Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252

    ....condivido anche su Audio Analogue,in più secondo me non valgono quello che costano...
    In merito a McIntosh,secondo me insieme a Accuphase e Luxman,sono amplificazioni raffinate e di prestigio,ma molto caratterizzanti come suono,hanno un carattere molto forte,e come sempre in questi casi gli abbinamenti possono risultare critici....
    Condivido il tuo parere su McIntosh,ultimamente pero mi intrigano gli ultimi classe A di Luxman,che oltre a doti sonore,vengono elogiate anche per le capacita di pilotaggio.
    Se ci sara occasione non mi perderò certo di ascoltarlo attentamente...
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Giuseppe purtroppo, quando ho comprato le venere ho dovuto escludere a priori le liuto perchè bianche non le facevano e mia moglie non mi avrebbe fatto mai introdurre un diffusore diverso dal bianco. Ma poi il canale centrale liuto esiste?
    Diciamo anche che ero un po' scettico per via dei vari reflex posteriori in quanto, per il mio posizionamento avrebbero potuto essere un punto a sfavore (tutto da dimostrare per catitá...).
    Confesso però che la curiositá di ascolterle mi è rimasta...

    Non sono d'accordo sul fatto che le sf siano particolarmente assetate di corrente.
    Con il mio integrato ho pilotato egregiamente oltre alle 2.5 ed alle mie 3.0 anche le olympica II.

    Comunque, come ti hanno detto anche gli altri, prima di prendere un bookshelf al posto di una tower ci penserei mooolto a lungo, a meno che tu non abbia una stanza troppo piccola che viene "saturata" subito a bassi volumi dalle liuto
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Max79 Visualizza messaggio
    ....condivido anche su Audio Analogue,in più secondo me non valgono quello che costano...
    In merito a McIntosh,secondo me insieme a Accuphase e Luxman,sono amplificazioni raffinate e di prestigio,ma molto caratterizzanti come suono,hanno un carattere molto forte,e come sempre in questi casi gli abbinamenti possono risultare critici....
    Condivido il..........[CUT]
    Sì è così alla fine. Ogni amplificatore ha il giusto partner, se metti lo zucchero sopra il miele stomaca.
    Con qualcosa in classe A è difficile sbagliarsi per alimentare delle classiche tre vie da pavimento.

    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Non sono d'accordo sul fatto che le sf siano particolarmente assetate di corrente.
    Con il mio integrato ho pilotato egregiamente oltre alle 2.5 ed alle mie 3.0 anche le olympica II.
    Infatti non è proprio un integratino il tuo, ma potresti ottenere ancora di più dalle tue casse con un pre + finale.
    Tra l'altro complimenti per l'ambiente e l'impianto. Davvero belli.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    Stefano,te hai un accuphase e250,signorone ampli e lo sai,non manca di muscoli e aggiungo di raffinatezza,fin troppo,e lo sai come la penso....vogliamo barattare
    e aggiungo che l'impostazione in genere degli accuphase e aperta e leggermente frizzantina,a nozze con le Sonus Faber!
    Dai Diablo non esageriamo,non sono 90w qualsiasi,sono 90watt Accuphase, e Accuphase come i Nad,sono correntosi!
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Max79 Visualizza messaggio
    ...l'impostazione in genere degli accuphase e aperta e leggermente frizzantina...[CUT]
    Sei sicuro?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    La stanza e di circa 80mq.....effettivamente grande...diciamo che forse già le liuto si mettono a giocare a pallone
    Scherzi a parte,no,problemi relativamente allo spazio non ne ho,anche se per ragioni Waf mi hanno lasciato la decima parte di questo spazio
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    Guarda,nella mia piccolissima esperienza fatta con un amico collezionista vintage,ho avuto l'occasione di ascoltare più di qualche modello accuphase di qualche anno fa,ricordo tranquillamente che quando ci sedevano tra amici e facevamo attacca e stacca e provavamo gli accuphase,il suono risultava coerente,molto esteso sugli estremi di banda,e il suono con diffusori "scuri"si equilibrava molto,hanno la parte medio alta e altissima sublime,dettagliatissima e luminosa,quello di Stefano che é di produzione recente no,non l'ho mai ascoltato,ma un"idea del suono accuphase me la sono fatta!
    Grandissime macchine,raffinate equilibrate e luminose!
    Infatti fai una cosa,confrontarlo con un Mcintosh,vedrai che cambiamento in senso opposto...
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Max79 Visualizza messaggio
    e aggiungo che l'impostazione in genere degli accuphase e aperta e leggermente frizzantina,a nozze con le Sonus Faber! Dai Diablo non esageriamo,non sono 90w qualsiasi,sono 90watt Accuphase, e Accuphase come i Nad,sono correntosi!
    Non li ho mai sentiti esageratamente frizzantini comunque certo meglio di MCintosh su SF. Vanno bene come integrati eh, ma con un pieno orchestrale di quelli giusti si possono mettere in crisi secondo me, soprattutto se l'ambiente è grandino. La potenza/corrente non è mai abbastanza. D'altra parte chi non ascolta questi generi ad alta dinamica non ha questo problema.

    Sono bellissimi i loro finali (Accuphase) in Classe A.

    Come integrato muscoloso intendo uno come questo: Krell S-550i (275w 8ohms, 550w 4ohm)
    Tra l'altro suona anche abbastanza raffinato.
    Ultima modifica di -Diablo-; 09-11-2014 alle 23:33

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    Noo Diablo sei esagerato,280w
    Non é che adesso anche il mio M3 butti dalla finestra?
    Se vuoi te lo passo ad un solo patto,che lo butti dalla finestra quando ci passa Renzi sotto casa tua,cosi c'è lo togliamo dai Maron....
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il pilotaggio non è mai stata una prerogativa ne di accu e tantomeno di MC
    macchine stupende comunque, ma per un ascolto più tranquillo.

    le macchine che mi piacciono sono tipo queste: indovinate?
    • Stupendous bass with killer pressure, reach and definition beyond any shadow of a doubt.
    • Ultra-precise treble without artificial edge but zero mildness, cream or diffusion either.
    • A perfectly even transparent midband.
    • Impressive speed and energy on both micro and macrodynamics.
    • Tonally dead-on neutrality neither warm nor bright.
    • Markedly grippy detail focus rather than 'connected' flow.
    • For the price well above average image focus and complete soundstage freedom from the speakers.
    Ultima modifica di Falchetto; 09-11-2014 alle 23:57
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il solo neo di queste macchine è quello di suonare così come la registrazione vuole.
    talvolta puo' essere un handicap.
    con accu invece la troverai sempre calda, ma non certo con la stessa velocità e infinita dinamica.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Max79 Visualizza messaggio
    Noo Diablo sei esagerato,280w
    Non é che adesso anche il mio M3 butti dalla finestra?
    Se vuoi te lo passo ad un solo patto,che lo butti dalla finestra quando ci passa Renzi sotto casa tua,cosi c'è lo togliamo dai Maron....
    Facevo per dire. Chiaro che integratoni del genere bastano a farle andare bene, pero' sperimentando un po' secondo me col finale "giusto" si arriva a sfruttare il diffusore davvero al 100%, nei limiti di una spesa sensata e commisurata

    Molto spesso gli integrati ricercano un suono musicale, raffinato, equilibrato non puntano su velocità e dinamica...invece un sistema pensato con un preamp raffinato e un finale coi contro@@ in quanto a pilotaggio fa un effetto tutto da provare.

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    il solo neo di queste macchine è quello di suonare così come la registrazione vuole.
    talvolta puo' essere un handicap.
    con accu invece la troverai sempre calda, ma non certo con la stessa velocità e infinita dinamica.
    Se parli di un finale in realtà suonano anche come il pre e il cavo che ci sta in mezzo.
    Così dalla descrizione direi un finale USA, magari un Ayre o un Krell di fascia alta.
    Timbriche che non mi fanno impazzire ma abbinate a casse come SF magari...
    Ultima modifica di -Diablo-; 10-11-2014 alle 00:11

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    come SF, ma anche come b&w, kef o qualsiasi cassa timbricamente coerente.
    per sentire il suono così, come realmente è stato pensato, ci vuole la ciccia, mica lo zuccherino
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Paradossalmente da un lato le Olympica II sono poco sensibili d'altro lato non supportano grandi potenze.
    La sensibilità di 88 dB/2.83V m per un diffusore di 4 Ohm sono 2W di potenza, a 4 Ohm, se riportiamo la sensibilità a 1 W abbiamo solo 85 dB/m. Per la tensione massima continua di 20 V RMS servono 100 W a 4 Ohm. Praticamente qualunque integrato di 100 W 8ohm/ch brucia i tweeter senza che entri in clipping.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    @ diablo
    grazie per i complimenti all'ambiente
    però non tiriamo fuori elettroniche che costano un occhio della testa dai...su questi livelli si può fare ancora bene con gli integrati

    @ max
    e che vuoi baratta'?
    Comunque, se io fossi in te, vista anche la metratura della stanza ed altri aspetti miei personali, non andrei mai e poi mai su dei bookshelf...ma questo sono io, per te decidi tu
    Ti dico anche io che quando ho comprato l'accu, l'ho confrontato con due mcintosh ed i caratteri erano effettivamente moolto diversi

    @ hal
    non c'ho capito niente...ma ti credo sulla parola
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •