|
|
Risultati da 3.511 a 3.525 di 6230
-
13-11-2014, 17:47 #3511
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
magico è stato entrare nel munù di servizio del tv
Saturation-Luminance.jpg
-
13-11-2014, 17:49 #3512
Ultima modifica di f_carone; 13-11-2014 alle 17:52
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
13-11-2014, 19:39 #3513
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
questo guasto tutto
Saturation-shifts.jpg
-
13-11-2014, 22:25 #3514
No, non guasti nulla... va bene così... devi solamente selezionare lo spazio colore HDTV REC 709 nel menù Advanced -> Preferences -> References
Per quel grafico in teoria dovresti fare una lettura completa delle saturazioni utilizzando pattern riferiti ad una saturazione del 100%, ma anche solo cambiando quel parametro hai un risultato piuttosto coerente.
Complimenti per l'ottimo lavoro, bravissimo!!!
Ora controlla che durante la visione sia tutto ok.Ultima modifica di Roby7108; 19-11-2014 alle 14:15
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
14-11-2014, 11:43 #3515
Ultima modifica di f_carone; 14-11-2014 alle 11:47
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
14-11-2014, 13:11 #3516
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
ma perchè è sempre come dici tu?
Saturation-shifts.jpg
l'ho postato cosi piccolo perchè ho finito i kB a disposizione per postare le immagini sul forum
che significano tradotti visivamente: viraggi colorati, colorimetria non artificiosa e presenze di solarizzazioni
gli incarnati e la vegetazione come dovrebbere asssere ?
se mi vuoi indicare un BR che conosci bene e a cosa dovrei stare attendo nella sua visione
grazie milleUltima modifica di piipor; 14-11-2014 alle 13:13
-
14-11-2014, 13:56 #3517
- Una scala di grigi deve essere neutra, non si devono notare variazione di colore (viraggi colore di potrebbero notare sugli asfalti o cieli nuvolosi);
- Se i colori e/o la scala di grigi non risultano propriamente bilanciati il pannello non sarà in grado di mostrare omogeneamente le sfumature di uno stesso colore o di colori diversi, evidenziando le cosiddette solarizzazioni o color banding, cioè all’interno delle sfumature si noterebbero delle separazioni di colore o salti di colorazioni; è facile notarne sugli incarnati del viso molto ricchi di sfumature dovute ai riflessi di luce, in queste aree si possono notare delle contaminazioni di colore;
-Alcuni Film adottano per scelta delle colorazioni artificiose quindi andrebbero evitati come termine di verifica post calibrazione.
Elenco alcuni BluRay adatti allo scopo: Io Robot / Io sono leggenda / Black Book / Baraka / Samsara / Casino Royale / Quantum of Solace / Skyfall / Gravity / Lawrence d’Arabia / Il Cavaliere Oscuro / Transformers 3 ...
.Ultima modifica di f_carone; 14-11-2014 alle 14:06
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
14-11-2014, 18:30 #3518
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
e con la tv normale tipo tg , Talk-show ecc come mi comporto , applico i setting gamma 2.22, sia in ambiente buio che luminoso?
-
14-11-2014, 18:38 #3519
Il Tv lo hai calibrato per la sorgente con cui gli hai dato in pasto i pattern di calibrazione, il dtt è un'altra sorgente e le tv poi trasmettono come gli pare, quindi non dovrebbe rendere alla stessa maniera, non puoi fare molto se non variare quelle impostazioni, copiate sul dtt, la luminosità regolandola attraverso le bande nere di eventuali film trasmessi che conosci avere un nero adeguato, il gamma calibrato 2.2 io lo utilizzo sia di giorno che di notte, ho 2 settings dedicati entrambi con gamma 2.2 ma basati su luminanza massima differente, questo per il plasma che ha un gamma dinamico, nel tuo caso puoi provare con gamma calibrato 2.2 per il giorno e 2.4 per la notte (stanza buia) sempre partendo da un luminanza massima adeguata alla luce ambiente.
Ultima modifica di f_carone; 14-11-2014 alle 18:45
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
14-11-2014, 21:20 #3520
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
si, ho visto che con il gamma 2.22 anche in ambiente illuminato si vede molto meglio del gamma a 1.80 specialmente sulle alte luci,anche con una luminanzadi 120 cd/mq, però pardo dettegli alle bassi luci
-
14-11-2014, 22:56 #3521
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
-
15-11-2014, 14:17 #3522
Nei plasma il discorso e' piu' complicato, non a caso si devono utilizzare sempre pattern piccoli e/o addirittura di tipo APL per ottenere un gamma lineare poi un tutte le condizioni di luce, questo e' dovuto all'ABL (presente su tutti i pannelli autodimming quindi anche sugli oled).
Il processo di calibrazione va fatto sempre al buio tranne quando si regolano luminosita' e contrasto che vanno fatte con le stesse condizione di luce ambiente con cui si guardera' il tv. La regolazione della luminosita' massima va un po' a gusti e dall'ambiente diciamo che per una night mediamente si va da 90 a 110cd/m2 e per una day 110 a 140cd/m2.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-11-2014, 15:15 #3523
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
allora ,se tu con il plasma colibri il gamma a 2.2 per visione al buio , di giorno il gamma scende automaticamente secondo la luminosità dell'mbiende, se ho copito qualcosa, se cosi fosse tu non perdi dettagli alle basse lici, cosa che con il mio tv non succede a me se il gamma non sta a 1.80 in ambiente luminoso perdo dettagli sulle basse luci
che mi consigli ? aumento la luminanza e e taro il gamma a 2.22 anche in ambiente luminoso?
-
15-11-2014, 15:26 #3524
Piipor, ciao
Il Gamma dinamico dei tv Plasma... "è dinamico" in funzione della luminosità della scena visualizzata in quel momento sul tuo tv, e NON in funzione della luminosità ambientale.
Per quella ambientale ci pensano i vari sensori di adeguamento della luminosità in relazione alla luce presente nella tua stanza, sensori che ovviamente vanno sempre disabilitati.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
15-11-2014, 15:40 #3525
Il gamma dei plasma non varia al variare della luminosità ambiente (salvo che non si abbia il controllo attivo in tal senso che è da evitare assolutamente), l'ABL controlla la luminanza massima per evitare il surriscaldamento e l'eccessivo consumo di energia del pannello, questo provoca una alterazione della linearità del gamma.
PS vedo adesso che aveva già risposto Roby .Ultima modifica di f_carone; 15-11-2014 alle 16:05
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |