiamo provato in due ed è troppo evidente è la superiorità (e non di poco )del pre tektron

  13. #5158
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Dal mio punto di vista è un po' difficile paragonare le elettroniche krell, a stato solido con una particolare inclinazione a enfatizzare gli estremi di gamma, immagino per via della progettazione della quale -aimé- capisco poco o nulla, con delle elettroniche valvolari che, oltre ad avere una risposta in frequenza leggermente più "rotonda" (non saprei come meglio esprimere il concetto, non bannatemi ) tendono per loro stessa natura un po' a saturare piacevolmente il suono man man che cresce il volume, facendolo apparire più ricco.
    Tale tendenza ad ammorbidire certe spigolosità è però a scapito di una maggiore precisione che spesso è ad appannaggio delle elettroniche a SS.
    Qualsiasi chitarrista vi giurerà che le elettroniche a valvole sono "calde" mentre quelle a stato solido sono "fredde", e in linea di massima il concetto rende l'idea.
    Se non fossero un tantino delicate e -soprattutto- pericolose per la mia numerosa e curiosa prole, le preferirei, anche se mi vedrei costretto a cambiare tutto il set-up.
    Le uniche elettroniche a SS che conosco dotate della stessa "rotondità" di quelle a valvole sono mark levinson e cello.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #5159
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Come ho potuto constatare di persona,bisognerebbe anche valutare le condizioni di "salute" della macchina.
    Un HTS con gli elettrolitici esauriti,soprattutto nelle 2 schede di uscita (cosa molto probabile se è stato lasciato sempre in stand-by),non potrà mai competere con un preamplificatore di alta o anche media qualità,che sia a valvole o transistor.

  15. #5160
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da lotus 4.0 Visualizza messaggio
    Come ho potuto constatare di persona,bisognerebbe anche valutare le condizioni di "salute" della macchina.
    Un HTS con gli elettrolitici esauriti,soprattutto nelle 2 schede di uscita (cosa molto probabile se è stato lasciato sempre in stand-by),non potrà mai competere con un preamplificatore di alta o anche media qualità,che sia a valvol..........[CUT]
    Sicuramente. Ma io nel mio caso parlavo di HTS 7.1 modificato (cd. Hard mod) ovviamente previo ricondizionamento quindi macchina perfettamente funzionante e prestazionalmente ben superiore all'originale. Ciononostante in quella catena, replicante la mia, e, ripeto, con prova fatta SOLO in stereo ho preferito la soluzione senza pre...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 344 di 415 PrimaPrima ... 244294334340341342343344345346347348354394 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •