|
|
Risultati da 61 a 71 di 71
-
12-11-2014, 22:44 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
Jacob per favore,per me hai elencato tutti diffusori ottimi ed eccellono chi in un aspetto chi nell'altro,ma per favore cancella la CM9,è vero CHE ogn'uno di noi interpreta un diffusore come vuole,e che le Liuto non possono piacere a tutti ci può stare,ma per l'orrido NO!
Milioni di volte meglio la CM8,mooolto più equilibrata!AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.
-
12-11-2014, 22:49 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
L'HK 990 e' stato testato in merito con svariati diffusori anche carichi molto tosti. Con le 802 non e' entrato in partita.[/QUOTE]
Se per questo non doveva neanche essere nominato!AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.
-
12-11-2014, 23:11 #63
e perche mai ? è pur sempre un integrato stereo ,secondo me quanto detto da criman ha senso ,spesso i dati di targa son fuorvianti
-
13-11-2014, 00:44 #64
Questo non succederà mai, più si sale più il miglioramento si assottiglia. Tra Venere 3.0 e Olympica 3 c'è una differenza di prezzo di 3 volte eppure nessuno potrebbe sostenere che la seconda si sente 3 volte meglio della prima, così vale per tutti gli altri diffusori.
E' una legge incontrovertibile: oltre una certa cifra diventano beni di lusso. Più sali, più sono pregiati, più sono alti i margini dei negozianti. Nel momento in cui si sceglie un prodotto in questo campo il rapporto prezzo/prestazioni diventa relativo tanto più alto è il costo. Una parte del budget paga il marchio. Ma visto che lo fanno più o meno tutti i costruttori di pregio, la cosa si pareggia.
Le Olympica sono sicuramente un diffusore di maggior pregio e qualità, a patto di metterle in condizioni di essere sfruttate, ovvio che salendo sempre più anche le elettroniche dovrebbero essere upgradate. A volte ci si ritrova di fronte al paradosso che con le elettroniche che abbiamo una cassa che costa meno è sfruttata meglio, tutto sommato rende in modo più equilibrato e soddisfacente.
Una cosa da tenere in considerazione prima di emettere giudizi, almeno 2-3 amplificazioni di livello su certi diffusori vanno provate.Ultima modifica di -Diablo-; 13-11-2014 alle 00:46
-
13-11-2014, 07:43 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
Discorso condivisibile in parte...
Se parliamo in senso assoluto di Lusso,
ne le Olympica ne altro intorno ai 10mila euro é di lusso,e di lusso per noi terreni,ma i facoltosi si rivolgono a coppie di diffusori di almeno 40mila euro e pre e finali da almeno 30mila euro.....
Allora tu dici che una coppia di Sonus Faber o chi sa altro dal valore di 10mila puo essere paragonata ad un modello dal costo quadruplo???
Il lusso in questo settore per essere definito tale purtroppo bisogna salire ben piu in alto!AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.
-
13-11-2014, 09:48 #66
Casse da 30mila euro solitamente sono molto più roblematiche delle Olympica 3 in termini di dimensioni ambiente ed elettroniche, ne consegue che è molto più facile sentire meglio (in un negozio o demo) una cassa che costa meno rispetto ad una che costa tantissimo. Se uno non si fa abbagliare dal marchio, dal costo, dalle dimensioni ma giudica solo il risultato sonico...
Intendo dire che più sali col prezzo e più devi accettare, per così dire, di sacrificare parte dei soldi per qualcosa che è solo indirettamente (quando lo è) collegato al risultato principale: cioè la prestazione sonora.
In altre parole in fascia bassa spendi 1000€ e hai 800€ in fascia media spendi 3000€ hai 2000€, alta spendi 10.000€ e hai 5000€ e in fascia altissima spendi 30.000€ e hai 10.000€ il resto se ne va in marchio, manodopera, prestigio, finiture, materiali, catena di distribuzione, assistenza, negozio ecc..
E' così che girano le cose in questo mondo, lo fanno più o meno tutti per cui è così bisogna solo decidere se accettarlo o no. Se si pensa che una cassa che costa il doppio possa andare il doppio la nostra stima è molto ottimistica.
Prendi per esempio questo pezzo:
The Venere 3.0 and the Olympica III do similar things; the Olympica simply does them all a little better.
How much better? It’s difficult to quantify the kind of improvement that spending an additional $9502 for a pair of Olympica IIIs will buy -- what sounds “20% better” to me might sound 80% better to someone else. That said, I’ll say this: to my ears, the Olympica III seemed 25% to 30% better in most respects. That’s nothing to sneeze at, but it does indicate that improvement in performance decreases in proportion to the increase in price -- which is par for the hi-fi course, where returns rapidly diminish for speakers costing more than a few thousand bucks per pair. The Venere 3.0, while not as good as the Olympica III, can actually be considered a steal when you juxtapose the great difference in price with the comparatively small difference in performance. Were I shopping in the Venere’s price range, I’d definitely consider buying a pair -- and if I had a lot more money, I’d just as seriously consider the Olympica III: its combination of build, styling, and sound seems fabulous.
http://www.soundstagehifi.com/index....naked-italiansUltima modifica di -Diablo-; 13-11-2014 alle 09:49
-
13-11-2014, 12:43 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
......mi stuzzicano anche queste:
Dynaudio Contour S 3.4
chi le ha ascoltate?AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.
-
13-11-2014, 13:12 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
finora gli altoparlanti che più mi hanno lasciato a bocca aperta sono marca Avalon modello Time ... pazzeschi!!!
mi hanno letteralmente emozionato
brutti come la morte, ma suonano che è una meraviglia
non ne conosco il prezzo perchè non l'ho chiesto, ma sono spettacolari da ascoltare!
erano (non so se ci sono ancora) in un negozio di Monza, se potete passare a fare un ascolto fatelo! non ve ne pentireteTV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
13-11-2014, 13:21 #69
Avalon e sonus Faber sono 2 mondi quasi opposti.
.......
-
13-11-2014, 13:22 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 252
-
13-11-2014, 13:34 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
ah ecco..... ora si spiega.....
non avevo chiesto il prezzo e mi sa che ho fatto bene
beh in questo caso posso dire che è vero che più spendi e meglio ascolti, perchè davvero ho ascoltato musica di vario genere e tutta è stata emozionante!
a questo punto, rimanendo su quella fascia di prezzo bisognerebbe confrontarle con le Sonus Faber Lilium ..... ma così andiamo in OT anzi già lo siamoTV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X