|
|
Risultati da 2.956 a 2.970 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
21-09-2014, 12:48 #2956
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 20
Ciao a tutti,
ho un problemino che è da qualche tempo che sto cercando di risolvere... devo spostare xbmc dal pc portatile al fisso riuscendo a tenere tutta la libreria. Ho provato con xbmc backup ma non salva la libreria. Sono poi passato dunque all'esportazione diretta della libreria da xbmc, l'ho messa su chiavetta e sono riuscito ad averla sul pc fisso. Rimane però un problema: non riconosce più la directory dei film quindi se io provo ad aprire un film, mi dice che il file non è più disponbile. Come posso fare? Non vorrei proprio rifare la scansione da capo perchè si perde troppo tempo. Qualche idea? Grazie
-
21-09-2014, 13:30 #2957
Provato a modificare la directory reale sul pc fisso, direttamente da Xbmc?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-09-2014, 13:56 #2958
La mia soluzione da provare
Installa XBMC sul nuovo pc e avvialo la prima volta e chiudilo subito.
Poi vai sulla macchina precedente dove hai installato XBMC e dove hai tutti i settaggi già impostati librerie ecc. ecc.
vai su questo percorso,dove vedi scritto *.* questi simboli ci devi mettere il tuo nome utente.
C:\Users\*.*\AppData\Roaming\XBMC\userdata
seleziona tutto e fatti un bel copia su una chiavetta.
dopodichè vai sul tuo nuovo pc dove hai appena installato XBMC e reincolli il percorso precedente:
C:\Users\*.*\AppData\Roaming\XBMC\userdata (anche qui al posto degli asterischi devi mettere il nome utente)
e ci incolli tutto com'è dalla chiavetta e sovrascrivi tutto.
Importante
Ricordati che prima di fare tale operazione devi avere gli stessi percorsi delle cartelle anche sul nuovo pc quindi se non li hai controllati il pc vecchio e falli tale e quale su quello nuovo,se hai eseguito tutto giusto quando andrai a riavviare XBMC avrai una copia esatta di quello che hai sull'altra macchina.
ciaoUltima modifica di molotino; 21-09-2014 alle 13:58
-
21-09-2014, 15:26 #2959
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 20
-
21-09-2014, 22:23 #2960
-
24-09-2014, 14:55 #2961
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 16
Salve a tutti, ieri mi è arrivato il mio bel htpc (Asus VivoPC VC60-B021M), sul quale ho installato windows 8. Successivamente ho installato tutti i drivers e infine XBMC.
Inserendo il mio hd con i film in mkv ho cercato di vedere un film per provare il sistema (collegato via HDMI al mio Onkyo TX-SR605) ma con mia grande sorpresa da XBMC non riesco nemmeno a vedere i file mkv! Cosa sto dimenticando? Qualcuno sa darmi un aiutino? Ho successivamente installato PowerDVD 14 che invece funziona egregiamente nella riproduzione.
-
24-09-2014, 15:11 #2962
Hai fatto tutta la procedura per creare la libreria video (film)?
In XBMC non è che apri direttamente la directory dell'HDD, clicchi su un titolo e lo guardi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-09-2014, 15:12 #2963
li hai inseriti nella libreria di XBMC e non riesci ad avviarli o non sei neanche riuscito ad inserirli nella libreria?
da quello che ho capito io non sei proprio riuscito a caricarli nella libreria.
la procedura è questa:
filmati->files->aggiungi video->esplora->selezioni la cartella nel percorso desiderato->aggiungi
a questo punto invece c'è la piccola parte relativa alla configurazione dello scraper che puoi trovare qui (wiki ufficiale)HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
24-09-2014, 15:28 #2964
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 16
Ecco facendo la procedura "filmati->files->aggiungi video->esplora->selezioni la cartella nel percorso desiderato->aggiungi" non mi elenca i file presenti nel percorso. cmq appena torno a casa ci riprovo, erano le 02.00 ed ero inc....o perché il cd dei drivers era illegibile (da qualsiasi lettore ho a casa) quindi ho dovuto scaricare tutti i drivers e il desktop mi sborda dalla tv (non si vede ne l'orario a destra e ne il tasto start e IE a sinistra) e non trovo nessuna regolazione che lo aggiusti, sono a tanto così da fare la richiesta di reso ad Amazon.
-
24-09-2014, 15:42 #2965
oltre a quella procedura non devi sbagliare a selezionare la spunta relativa all'organizzazione dei file (o singoli file nella cartella oppure tante cartelle contententi 1 film cad) altrimenti anche se fai tutto bene poi non vedi nulla.
HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
24-09-2014, 15:59 #2966
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 16
Ok grazie ci provo appena posso, effettivamente ho saltato questa parte delle spunte.
-
24-09-2014, 22:22 #2967
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 1
Salve ragazzi, ho un problema con l'organizzazione delle serie TV:
Ho alcune serie in DVD (video_ts), e pare che questo non piaccia molto a XBMC. per fortuna qualcuno è arrivato prima di me e ha risolto con delle impostazioni avanzate tipo queste. Questo però mi costringe a scrivere quali episodi ha ogni DVD, e avendo almeno una 50ina di dischi, capite che dover guardare ogni DVD per scoprire quali episodi ospita non è cosa da poco... allora vi chiedo: è possibile avere un'organizzazione del tipo: NOME SERIE -> Stagione 1 -> DVD1,DVD2,ecc ? non è molto ordinato infischiarmene degli episodi, ma almeno evito un lavoro.
Grazie!!
-
25-09-2014, 10:16 #2968
Se i file/cartelle sono nominate "alla cavolo" non so come aiutarti
differentemente se un minimo di nomenclatura esiste allora potresti risolvere con tiny Media Manager
ha lo scraper interno + una funzione in grado di rinominare i files e le cartelleHTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
30-09-2014, 14:44 #2969
Buongiorno a tutti voi.
Premetto che prima di porre il quesito in oggetto, ho girovagato nel forum, ma non ho trovato risposta, o per lo meno non nei messaggi da me letti.
In passato ho sempre adoperato Mediaportal, e nei rari casi in cui lo scraper (il plug in si chiama Moving Pictures) fallava i risultati, entravo nelle impostazioni del suddetto e ne modificavo le informazioni, dalla trama alle locandine fino alle immagini delle backdrops. Il tutto andava ad incidere direttamente sul database di Mediaportal e avveniva con estrema semplicità.
Ora cercando qualcosa che facesse più o meno le stesse funzioni in Xbmc, mi sono imbattuto in vari programmi, tipo Xbne, Xwmm, Tiny Media Manager, Mediacompanion ecc.
Testando i programmi sopra esposti, sembra che non vi sia possibilità di modificare la locandina manualmente, o per lo meno io non ne ho trovate, ad esclusione di Xbne, per cui mi ritrovavo a poter modificare titolo e trama ma a dover subire la locandina o la backdrops errata. Per di più qui mi si pone un ulteriore scoglio, tutti i programmi sopracitati, tendono a scaricare info, immagini ecc. nella cartella dove sono presenti i film, e non vanno a incidere il database originario di xbmc.
Ora, vuoi per gusto personale vuoi per praticità, non voglio ospitare un film per ogni cartella, attualmente sono tutti contenuti in unica cartella del nas, e avrei piacere che le cose tali rimangano, per cui trovo irritante ritrovarmi un selva di file nfo e jpg in quest'ultima, e non nel database originario o per lo meno preferirei che Xbmc possa venire istruito per attingere codeste informazioni da un percorso da me predefinito. Inoltre, poter comprendere come avere un maggior controllo manuale sul database integrato, potrebbe tornarmi enormemente utile anche per la collezione di concerti e video musicali, visto che lo scraper dedicato incappa in un alta percentuale di errore.
Grazie a tutti.
-
30-09-2014, 14:58 #2970
Io utilizzo tinyMediaManager (pochi giorni fa è uscita una nuova versione) per cercare/caricare/modificare i dati dei film e Serie TV e ti posso assicurare che si possono cambiare locandine (poster) e fanart, scegliendo da quanto trova lui in rete oppure dicendo di usare quelle che eventualmente si è cercato ed inserito a mano; si possono ovviamente modificare anche tutti gli altri dati, è un programma leggero e semplice da usare.
Rarissimamente non trova il film in italiano (o non lo trova per nulla), ma sono appunto casi molto rari e particolari.
Il tutto è velocissimo, poi in XBMC gli dico di usare come scraper "nfo interna" (o un nome simile), anche in questo caso operazione velocissima.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).