|
|
Risultati da 2.041 a 2.055 di 6230
-
21-11-2013, 15:32 #2041
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
@speeder,
cerca di agganciare un segnale di 24Hz, non ha senso il 60Hz. Comunque, gran bel lavoro!! Goditi i tuoi films!!
-
21-11-2013, 15:58 #2042Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
21-11-2013, 16:11 #2043
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 130
Per la mia poca esperienza con dispcalGUI (che è l'interfaccia grafica di ArgyllCMS) selezionando il ccss generico ottengo un'immagine rossiccia (stesso comportamento di HCFR), mentre inserendo il file ccmx che ho fatto contenente la sola matrice di Zoyd ottengo un'immagine tendente al blu.
L'unione delle due cose credo non si possa fare e servirebbe un file ccss come ha fatto Larry.
-
21-11-2013, 16:15 #2044
Complimenti, però vorrei correggere maggiormente la linearità dei livelli rgb, benchè il ΔE misurato sia mediamente dello 0.26
...quindi ad una prima impressione davvero strabiliante! Purtroppo, a mio avviso, non è così.
Valori così bassi sono determinati dalla formula di differenza colore scelta (in questo caso credo tu abbia lasciato selezionato Reccomended), che sottostima l'errore ai bassi livelli di stimolo.
Nulla di sbagliato, per carità... è solo che la formula scelta (CIE76(uv) + (Absolute w/o gamma)) a mio avviso non dà un'indicazione veritiera del reale DeltaE lungo la scala dei grigi, anche se in teoria vorrebbe rappresenta il genere di errore che i nostri occhi attribuisce alla scena.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
21-11-2013, 16:17 #2045
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Grazie lo stesso,il problema sarà trovarlo,speriamo in un aggiornamento futuro..
Comunque che voi sappiate, le matrici di correzione servono solo se si usa hcfr o anche col software originale la sonda sottostima il rosso di 500k?Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
21-11-2013, 16:18 #2046
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 130
Il 24Hz l'ho provato e riprovato (e anche calibrato), ma non riesco a farmi andare giù i contorni doppi ci sono (e ci sono) nei panning.
Avendo un HTPC, madVR ha un'opzione che riesce a gestire bene i filmati a 24Hz su refresh a 60Hz, non è la perfezione, ma mi va meglio che 'al naturale'. Non è da puristi, ma su questo faccio andare bene il detto 'non è bello ciò che è bello..'
-
21-11-2013, 16:20 #2047
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Quale ΔΕ usi, Roby, per l' RGB?
-
21-11-2013, 16:23 #2048
Sarei anche d'accordo con te... che è un non senso e che che(fortuna vuole) in questo modo non ho domianti alcune (e ricalca grosso modo ciò che diceva la i1 D2 piuttosto precisa).
Per generare ancora un pò di confusione ti riporto ciò che scrisse a fine Maggio ABAP (a proposito Ale, anche tu che fine hai fatto?):
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...38#post3884138Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
21-11-2013, 16:24 #2049
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Nessun problema!! Comunque, il pulldown 3:2 ci sara' usando 60Hz. Poi, il livello del nero si alza un po' sulle Panasonic usando tale opzione, forse percio tieni letture un po' instabili ai bassi IRE. Se non ti piacce il judder, puoi provare sempre il F.I. (e chiudo subito l' O.T. se non Roby c' ammazza!!
).
-
21-11-2013, 16:26 #2050
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 130
Quindi per te l'ideale sarebbe? con CIE2000 ho ΔΕ a 0.22.
Il F.I. mi piace ancora meno che il 24Hz puro.
In effetti a 60Hz il nero è più alto che a 24 e spesso ho letture ai 20 e 30 IRE una volta giuste, una volta sballate e poi di nuovo giuste. Viceversa ho trovato molto più facile raddrizzare il gamma sui 60Hz rispetto ai 24HzUltima modifica di Speeder82; 21-11-2013 alle 16:58
-
21-11-2013, 17:24 #2051
Vorrei utilizzare un DeltaE il più simile possibile a quello implementato nelle versioni 3.0.4 a salire.
Il CIE2000 con Relative Y è quello che ci si avvicina di più; invece per il delta nei primari e complementari il CIE76(uv) è lo stesso utilizzato nelle vecchie versioni.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
21-11-2013, 17:29 #2052
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Tempo fa' che avevo indagato sulle formule, mi ricordo che la 2000 era troppo complicata e non veniva approvata da tanti a causa appunto della sua complessita'. Le cose sono cambiate? (parlando sempre di RGB perche' per i colori non ci sono questioni mi pare..)
-
21-11-2013, 17:55 #2053
... edit ...
Ultima modifica di Zimbalo; 29-11-2013 alle 11:30
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
21-11-2013, 18:05 #2054
quindi che si fa'?
Delta E higlight spuntato
Color Difference Formula - CIE76(uv)
Gray SCale dE handling - Relative y
???
sicuro sembra un filino piu' veritiero di reccomanded dove puoi fare anche errori importanti nella scala RGB che il programma ti abbona praticamente tutto con un po' troppa faciloneria...Ultima modifica di sanosuke; 21-11-2013 alle 18:06
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
21-11-2013, 18:30 #2055
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
Quello che ci va più vicino è probabilmente RGBLEDFamily_07Feb11.edr, quanto vicino è una bella domanda.... considera che più piccole sono le bande spettrali RGB del display(e quelle dei led sono piccoline), maggiore deve essere la risoluzione dello spettroradiometro con cui fai lo spectral sample, cioè non è "automatico e certo" che un iPro2 riesci a calibrare il tuo colorimetro meglio di quanto faccia quel file.