|
|
Risultati da 181 a 195 di 212
Discussione: HTPC no-compromise
-
11-09-2014, 19:03 #181
Giusto per curiosità, quando si utilizza un HTPC, quest'ultimo unitamente al processore video (sia in entrata che in uscita) e al vpr, lo spazio colore è meglio lasciarlo per TUTTI in 4:2:2 o in RGB? Sò che lasciandolo in RGB per tutti, MAdvr effettua lui un'ottima conversione, per cui conviene RGB.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
13-09-2014, 08:59 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Il PC esce sempre e solo RGB FULL.
I settaggi diversi da RGB Full effettuano conversioni a ritroso.
Con MADVR metti tutto su full e se c'e' l'hai togli le uscite a 10/12bit e metti sempre e solo 8bit.
-
14-09-2014, 12:21 #183
ok, grazie, per cui tu confermi anche sul processore video sia in entrata che in uscita RGB?
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
14-09-2014, 12:28 #184
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
14-09-2014, 15:01 #185
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
RGB FULL su pixel format ATI.
Alcuni dicono ci sia un bug per cui siano invertiti RGB Studio e FULL. Nel mio sistema questo bug non c'e' per cui ogni voce fa quello che dice.
Madvr e' solo 8bit.
Devi impostare l'uscita nel pannello ATI ad 8bit perche'.... e' un po lunga da spiegare.
In pratica il chroma viene upsamplato a 16bit e downsamplato a 8bit tramite il dithering.
se tu imposti i driver video a 10bit succede che il video processato da Madvr viene riprocessato a 10bit con conversioni a ritroso (forse, nessuno lo sa) ma sicuramente con calcoli meno precisi di quelli che avvengono nel render.
Siccome anche nei driver ATI sembrerebbe sia usato un dithering tipo da 12bit a 10bit il risultato e' che introduci del rumore video inutile....
l'ho spiegata a schifo lo so ma cmq il setting corretto per MADVR e' RGB full 8BIT.
L'unico caso dove per vedere un 1080p puoi fare a meno di MADVR (nel seonso che non c'e' proprio piu differenza) e' con un pannello a 12bit inpostando il render come EVR (non CP) e settando l'uscita FULL a 12bit.
-
14-09-2014, 18:10 #186
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
MadVR é 8bit?
Da ignorante se MadVr fa il chroma e il luma upsampling come fa a essere 8bit?
-
14-09-2014, 19:05 #187
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
L'upsampling e' solo relativo al chroma
Per il luma viene fatto l'upscaling
I processamenti vengono fatti a 16bit quindi con una precisione altissima.
Tutti i PC escono in RGB 0-255 a 8bit.
Alcune schede video ultimamente permettono di uscire a 10/12bit.
Tutti i pannelli sono RGB ad 8bit (tranne i pannelli che usano 6bit+ditherig)
Alcuni supportano anche 10/12bit.
Per ragioni di compatibilta MADVR esce in RGB ad 8bit e quindi il risultato dei processamenti fatti a 16bit di precisione deve essere portato ad 8bit. Il metodo migliore e' utilizzare il dithering.
Se tu metti i driver video a 10bit succede che il risultato ottenuto viene rismanettato per essere portato a 10bit e quindi nessuno sa che cavolo succede dentro i driver. Sicuramente qualsiasi cosa succeda fanno peggio del MADVR.
L'unico caso invece ottimo secondo me e' usare EVR liscio a 12bit.
Anche l'oppo ha settaggi simili per farti un esempio, sotto la voce deep color o qualcosa del genere.
Puoi uscire tra gli altri a 30bit+dithering o 36bit.
Con un pannello 8bit il settaggio migliore e' 30bit + dithering.
Con uno a 12bit invece 36bit.
-
14-09-2014, 20:21 #188
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
14-09-2014, 23:40 #189
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Se non hai il BUG metti RGB FULL, disabilita tutto e metti 8bit
Su madvr lascia 0-255 solo se la tua TV supporta lo spazio esteso, altrimenti ,metti 16-235.
Il debanding toglilo se vedi BD untouched.
Usalo solo se vedi DVD o se utilizzi filtri di sharpness prima del render, tipo avisynth.
Il dithering inpostalo su error diffusion. Il chroma a tuo gusto e il resto lascia cosi.
Togli tutte le spunte su trade quality for performance
-
15-09-2014, 00:18 #190
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
15-09-2014, 00:34 #191
Perchè queste due possiblità? Tutto il materiale che si andrà a vedere, ovvero film, che siano in SD o HD, da DVD, BD o TV utilizzano lo spazio 16-235, non ci sono eccezioni, pertanto ritengo che tutta la catena vada impostata in questo modo (lo 0-255 è appannnaggio del materiale di origine e uso informatico).
Originariamente scritto da LucaT
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-09-2014, 01:09 #192
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
15-09-2014, 01:11 #193
Esistono miriadi di siti che basano la propria notorietà ed introiti su BD e derivati "untouched" e non.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-09-2014, 01:13 #194
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
15-09-2014, 17:24 #195
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Io ho messo il PC in parallelo con l'oppo e ho paragonato le uscite video. l'RGB FULL del Pc e' perfettamente identico all'RGB Full sull'oppo.
RGB Full e' n pixel format
8bit se non lo trovi significa che hai una versione vecchia dei driver e quindi va bene cosi, stai uscendo a 8bit.