|
|
Risultati da 916 a 930 di 1116
Discussione: JRiver 17 e versioni successive
-
25-12-2014, 09:37 #916
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 4
Ciao Lello stò provando con diversi mkv immagino che il menù nei sottotitoli si chiami maiuscolo se sposto verso l'alto da 5 a 30 in effetti i sub salgono ma se provo a spostare da 5 a 30 verso il basso rimangono dove sono non riescono ad uscire dal video e spostarsi nelle bande nere devo usare qualche altra impostazione?
-
25-12-2014, 10:43 #917
@skanet
Grazie, però il link mi da errore e non apre niente.Ultima modifica di Cappella; 25-12-2014 alle 10:49
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
25-12-2014, 13:16 #918CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46
- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
26-12-2014, 14:17 #919HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
27-12-2014, 09:34 #920
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 4
-
28-12-2014, 14:24 #921
A me i sottotitoli in corrispondenza delle bande nere funzionano perfettamente con MadVR e file MKV.
Oltre a scendere in basso selezionando il 30% bisogna pure diminuire la dimensione del testo in modo che stia tutto dentro.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
29-12-2014, 11:18 #922
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 4
Ciao ciccio1112 basta usare HQ Red October che utilizza Madvr oppure bisogna configuare la personalizzata, perchè ho provato diversi font con diverse grandezze inferiori a 100 ma nulla cambia, tu se posso che font usi e a quale grandezza.
Per l'atra domanda che avevo fatto ho risolto per quanto riguarda la ripresa dei file dal punto che vengono stoppati, se ogni volta si vuole che ripartano da capo basta andare in opzioni-generale-riprendere la riproduzione usando i segnalibri:mai.
-
29-12-2014, 13:17 #923
Ciao. Io ho la configurazione personalizzata in quanto nella catena ho inserito ffdshow. Ma per il resto i font sono quelli di default, con grandezza ridotta al 70%.
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
29-12-2014, 17:02 #924
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 252
Scusate ma per usare il wasapi con la mia scheda audio(creative x-fi hd usb) devo andare su ricampionamento e selezionare come output 48000hz? Perchè se faccio così mi funziona altrimenti mi dice che la mia scheda audio non supporta il ricampionamento a 44100hz ma non è che così rompo tutto?
Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra
-
04-01-2015, 08:35 #925
Visualizzando le proprietà del virtual audio device del Jriver 20 noto che il numero massimo di canali è 2 inoltre visualizza che non supporta la protezione HDCP e non visualizza i vari formati codificati DTS, DTS-MA ecc. è normale?
E' per questo motivo percui con MPC-HC bypassando il virtual audio device e selezionando direttamente l'HDMI della scheda video si attivano i codec sul mio sinto ampli, mentre se seleziono virtual audio device esco in PCM Multichannel?
-
04-01-2015, 16:33 #926
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
skanet ma se vuoi uscire in bitstream non ha senso usare il driver wdm. Esso è pensato per apportare modifiche, quindi per definizione opera la trasformazione in pcm
anche a me da massimo 2 canali, ma nella realtà ne passano di più. è un errore credoTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
04-01-2015, 17:16 #927
Grazie GrandeBoma,
Concetto recepito sulla trasformazione PCM
Ti spiego il mio giro dell'oca....uso il driver WDM per utilizzare le potenzialità audio di JRIVER con il front end di mediaportal. Per i video uso mic-hc ed usando i lav splitter per il bitstream non ho audio in uscita sul wdm, se disabilito i lav esco in multichannel PCM.
-
05-01-2015, 12:01 #928
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
non potresti impostare mpc-hc con un renderer diverso da quello default? che io sappia i programmi come mpc, foobar e jriver possono essere configurati indipendentemente. in questo modo usciresti direttamente in bitstream senza passare per jriver wdm
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
05-01-2015, 13:05 #929
Si però verrebbe a mancare il DRC del JRIVER che poi è il mio fine ultimo.
Visto che sono novizio di questo tipo di approcci se utilizzassi il drc con JRIVER nella visione dei film perderei comunque le codifiche originali del film sull'AVR poiché è stata fatta una modifica al flusso audio originale?
-
05-01-2015, 13:56 #930
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
forse sei un pò in confusione sul senso di inviare l'audio in bitstream al sintoamplificatore. Per molto tempo, il motivo implicito di trasferire i dati con le codifiche "lossy" e più recentemente "lossless" era quello di evitare come la peste un processing interno da parte del pc. Il pc infatti può modificare il flusso dati pcm, ma non quello codificato in dolby, dts o altro. Il motivo di questa "paura" era dovuto a un mixer non proprio ottimo di cui erano dotati sistemi operativi come xp o precedenti. Per cui, chi poteva usciva in bitstream per salvaguardare la qualità dell'audio ed evitare altri effetti collaterali tipici del pc. Con l'avvento del blu-ray, il problema si è aggravato per le difficoltà iniziali ad uscire in bitstreaming lossless, per cui gli utenti erano costretti a usare il pcm multicanale andando incontro a vari problemi come il downsampling a 48 khz o 16 bit, o come lo scambio dei canali rear e side con le configurazioni 7.1. Con l'avvento del bistreaming hdmi questo problema è stato risolto, per lo più anche grazie a sistemi operativi come vista, seven e 8 in cui il mixer è notevolmente migliorato e consente di sincronizzare frequenza e profondità con il flusso in uscita. Nel frattempo, però, sono emersi anche metodi per riprocessare l'audio all'interno del pc in modo da migliorarlo, per cui il problema si è letteralmente capovolto (es. prima il pcm era il male assoluto, ora è una necessità per accedere alla convoluzione). I software in grado di processare l'audio e di bypassare il mixer hanno quindi reso il bitstreaming inutile per chi vuole accedere a queste funzioni. La lucina del sintoampli "truehd" o "master audio" è solo un feticismo antico, adesso l'utente htpc competente esce in pcm multicanale o meglio ancora in analogico, spostando il lavoro del sintoampli all'interno del pc
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO