Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 75 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1116
  1. #856
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Nessuno discute jriver, io tantomeno, lo uso per l'HT con soddisfazione con una lynx aes 16....per lo stereo sono passato ad Amarra su Mac

  2. #857
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ma Amarra è solo per Mac? Non c'è modo di utilizzarlo con i ns. pc?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #858
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    No purtroppo no....

  4. #859
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Nessuno discute jriver, io tantomeno, lo uso per l'HT con soddisfazione con una lynx aes 16....per lo stereo sono passato ad Amarra su Mac
    ma come qualità audio pura io preferisco senza dubbi ormai il MAC con Amarra per la musica stereo.....quello sì che scende davvero in basso e con controllo (pre e finali permettendo...)
    mi sembra che tu l'abbia messo in discussione eccome.....se leggi attentamente la recensione che ho linkato leggeresti che proprio per uso musicale stereofonico/multicanale è al Top come player su pc...
    ...cmq libero di scegliere il player e/o piattaforma OS che si preferisce!
    IMHO

  5. #860
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Hai detto bene...su PC....

  6. #861
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Un'altra cosa.

    Volevo provare ad inserire il sub, ma nonostante come output abbia impostato 2.1, il sub non si inserisce. Eppure aprendo un file da youtube si sentiva benissimo, tant'è vero che dovevo toglierlo perchè dava fastidio.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #862
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Allora c'è qualcosa che non mi torna...se un segnale è 2.0 come credo sia quello di youtube, il sub non dovrebbe essere presente...com'è il resto della catena? in analogico al Pre? Controlla le impostazioni della essence, come sono???

    Comunque per inserire il sub in jriver seleziona 2.1 e prova jrrs mixing, disattivando la room correction

  8. #863
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Infatti anch'io non capisco come mai si sente il sub con youtube. Non è che il suono viene in qualche modo "pompato"?

    Io mi collego in analogico al sinto Onkyo. Sulla Essence ho naturalmente selezionato 5.1 ed i settaggi in jriver, sono esattamente quelli indicati da te.

    Cmq., mi sto interessando agli ampli pro della Yamaha: vedremo se dipende dal sinto.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #864
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Ciao ragazzi, intanto che mi iscrivo a questa discussione, approfitto di chiedervi:

    ho JRiver 19, ma credo che il fatto di prendere il file .ddl per il DTS MasterHD, sia ancora valido, Giusto ?

    Se sì, ho installato TMT, ma non trovo questo benedetto dtsmasterdll.dll, ci sono altri file che riguardano il DTS, ma nessuno master.

    Mi potete aiutare, anche poi dove copiarlo, infatti si diceva ad inizio discussione sotto la cartella Windows 32/64, ma di quale cartella esattamente, nel percorso di installazione di JRiver non c'è una cartella Windows, esiste in TMT, ma si dice poi che non è necessario tenerlo installato: insomma in quale cartella Windows devo infilare sto dtsmasterdll.dll ? (chiaramente dopo averlo trovato....).

    Grazie infinite in anticipo.

  10. #865
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    In realtà si chiama dtsdecoderdll.dll e qui trovi le istruzioni per installarlo: http://wiki.jriver.com/index.php?tit...ay&redirect=no
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #866
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160
    Ciao a tutti, visto che vorrei riprovare questo software, per caso c'è una guida riassuntiva per settarlo al meglio sia lato video che audio (ASIO)?
    Per caso è possibile effettuare anche una sorta di correzione della cuva di risp. in frequenza?
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  12. #867
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Scusate ma come si fa' a visualizzarlo a tutto schermo tipo "mediaplayer" da utilizzare con il telecomando...non mi ricordo più' cosa devo premere?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  13. #868
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Visto che sotto l'aspetto audio JRiver è meglio di DVBViewer (e non capisco perchè visto che in entrambi i casi utilizzo l'HDMI in bistream), ho rifatto la scansione dei canali DVB-T ma, fatto strano, mi trova i 3 canali Rai principali senza però che siano visualizzabili: mi da sempre segnale 0. Ancora più strano è che gli altri canali Rai, compreso Rai HD, si vedono regolarmente.

    Va detto che con DVBViewer si vede tutto ma, come ho detto sopra, non mi piace l'audio.

    Ho visto sul forum di JRiver, che la mia scheda TV, una Terratec Cinergy T-Stick, non è fra quelle compatibili: può dipendere da questo? Ma allora perchè TUTTI gli canali si vedono?

    Ho provato anche in fase di scansione, a scegliere come paese la Svizzera anzichè l'Italia, ma il problema resta.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #869
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Ciao a tutti.
    Ho aggiornato jriver dalla ver. 17 alla 20; tutto ok . ora riesco ad utilizzare madvr anche con i dvd!

    L'unica cosa che non mi funziona più è la possibilità di usare i tast CRTL J per visualizzare le statistiche.

    Qualcuno può aiutarmi?

  15. #870
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236

    Ho acquistato la versione 20 ed essendo un neofita del programma volevo un paio di info:

    1_ avendo il pc collegato all'ampli HT via hdmi e all'ampli hifi via dac usb c'è un modo per passare velocemente tra le due configurazioni?

    2_ esiste una guida completa in italiano o inglese da scaricare offline (pdf o simile)?

    Ciao
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest


Pagina 58 di 75 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •