Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 237 di 416 PrimaPrima ... 137187227233234235236237238239240241247287337 ... UltimaUltima
Risultati da 3.541 a 3.555 di 6230
  1. #3541
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577

    sono riuscito ad avere il gamma 2.22 day, ma con una luminanza ingradibile di 212 cd/mq, è mi piace come si vede il tv , altro che contrasto dinamico e altre diavolerie elettroniche per ingannare l'occhio umano

  2. #3542
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Devi avere un ambiente molto illuminato per poterti piacere un quadro così luminoso, io non riesco a sopportare più di 110 cd/m2, anche in modalità day preferisco un quadro con luminanza massima di 100 cd/m2, anche i miei monitor di ufficio sono calibrati su Y max 110 cd/m2, probabile sia anche una questione di abitudine.
    Ultima modifica di f_carone; 18-11-2014 alle 12:02
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3543
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Devi avere un ambiente molto illuminato per poterti piacere un quadro così luminoso, io non riesco a sopportare più di 110 cd/m2, anche in modalità day preferisco un quadro con luminanza massima di 100 cd/m2, anche i miei monitor di ufficio sono calibrati su Y max 110 cd/m2, probabile sia anche una questione di abitudine.
    ambiente di visione 20 mq alluminato da neon da 100 w

  4. #3544
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    256
    @f_caronte: Scusa, io sono ancora fermo a:
    Calibrazione sonda OK
    Scala grigi OK
    ora devo misurare i colori primari e poi secondari, ma ho disponibili 9 patterns con saturazione e amplitude in varie scale, quale devo usare? 100% 100% oppure 100% 75%....

    PS: vorrei almeno finire questi passaggi per capire com'è messo il TV e poi iniziare a calibrarlo.

    Ah ancora una cosa, ho provato a fare 3 misurazioni uguali con stesse impostazioni nella scala dei grigi una dietro l'altra, e i 3 file generati riportano valori completamente differenti perchè?
    Ultima modifica di stevo91; 19-11-2014 alle 09:06
    La mia sala - TV: Panasonic TX-P65VTW60 - Lettore BD: Pioneer BDP LX58 - Ampli: Anthem MRX 510 - Diffusori frontali: Focal Aria 926 - Diffusore centrale: Focal cc908 - Surround: Focal Chorus SR 800 V - Sub: SVS SB2000

  5. #3545
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Per misurate lo stato del CMS imposta in HCFR il Color Space in HDTV-REC.709 ed utilizza i pattern 10% Windows denominati "Saturation sweeps" /75% stimulus, avrai sul grafico CIE la situazione su 4 livelli di saturazione per primari e secondari allo stesso stimolo del 75%.
    Per la regolazione del CMS imposta in HCFR il Color Space in HDTV-REC709 (75%) ed utilizza i pattern 10% Windows denominati "Primary-Secondary Sweeps" 75 lum /75 sat.
    Per le misure ballerine aumenta il tempo di esposizione della sonda a 1/1,5 secondi ed esegui la calibrazione della stessa con una full filed 80% white.
    Ultima modifica di f_carone; 19-11-2014 alle 12:31
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #3546
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    la calibrazione vale esclusivamente per la sorgente usata e per la visione filmica, non si può usare anche per la visione della tv normale ?
    con il mio tv posso capiare automaticamente la taratura della scala dei grigi fatta con una sorgente a tutti gli ingessi del tv, cosa che ho fatto, e quando la tv trasmette bene cose in diretta o film, occhimicramente cambia poco, avete mai provato?
    forse sono io che non vedo bene?

  7. #3547
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    La calibrazione resta valida per la sorgente con cui si sono riprodotto i patterns di misura, copiare queste impostazioni su un'altro ingresso/sorgente non cambia granchè la resa dell'immagine di quest'ultima, potrebbe migliorarla come potrebbe peggiorarla ma non sarà mai allineata al riferimento.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #3548
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    La calibrazione resta valida per la sorgente con cui si sono riprodotto i patterns di misura, copiare queste impostazioni su un'altro ingresso/sorgente non cambia granchè la resa dell'immagine di quest'ultima, potrebbe migliorarla come potrebbe peggiorarla ma non sarà mai allineata al riferimento.
    avvolte abbbiamo i grafici si hcfr allineati ai riferimenti, ma visivamente abbiamo striaturi di colore e dominanti sulla scala sei grigi, da cosa dipente ? dalla sonta, da hcfr o dal pannello che mal supporta la calibratura al D65 ?

  9. #3549
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non ho capito esattamente cosa intendi con:
    visivamente abbiamo striaturi di colore e dominanti sulla scala sei grigi
    potresti spiegarti meglio?
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #3550
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Non ho capito esattamente cosa intendi con:

    potresti spiegarti meglio?
    avvolte i grafici ottanuti con HCFR corrispondo a tutti i parametri di colibrazione della scala dei grigi con il delta anche molto inferiore a 2, ma se si fa una verifica visiva con il pattern scala dei grigi step e ramp si vedono strisce verticali colorate e dominanti di colore, perchè?

  11. #3551
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Probabilmente perchè la scala di grigi l'hai calibrare su 10 punti (10% steps), mentre quei pattern visualizzano anche gli steps intermedi soprattutto la rampa, la conferma la ottieni leggendo la scala rgb a 20 punti (5% steps) che, se così fosse, risulterà non perfettamente piatta in corrispondenza degli steps dove noti le dominanti.
    Ultima modifica di f_carone; 20-11-2014 alle 13:16
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #3552
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Probabilmente perchè la scala di grigi l'hai calibrare su 10 punti (10% steps), mentre quei pattern visualizzano anche gli steps intermedi soprattutto la rampa, la conferma la ottieni leggendo la scala rgb a 20 punti (5% steps) che, se così fosse, risulterà non perfettamente piatta in corrispondenza degli steps dove noti le dominanti.
    allora non è un problema solo mio, visto che non posso intervenire su quei punti, perchè con il mio tv posso calibrare solo a 10 punti ?

  13. #3553
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Se i comandi fossero meglio implementati cioè fossero più lineari il problema sarebbe meno evidente, bisognerebbe rilevare la scala rgb al 5% per verificare numeri alla mano se questo sia un problema trascurabile o meno e cercare di intervenire mediando nei punti con maggior dE con i comandi che si hanno a disposizione.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #3554
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Se i comandi fossero meglio implementati cioè fossero più lineari il problema sarebbe meno evidente, bisognerebbe rilevare la scala rgb al 5% per verificare numeri alla mano se questo sia un problema trascurabile o meno e cercare di intervenire mediando nei punti con maggior dE con i comandi che si hanno a disposizione.
    ok, ma non c'è un delta anche per il gamma?

  15. #3555
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Il delta xy è lo scostamento dalle coordinate D65 o dalle coordinate di quel colore, il delta E include anche lo scostamento della luminance, la modalità di calcolo di questo scostamento si cambia in "Preference/Advanced > CIE2000 (Grayscale dE handling)"
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 237 di 416 PrimaPrima ... 137187227233234235236237238239240241247287337 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •