Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 197 di 462 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247297 ... UltimaUltima
Risultati da 2.941 a 2.955 di 6924
  1. #2941
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Sicuramente è possibile decodificare i formati hd e downmixarli in stereo.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #2942
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da astigmatico Visualizza messaggio
    Avevo premesso che ho per vari motivi abbandonato il multicanale da tempo ed ascolto le codifiche hd dei films in stereo.


    Mah la cosa mi lascia alquanto perplesso anche se la tua scelta va rispettata perchè se a te piace così...
    Però mi permetto di aprire una parentesi su questa cosa, se sui brani ad alta risoluzione sull'ascolto musicale e codificati in audio multicanale in alcuni casi l'ascolto stereo migliora l'ascolto qui mi puoi anche trovare daccordo sopratutto per i puristi musicali..ma come dico sempre la musica dei brani non è la colonna sonora di un film,e sull'ascolto multicanale dei film qui io trovo tutto molto illogico, trasformare una pista audio multicanale e fare un dowsampling in stereo non fa altro che ovattare tutto quello che esce dai diffusori rendendo tutto molto piatto perchè poi è questo che andrà a fare l'asus essense, e puoi metterci anche una sceda audio con dei convertitori da 1000 euro ma il risultato secondo me resterà sempre lo stesso.
    Non te la prendere ho solo espresso un mio parere se poi a te piace così sono contento per te.
    Ultima modifica di molotino; 14-09-2014 alle 09:34

  3. #2943
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Downmix, downsample è un'altra cosa ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #2944
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Downmix, downsample è un'altra cosa ...

    Saluti
    Marco
    si Marco ti ringrazio della tua correzione,magari se la spiegassi mi faresti cosa gradita visto che ho commesso la mia "gaffe".
    il senso comunque penso si sia capito che andando a stracciare una traccia multicanale e convertita in una traccia stereo ne esce una schifezza.

  5. #2945
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da molotino Visualizza messaggio
    si Marco ti ringrazio della tua correzione,magari se la spiegassi mi faresti cosa gradita visto che ho commesso la mia "gaffe".
    il senso comunque penso si sia capito che andando a stracciare una traccia multicanale e convertita in una traccia stereo ne esce una schifezza.
    Downsample significa ricampionare da un sample ad uno più basso, ad esempio da 96KHz. a 48KHz., mentre downmix per esempio da 7.1 canali a stereo.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #2946
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    quindi tracce dts a 96Khz passate a 2 canali rimangono a 96 o a 48?

  7. #2947
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se non si fa anche un ricampionamento (in questo verso il basso: downsample), sì.

    Sono due operazioni indipendenti e non necessariamante legate tra loro.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #2948
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Esatto.

    Si può fare queste esperienze e capire "dal vivo" utilizzando foobar2000 ed i suoi plug-in.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #2949
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Ha ok adesso mi è più chiaro,grazie ragazzi.

  10. #2950
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    5
    Buongiorno a tutti!!
    per fortuna ho trovato questa discussione su internet altrimenti diventavo pazzo!!

    ho recentemente installato su un PC Openelec come SO e tolto Windows che lo trovavo inutile per le mie esigenze..
    Il pc ha delle ottime caratteristiche..che adesso non ricordo...!! l'ho fatto apposta per metterlo nel cassettone sotto la TV e utilizzarlo esclusivamente per la visione di film!

    dicevo,
    ho da poco messo Openelec e noto una cosa fastidiosa:
    - in primis ci mette un po troppo tempo prima di vedere il nas Synology..infatti se all'accensione, dopo 5 minuti, provo a far partire un film, mi dice che non è più presente nell'archivio e se voglio cancellarlo..ma il film c'è, ne sono certo..se riprovo dopo 10 minuti circa allora parte..
    - se cancello i film dal nas, continua a visualizzarmeli su Openelec..faccio "aggiorna archivio" e sono ancora li...

    mi aiutate per favore??

  11. #2951
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Relativamente al NAS ci sono N cause, dalla rete, ai driver è difficile dirlo così. Con windows cambiava qualcosa?

    Relativamente ai film presenti in archivio quello che succede è corretto:

    "aggiorna archivio" aggiunge eventuali nuovi media trovati ma non cancella nulla

    se vuoi liberare l'archivio dai media fisicamente rimossi devi cliccare su "pulisci libreria"
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  12. #2952
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Gotham Visualizza messaggio
    Relativamente al NAS ci sono N cause, dalla rete, ai driver è difficile dirlo così. Con windows cambiava qualcosa?

    Relativamente ai film presenti in archivio quello che succede è corretto:

    "aggiorna archivio" aggiunge eventuali nuovi media trovati ma non cancella nulla

    se vuoi liberare l'archivio dai media fisicamente rimossi devi clic..........[CUT]
    con windows funzionava bene..ma se intendi XBMC su windows, non l'ho mai provato!!

    per aggiornare gli archivi, grazie! pensavo sincronizzasse gli archivi togliendo e mettendo quello che trovava...appena arrivo a casa lo provo!!

  13. #2953
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    94
    Ho la versione XBMC 13.2 Gotham su win 7.

    Il mi problema è che uso xbmc dal pc per vederlo alla tv ed estendo gli schermi del pc dato che pc e tv sono collegati con cavo HDMI.

    Il più delle volte usano il pc mentre guardo un film alla tv, che impostazioni video devo usare??
    Ho già toccato qualcosa ed ora appena premo play per un video mi si oscura il monitor del pc per qualche secondo cosa che prima non faceva. Che impostazioni mi consigliate dato che uso lo schermo esteso?

  14. #2954
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    nessuna configurazione particolare, basta che "svuota gli altri schermi" sia DISATTIVATO e che "usa una finestra full screen invece di un vero full screen" sia ATTIVATO e potrai fare esattamente ciò che chiedi
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  15. #2955
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043

    Citazione Originariamente scritto da Gotham Visualizza messaggio
    nessuna configurazione particolare, basta che "svuota gli altri schermi" sia DISATTIVATO e che "usa una finestra full screen invece di un vero full screen" sia ATTIVATO e potrai fare esattamente ciò che chiedi
    Secondo me se va ad attivare l'opzione che gli hai scritto poi ho paura che abbia problemi di frame rate sulla riproduzione di filmati e quindi che ci siano dei micro scatti qua e la...
    l'oscuramento che prima non aveva è dato che appena accende il monitor o il tv la scheda video adegua il refresh degli schermi uguale per entrambi i monitor, potrebbe avere anche problemi di natura del tipo che se va a riprodurre filmati a 24HZ e se il monitor resta acceso e non aggancia tale frequenza potrebbe peggiorare ulteriormente la riproduzione...
    Io sconsiglio sempre di usare XBMC con tv abbinato a monitor perchè possono anche se non necessariamente dei problemi di aggancio della corretta riproduzione della frequenza del Tv o del Monitor in uso.
    Una soluzione potrebbe anche essere che quando si usa il tv si spegne il monitor e viceversa quando si usa il moitor di spegnere il tv.
    Per me usare due monitor di visualizzazione diversi si finisce sempre col avere problemi vari.
    E chiaro che l'ho scritto perchè ci sono passato ma non è detto che necessariamente debba essere una regola.


Pagina 197 di 462 PrimaPrima ... 97147187193194195196197198199200201207247297 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •