Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 212

Discussione: HTPC no-compromise

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    è sufficiente per la configurazione che ti ho consigliato io o poco più, ovviamente non va bene per alimentare sistemi con schede video e processori potenti

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    42
    Tendenzialmente sono d'accordo su quanto scritto da runner. Perchè spendere soldi inutilmente? Un i7 non ti farà scentire meglio la musica, nemmeno una scheda Z97. Il deumidificatore sulla scheda madre mi ha fatto strappare un sorriso. Già un i3 è più che largo, non sono un fan della serie t, più lenta, alla fine in idle il consumo è identico. Il componente per cui aprirei il portafoglio è l'alimentatore: deve essere un top di gamma punto. Un seasonic g360 alla fine lo porti a casa con "soli" 65€, se pensi in futuro di di processare qualche blu ray, quindi di aggiungere una dedicata di fascia medio/alta penserei ad un classico 550W. Come software io utilizzo jriver.

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Finalmente qualcuno che ha capito il deumidificatore ... però la componentistca di base é molto buona e la sezione audio sentita suonare nel mio impianto ha fatto una gran figura, i 114db dichiarati ci stanno tutti, l alimentazione pico nel mio impianto dava un ronzio di fondo...attualmente. nel mio computer ho il seasonic 750, sta spesso in passivo, ed il mio succhia....e questo per ribadire l importanza dell' alimentazione, pensa ai tuoi classé. ..li potresti anche alimentare per assurdo con uno switch. .....
    Ultima modifica di micioleo; 26-06-2014 alle 12:22
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Quindi 2 concetti base, alimentatore di qualità e scheda madre stabile e con audio proprietario già dedicato in ottica 5.1per decodificare dts e mandare il segnale in analogico al classé ...e torniamo al mio primo post, guarda mo!.
    Ultima modifica di micioleo; 26-06-2014 alle 12:49
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    guarda potremmo essere d'accordo sull'alimentatore di qualità ma che una motherboard da 100 o 200 euro avvicini solo lontanamente una asus essence st non è nemmeno immaginabile! la asus è, tra le schede consumer, la migliore senza se e senza ma, il codec integrato di una motherboard è, nella migliore delle ipotesi, buono per i giochi

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Ma io parlo di 5.1...(114db rapporto segnale rumore invece dei canonici 86-90).altrimenti deve comprare l'espansione come già detto in precedenza
    a meno che la xonar decodifichi il dts ma non mi risulta.....
    Ultima modifica di micioleo; 26-06-2014 alle 12:57
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    la musica, quella ben fatta, è stereo, se vuole il 7.1 basta aggiungere l'H6 che costa 35 euri e che cmq monta ottimi componenti nulla a che fare con i codec delle motherboard

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Così poco? Allora manco a pensarci, pensavo costasse molto di più. Si può scendere di uno o due step sulla scheda madre tipo la 4 o la 6 liscia, anche se le differenze di prezzo sono poche, 20 euro per la soluzione fm2+.
    Ps in tal caso la ramm deve essere buona e abbondante per via della sezione video incorporata, peccato che il sito pcsilenzioso sia chiuso, c'era una bella discussione su questo è sull'htpc ideale.
    Ciao.
    Ultima modifica di micioleo; 26-06-2014 alle 14:01
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    costa abruzzese
    Messaggi
    73
    Scusate se mi intrometto ma credevo di aver chiarito che intendo usufruire dell'uscita digitale del HTPC da costruire che invierò al mio DAC (vedi firma). Quindi la domanda che mi ponevo alcuni messaggi fa resta attuale: devo comunque prevedere una scheda audio tipo la Asus STX, o per utilizzare l'uscita in digitale (su alcuni forum e riviste mi pare di aver letto che consigliano la S/PDIF) mi consigliate una scheda madre che la preveda e basta?
    DAC NorthStar Impulso - Pre Classè Audio CP60 - Finale Classè Audio CA200 - Diffusori Mirage M1s - Cavi di segnale e potenza Taralabs

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    questa cosa del dac mi era sfuggita! se non vuoi uscite 5.1 analogiche allora la asus è inutile. poi ho visto che il dac ha anche l'ingresso usb asincrono per cui non ti serve nemmeno l'uscita spdif della scheda madre

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    scusate ma non ci si sta allontanando dalla definizione "no-compromise"?

    Se omettiamo la scheda audio scusate se lo dico ma la scelta migliore (performance/costo e consumi) è un Mac mini,
    mi pare che qui il case sia già stato comprato quindi vedo difficile un cambio di rotta ma era giusto per chiarire.
    Ultima modifica di Gotham; 26-06-2014 alle 16:35 Motivo: errore ortografico
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Ok, ma lo scopo del no compromise io lo associo al miglior modo di sentire la musica non allo spendere tanto

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    costa abruzzese
    Messaggi
    73
    Grande Gotham, lo sai che ci avevo pensato?
    Comunque il case me lo hanno regalato, potrei metterci dentro un mac-mini e il gioco è fatto
    Scherzi a parte, le uscite 5.1 potrei utilizzarle in un secondo tempo con un ampli AV quando voglio vedermi un film con "effetti speciali", ma restiamo sul tema prevalentemente audio no-compromise.
    Mi pare di capire che i dubbi maggiori siano sull'accoppiata matherboard+CPU: definita quella il resto deriva automaticamente dai messaggi già postati. Io tendenzialmente sarei per la posizione di Micioleo riguardo un generale sovradimensionamento che estenderei anche all'alimentatore. Aspetto qualche altra "dritta" e poi butto giù un tentativo di configurazione definitiva e mi preparo alla pioggia di obiezioni che riceverò
    DAC NorthStar Impulso - Pre Classè Audio CP60 - Finale Classè Audio CA200 - Diffusori Mirage M1s - Cavi di segnale e potenza Taralabs

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    costa abruzzese
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    questa cosa del dac mi era sfuggita! se non vuoi uscite 5.1 analogiche allora la asus è inutile. poi ho visto che il dac ha anche l'ingresso usb asincrono per cui non ti serve nemmeno l'uscita spdif della scheda madre
    Appunto, allora il dubbio era lecito, a parte che potrei prevedere lo stesso una scheda audio per la parte video a questo punto.
    L'uscita spdif l'ho citata solo perché alcuni attendibili giornalisti specializzati (alcuni dei quali miei cari amici da molti anni) la preferiscono alla USB, le effettive differenze sarebbero tutte da verificare.
    Ultima modifica di Archipicchio; 26-06-2014 alle 16:51
    DAC NorthStar Impulso - Pre Classè Audio CP60 - Finale Classè Audio CA200 - Diffusori Mirage M1s - Cavi di segnale e potenza Taralabs

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    Ok, ma lo scopo del no compromise io lo associo al miglior modo di sentire la musica non allo spendere tanto
    per me no-compromise è qualità massima ma magari è una mia interpretazione

    Appunto, allora il dubbio era lecito, a parte che potrei prevedere lo stesso una scheda audio per la parte video a questo punto.
    L'uscita spdif l'ho citata solo perché alcuni attendibili giornalisti specializzati (alcuni dei quali miei cari amici da molti anni) la preferiscono alla USB, le effettive differenze sarebbero tutte da verificare.
    a questo punto veramente senza impazzina prendi un mac mini e lo colleghi al tuo dac tramite firewire! il case vendilo
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org


Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •