|
|
Risultati da 811 a 825 di 1116
Discussione: JRiver 17 e versioni successive
-
12-12-2013, 09:27 #811
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
vero.....
-
18-12-2013, 19:38 #812
Qualcuno ha provato la versione 19.0.096? Quali novità implementa rispetto alla 19.0.49?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
19-12-2013, 09:03 #813
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
è un ottimo programma ma la versione MC17 ha dei limiti con i dvd perchè non fa partire madvr e il videoclock non va d'accordo con EVR, gli sviluppatori non sembrano interessati a risolvere questo problema nonostante la mia segnalazione sul forum che è rimasta lettera morta http://yabb.jriver.com/interact/index.php?topic=85646.0
Per un software che ha la buona reputazione di ascoltare gli utenti mi sembra molto grave
inoltre con ASIO ho avuto dei problemi di sporadici scatti che ho eliminato usando il WASAPI output mode. Peccato perchè per il resto sfiora la perfezioneTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
19-12-2013, 09:13 #814
-
19-12-2013, 09:27 #815
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
guido potresti aver ragione se quello che mi serve fosse una feature che nella versione 17 non era presente, ma il supporto videoclock per i dvd con EVR è una funzione presentata come funzionante, così come ASIO che sono costretto a non usare per qualche problema sconosciuto. Se ci sono problemi del genere è loro dovere intervenire, visto che la versione in mio possesso è ufficialmente ancora in sviluppo.
Francamente il problema con i dvd e madvr è un'altra situazione poco chiara, infatti le nuove versioni di madvr funzionano con i dvd, per quale motivo MC17 non dovrebbe recepire queste modifiche? ho aggiornato il madvr all'interno di jriver eppure il programma sembra settato apposta per rifiutare l'aggancio con i dvd, ai programmatori non costerebbe nulla correggere questa situazione ma preferiscono evitare per spingermi a fare upgrade. Tale upgrade non era giustificato all'epoca quando uscì MC18, che recepisce le modifiche al madvr, infatti non era passato neanche un mese dal mio acquisto di MC17, mi sembra una presa per i fondelli costringermi a fare un upgrade dopo un mese dall'acquisto allo stesso prezzo del prodotto.TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
07-01-2014, 12:48 #816
Quando si aggiungono dei file, cartelle e brani nuovi sul percorso musica, come si fa ad aggiornare l'archivio audio in modo che aquisisca i nuovi file?
Grazie!
P.S.: Nessuno può aiutarmi?Ultima modifica di Cappella; 09-01-2014 alle 13:09
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
09-01-2014, 15:10 #817
Hai provato ad importarli nella libreria?
File->libreria->importa
se i file sono taggati in modo giusto dovresti vederliScomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
11-01-2014, 11:35 #818
Sono riuscito tramite Configure Auto-Import, dove ho selezionato l'aggiornamento solo per il reparto audio. Grazie mille!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
12-01-2014, 10:32 #819
Quali possono essere i motivi per cui non mi vede i file audio di una cartella in particolare?
Prima erano messi all'interno di una cartella insieme ad altre cartelle (come sapete su dispositivo remoto con app Gizmo, in questi casi vengono visti sotto il nome di una cartella che lui si crea; "This folder"). Poi sul pc ho provato a creare una nuova sotto cartella ed ho messo i file in questione all'interno (aggiornando la libreria), ma quando apro la cartella da Gizmo, non visualizza alcun file all'interno. Mah!
Deve esserci qualcuno di questi file che evidentemente crea problemi e non fa vedere gli altri, perchè se ne sposto un pò a caso fuori dalla cartella, mi crea la This Folder e li visualizza, ma quella che restano dentro la cartella incriminata, niente!Ultima modifica di Cappella; 12-01-2014 alle 11:19
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
18-01-2014, 19:24 #820
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
So che è possibile ascoltare i file DSD (SuperAudio CD) utilizzando come player Jriver; ho letto sul forum di Jriver della possibilità di output con flusso DSD o PCM/192 verso DAC compatibile.
Mi chiedo se sia possibile, invece, uscire tramite flusso analogico (ho una scheda audio Xonar ST + H6), facendo fare la conversione D/A direttamente da Jriver.
In tal caso, quali sono i setting da impostare in JRiver?
E infine, se qualcuno ha provato, la qualità audio che si ottiene è percettibilmente superiore rispetto ad analogo PCM o Flac 88,2/24 bit (ovviamente, con impianto audio sufficientemente "rivelatore")?
Grazie a chi vorrà ripondere
-
29-01-2014, 11:21 #821
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 236
ciao ragazzi,c'è qualche anima pia che può darmi due dritte su come aggiornare madvr su jriver? vi ringrazio in anticipo!
-
06-02-2014, 17:49 #822
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Non puoi, l'aggiornamento di madvr in jriver è compreso nelle nuove versioni.
Adesso il mio problema: ho scoperto che non riesco più a visualizzare i livelli 0-255 ma solamente quelli 16-235, questo succede esclusivamente con madvr, con evr non c'è problema.
Ovviamente in madvr ho selezionato i livelli coretti e ho provato di tutto, invece per quanto riguarda i controlli della scheda video amd ho fatto diverse prove senza risultato (a parte il bug dell'inversione dei livelli); comunque dovrebbero essere ininfluenti quando si utilizza madvr.
Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema?
-
06-02-2014, 19:19 #823
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
Non ho alcun problema, che versione di jriver e madvr hai?
-
06-02-2014, 21:40 #824
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Ho la 19.0.114 e madvr 127.0.0.1.
Adesso sono riuscito a vedere tutti i livelli, ma per farlo ho dovuto utilizzare custom video mode setting inserendo ffdshow e selezionando in lav video decoder solamente gli output fomats RGB.
Decisamente qualcosa non quadra, qualche consiglio?
-
06-02-2014, 22:03 #825
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505