|
|
Risultati da 2.281 a 2.295 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
29-08-2014, 09:29 #2281
Ettore era una semplice battuta...
E in questo 3d si parla di calibrazione, non di gusti
citazione d'obbligo
"Charts are not the real world" l'ha detto Bumtious
Comunque ragazzi meglio chiuderla qui...non vorrei(e sono serio stavolta)portare via spazio all'argomento del thread che tratta ben altro...scusate la mia digressioneUltima modifica di luctul; 29-08-2014 alle 09:35
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-08-2014, 09:47 #2282
Certo Lucio, ma infatti... prima di questo post (in cui rispondo alla tua domanda - consentimi - un filo provocatoria...) dove, in questo 3d, ho mai fatto discorsi tecnici relativi alla calibrazione a occhio di fonti non calibrabili, come appunto il decoder di SKY?
Nello specifico, come anche Filippo e Stefano dicevano poco più indietro, laddove la sorgente non è calibrabile ci si deve arrangiare - in quel caso sì! - sulla base del proprio occhio e della propria esperienza. Si parte cioè dalla calibrazione fatta strumentalmente per la sorgente più affine a quella in questione, e si corregge qualcosa laddove si riscontrano i problemi maggiori. Ma nessuno vuole far passare questa operazione come una calibrazione strumentale perfetta. Nel mio caso, sempre a domanda, rispondevo che per il dtt e il decoder SKY tendenzialmente abbassavo di un paio di tacche il comando di Luminosità del VT60 (quindi nulla di relativo al Colore), ma per ragioni diverse da quelle inerenti alla calibrazione: quelli sono in genere segnali molto più rumorosi di un dvd/BD medio, con un livello del nero spesso sballato, quindi abbassando un pelo la Luminosità si mascherano meglio quegli evidenti difetti, e in più considera che le regolazioni di partenza nel caso di quelle sorgenti non sono comunque una calibrazione specifica, ma solo appunto una base di partenza il più possibile migliorativa rispetto al default.
Questo però è, appunto, un discorso completamente diverso da quello fatto da te nei post precedenti: mai avrei pensato di modificare ad occhio le regolazioni per una sorgente calibrata strumentalmente in maniera specifica, come appunto le sorgenti ottiche, mentre tu dici espressamente di avere adeguato - a occhio, perché ti sembrava meglio così - le impostazioni proprio di quel tipo di sorgente.
Per cui la penso come Stefano, sinceramente: non rimescoliamo le carte dicendo a me che facevo la stessa cosa...
Ettore
-
29-08-2014, 10:03 #2283
Mah, secondo me in effetti ci siamo capiti.
Ecco, magari solo una cosa che mi piacerebbe: sicuramente questo è un thread sulla calibrazione, quindi deve essere tecnico e specialistico. Tuttavia, dal punto di vista metodologico, mi pare che il range delle vostre verifiche post calibrazione sia alquanto ristretto. O forse non ne date conto apposta, più verosimilmente. Così, non mi dispiacerebbe, se possibile, leggere delle analisi sul materiale BD che poi provate. Io ricordo molto bene un intervento di Stefano, postato nelle primissime pagine della DU generale sul VT60, in cui faceva un'ampia e dettagliata disamina dei riscontri osservati sul "Cavaliere oscuro" con luminosità pannello medio vs luminosità pannello bassa. Molto articolata, molto interessante. Secondo me, anche in questo specifico thread "tecnica e calibrazione", a fianco delle sacrosante analisi strumentali, sarebbe auspicabile un approccio di metodo similare. Con molto materiale variato. Magari scoprireste qualcosa di diverso, che vi porterebbe ad approfondire il metodo di lavoro, confrontandovi in modo forse ancora più ricco. Ideuzza, eh. Intanto, io aspetto domenica 21 settembre, per nuova calibrazione dal mio amico ingegnere pazzo... Deve aver finito il Borgogna e il Bordeaux che gli avevo regalato mesi fa, ha detto che lavorerà ancora volentieri per meUltima modifica di Amfortas; 29-08-2014 alle 10:06
HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
«And at the instant he knew, he ceased to know»
-
29-08-2014, 10:08 #2284
Mario, ma il motivo è semplice: e chi lo guarda più un BD, ormai?? Molto più divertente stare davanti allo schermo nero, per valutare l'eventuale presenza di puntinature colorate, oppure davanti a pattern colorati per studiare i grafici che appaiono in contemporanea sul portatile...
Ettore
-
29-08-2014, 10:11 #2285
regalane ancora...ma solo dopo la calibrazione mi raccomando...anche se sarebbe interessante vedere i risultati di una etilocalibrazione
(per inciso...mi piacerebbe vederlo all'opera)
in effetti qualche sospetto ce l'avevo...ma ricordate le parole del guru Bumtious riportate da Mario..."I grafici non sono la realtà"
Ultima modifica di luctul; 29-08-2014 alle 10:16
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-08-2014, 10:38 #2286
Ecco, pur riconoscendo il senso e la validità generale di questa affermazione (che però va interpretata in maniera restrittiva: ossia, al di là dei grafici ottenuti dalla calibrazione, è importante anche la verifica sul materiale video significativo e ben conosciuto, ma solo se ne hanno davvero le capacità, che tipicamente appartengono solo a un professionista o giù di lì...) non vorrei che adesso questo finisse per diventare la nostra nuova Bibbia. Altrimenti, come direbbe il buon Razzi... Fatevi la calibrazione per i ca@@i vostri... e chi si è visto si è visto, con buona pace di grafici, standard e riferimenti...
Ettore
-
29-08-2014, 11:16 #2287
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
-
29-08-2014, 11:46 #2288
Ma infatti scherzavo, eh...
Ettore
PS: nel mio caso, in realtà, la cosa è vera ma per un motivo diverso. Il mio lettore BD è in assistenza da maggio, quindi da allora...
-
29-08-2014, 13:11 #2289
da maggio?e che è...io sarei già come minimo alterato
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
29-08-2014, 13:31 #2290
Appunto.
Magari un «professionista o giù di lì» frequenta questo forum, e interviene anche, qualche volta, per fare delle domande, molto umilmente. Magari rispondere in maniera dettagliata potrebbe essere cosa buona, che arricchisce tutti. Magari non sbarazzarsene con una scrollata di spalle sarebbe segno di intelligenza, nonché di aver capito le finalità di un forum. Magari...Ultima modifica di Amfortas; 29-08-2014 alle 13:32
HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
«And at the instant he knew, he ceased to know»
-
29-08-2014, 18:17 #2291
edit...edit....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
31-08-2014, 09:24 #2292
Lucio, tanto non ci si può fare nulla... Sapevo in partenza da esperienze precedenti che l'assistenza Marantz non era un fulmine di guerra, e non essendo rientrato entro agosto è ovvio che se ne sarebbe riparlato a settembre. Nei prossimi giorni vedrò di sentire il punto vendita cui l'ho affidato per l'invio a Marantz, e vediamo che mi dicono...
Ettore
-
31-08-2014, 09:28 #2293
Certo che abbiamo preso a pedate Panasonic per un'attesa di 4 settimane (i 50"...) ma vedo che c'è chi fa peggio!! Un prodotto in assistenza da più di 2 mesi è da vergognarsi (per l'azienda)...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
31-08-2014, 12:11 #2294
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 3
Buongiorno a tutti,
sono nuovo iscritto al Forum e da qualche settimana felice possessore di un Tv Plasma TX-55 vt60 ho impostato seguendo alcune indicazioni di base ma soddisfatto parzialmente ,
chiedevo aiuto in merita a questo nel caso fossi disposto a far effettuare calibrazione della mia Tv in zona Varese a chi mi posso rivolgere ??
nel caso volessi impostare parametri in modo professional ! e " magari dedicandone uno per visione diurna e una visione notturna quali i migliori parametri considerando che per 80 % visualizzo sKy eventi sportivi e film e mi piace guardare anche Dvdblu ray e 3 D.
Ringrazio in anticipo e chiedo scusa se mi sono legato al post sbagliato
Grazie Sandro
-
31-08-2014, 19:05 #2295
Comincia a usare una delle 2 modalita' professionali intanto,lasciando perdere le altre disponibili che sono tutte inferiori.
Metti luminosita' pannello su medio,colore a 47 o 48 e nel bilanciamento del bianco vai a toccare il gain del rosso abbassandolo a -8 ( nel mio caso -9 )
poi passa al gamma e modifica a 10 ire e 20 ire,portando il primo a -30 e il secondo ad almeno -15 ( partendo dal gamma 2.4 )
Per finire imposta la luminosita' a +8 ( se puoi controlla da solo con il pattern apposito che e' sempre meglio )
Mentre aspetti di calibrarlo credo sia la cosa migliore che si possa fare sul VT ( o ZT )Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design