Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Io mi levo da mezzo in questa discussione di approfondimento tecnico x il mio livello zero su dac Però mi fa piacere che ne parliate così imparo!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Si assolutamente Diablo! Il finale AA le mie focal le fa volare Allora, altro test attentissimo con varie tracce indipendentemente dalle campionature, generi (rock, blues, smooth-jazz, pop) Tra semplice chiavetta usb inserita nel sintoamplificatore e dac inserito in analogico al sintoamplificatore entrata CD! Cerco al meglio di darti le mie impressioni! Con chiavetta usb? Diablo, sorprendente il lavoro pre, dac integrato + finale del Marantz sia in Sound Mode Stereo che MCH! Mentre con dac Asus il suono è leggermente più spaziale, aperto sugli alti! Diciamo leggermente meno caldo! E sui bassi ho la sensazione che pompa leggermente di più nel mio corpo! Non so se mi sono spiegato! Sento il bum bum che mi batte leggermente di più nella mia cassa toracica! Non ridere cerco di spiegarmi a modo mio! Però ripeto Diablo! Leggermente! Nel senso che è una percezione minima! Ma c'è! Inizialmente leggermente deluso perchè mi aspettavo di più dal dac! Ma poi, pensandoci bene, si sente benissimo sia in un modo che nell'altro! Tieni presente che ci sono dei miglioramenti ed upgrade da fare sia con i cavi che con i diffusori centrali perchè mia intenzione prendere la serie 800 che dicono vadano meglio delle mie 726! Poi i cavi che aspetto! Poi Diablo! Con l'aiuto Vs e quello di Microfast setterò meglio il dac per migliorarlo! Ma si! Sono contentissimo e soddisfattissimo del Marantz + finale Advance Acoustic! Oltretutto ieri mi sono visto il film "Edge of tomorrow" e la sezione HT fa paura! Va alla grande Avevi ragione sul finale! La ciliegina sulla torta!!!
    Ultima modifica di Ferni; 05-10-2014 alle 10:18
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    Si assolutamente Diablo! Il finale AA le mie focal le fa volare Allora, altro test attentissimo con varie tracce indipendentemente dalle campionature, generi (rock, blues, smooth-jazz, pop) Tra semplice chiavetta usb inserita nel sintoamplificatore e dac inserito in analogico al sintoamplificatore entrata CD! Cerco al meglio di darti le mie impr..........[CUT]
    Grazie, il salto più grande lo farai forse con dei buoni cavi tra pre e finale.

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Da quello che scrivi deduco che proprio ti mancano le basi di come funziona un dac.

    Le spurie ultrasoniche sono un sottoprodotto del processo di campionamento che va necessariamente eliminato e nel caso dei 44khz. queste sono molto vicine al segnale audio utile e la relativa eliminazione risulta particolarmente delicata e facilmente udibile.

    Una ..........[CUT]
    Potrei risponderti che ti mancano le basi della psicoacustica, visto che a quelle frequenze ed intensità non le sentiresti a meno di avere l'apparato uditivo di un pipistrello. Anche con un filtraggio grezzo come descrivi è probabile che l'effetto all'ascolto sia innocuo, se il DAC fa schifo a tal punto da sentirlo a orecchio è perchè fa schifo (nella sua somma delle parti) non perchè non fa l'upsampling.

    I presunti benefici di questa tecnologia sono trascurabili già sulla carta figuriamoci all'ascolto.
    Trattasi di fisime mentali, per fare i precisini, utili in fase di registrazioni/mastering agli ingegneri audio ma all'atto pratico della riproduzione nessuno è in grado di percepirne le differenze una volta eliminato l'effetto dell'autosuggestione.

    Non sempre ciò che è misurabile dagli strumenti è udibile all'orecchio umano.
    Ultima modifica di -Diablo-; 05-10-2014 alle 11:11

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Grazie, il salto più grande lo farai forse con dei buoni cavi tra pre e finale.



    Potrei risponderti che ti mancano le basi della psicoacustica, visto che a quelle frequenze ed intensità non le sentiresti a meno di avere l'apparato uditivo di un pipistrello. Anche con un filtraggio grezzo come descrivi è probabile che l'effetto all'as..........[CUT]
    Se questo è l'approccio, mi ritiro dalla discussione.

    Buona continuazione.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    No dai Microfast! Non so se conosci Diablo ma è uno tranquillissimo! E che avete parei diametralmente opposti sulla materia! Sono sicuro che discutendone troverete un punto di incontro. C'è tanto da imparare per noi tutti, poi sono dell'idea che vanno fatte delle prove! Come ascoltare il tuo consiglio sull'istallazione del plug in SOX! Se non mi troverò bene te lo dirò! Tutto poi come sempre è soggettivo! Quello che poi dico a tutti noi, principalemente a me stesso! Prima di affermare che qualche collega sul forum dica una cosa sbagliata bisogna provarla con i fatti! Siamo qui tutti per aiutarci a migliorare e non discutere! Ho visto che c'è stato un botta e risposta fra voi 2 ma non sto dando torto o ragione a nessuno dei 2! Semplicemente ascolterò tutti i consigli e, se mi troverò bene con il tuo o quello di Diablo, non vuol dire che uno dei 2 ha ragione o torto! Ma semplicemente che mi trovo meglio con quel setup! Ad ogni modo, grazie Microfast per il link! Me lo studierò con calma.
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Se questo è l'approccio, mi ritiro dalla discussione.
    Buona continuazione. Saluti Marco
    Visto che è un approccio che hai portato tu alla discussione, se lo ritiri è meglio per tutti.
    Dire alle persone che non hanno le basi, quando invece tutt'alpiù può mancare l'opposto, cioè una conoscenza specifica dell'argomento è offensivo.

    Comunque ti ringrazio del link che mi fornisce un'ulteriore prova a quello che sostenevo (se vuoi citare una bibliografia, almeno leggila per assicurarti che non contenga l'antitesi esatta di ciò che vuoi sostenere ):

    Conversione con cambiamento di frequenza

    È una tecnica che va molto di moda sia perché permette una pubblicistica molto appariscente sia perché, d’altro canto, riduce decisamente i costi di progettazione e costruzione.

    Si tratta di estendere la parola a 24 o 32 bit e, qualunque sia la frequenza di ingresso, effettuare una conversione di frequenza di campionamento raggiungendo 96 KHz o addirittura 192 KHz.

    Le tecniche di conversione di frequenza verranno descritte in una lezione a parte qui basti sapere che

    Elevare la frequenza o estendere la parola non può aggiungere nulla in termini di informazione al segnale di partenza.

    L’operazio ne di conversione è delicata dal punto di vista degli errori numerici se non effettuata con la dovuta cura e con le adeguate risorse computazionali può generare un degrado del segnale.


    l vantaggio di questo metodo è che tutta la circuitazione può essere decisamente semplificata in quanto lavora ad una frequenza prefissata (96 KHz o 192 KHz).

    Dal punto di vista pubblicitario si può dire che “il convertitore lavora con segnali ad alta risoluzione qualunque sia la risoluzione della sorgente”.

    Dato il progredire della tecnica costruttiva le risorse necessarie ad una conversione senza errori (per esempio lavorare almeno con 32 bit) cominciano ad essere disponibili e questo approccio, pur se discutibile in teoria, si avvia a divenire uno standard.

    http://www.di.unipi.it/~romani/DIDAT...%207%20dac.pdf
    Allora tutto sommato le basi di elettronica mi hanno guidato giusto quando ho detto che l'upsampling è inutile.

    Per quanto riguarda oversampling e filtraggi vari non esiste comunque una misura teorica che può obbligarmi a sentire differenze quando sono ai limiti dell'udibile, ma non per una strana visione romantica dell'audio, solo per il semplice fatto che lo strumento orecchio ha dei limiti di sensibilità.

    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    No dai Microfast! Non so se conosci Diablo ma è uno tranquillissimo! E che avete parei diametralmente opposti sulla materia! Sono sicuro che discutendone troverete un punto di incontro. C'è tanto da imparare per noi tutti, poi sono dell'idea che vanno fatte delle prove!
    Infatti, a forza di prove sono giunto alla conclusione che molte di queste funzionalità siano poco meno che essenziali, anzi superflue. Certo non fanno la differenza, lo dico spesso perchè al contrario di altri preferisco evitare di spendere e far spendere troppi soldi per delle cose che non fanno i miracoli che promettono.

    Detto ciò, visto che hai tutte le funzionalità, fatti le prove del caso e decidi di conseguenza. Solo non aspettarti di poter potenziare un file a bassa risoluzione e trasformarlo magicamente in qualcosa di perfetto, quello è solo marketing.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Ma infatti Diablo, proprio oggi che ho avuto tempo di farlo? Ho fatto un upsampling nelle impostazioni sia di windows, quando una traccia non lavora con Foobar!? E con un brano 16/44.1 portato con upsampling 24/96Hz gratta! Non tutti i brani ma il 70% delle tracce peggiorano! Mentre con un upsampling sul DAC, premendo appunto il suo tasto upsampling no! Ma posso garantirti che, ad orecchio non sento nessuna differenza! E come ti dicevo in precedenti post, alcuni brani 16/44.1 si sentono incredibilmente bene! C'è chi sostiene che con il driver Wasapi su Foobar vada molto meglo! Addirittura c'è chi dice che il driver Asio faccia schifo! Bhà, io purtroppo questa prova non posso farla perchè dicono che è compatibile solo con Windows 7 e non 8! Ti risulta? Ciao
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Bhà proviamo! Perchè non so se hai notato anche tu sui link che mi hai postato che parlano di compatibilità con Win Vista e 7!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Scusa Guido ma la latenza sarebbe il "Buffer length"!??
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •