Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 33 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 487
  1. #121
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Grazie, cri (risposta velocissima, arrivata prima che finissi di integrare il mio messaggio precedente).

    Se non ricordo male, qualcun altro aveva riferito di una sensazione di differente resa (più volume?) tra sera e mattina.
    Forse Transaminasi?
    Anche io noto questo fenomeno nella mia tavernetta, il weekend si sente ancora meglio...

    Poi, mi autocito per ulteriore argomento/preoccupazione:

    " Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    si questo e' vero ma solo a volumi sostenuti.... io ascolto molto musica jazz e a volumi da rillassamento non avverto nulla ...certo se metti fusion ed alzi il volume hai ragione ( ma solo un leggero vibrare sotto il sedere ... ma lo fa anche con un divano in tessuto) io ascolto musica in 2ch con poltroncina , mi sento piu' comodo e piu' rillassato..........[CUT]

    Infatti non è un problema di vibrazioni ma proprio dovuto al fatto che la pelle è una superfice riflettente il suono, ed avere una tale superfice proprio vicina alla testa nonchè tutt'intorno al corpo fa sì che la risposta dei diffusori possa essere inficiata...ma sono d'accordo che siamo al livello delle fisime, roba per il thread delle preoccupazioni di Foxtrot:-) "

    Diatriba divani in pelle si/ divani in pelle no

  2. #122
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    ................ secondo me il cervello umano e' contorto
    ieri gli dico al mio amico, chiudi gli occhi che cambio cavo ... ( non ho cambiato na' mazza...inseriti stessi cavi e stessa marca...ne ho 2 coppie) riaccendo l'impianto e lui: wowwww com'e' cambiato
    Ultima modifica di tonino1974; 14-08-2014 alle 17:20

  3. #123
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    ................ secondo me il cervello umano e' contorto
    ieri gli dico al mio amico, chiudi gli occhi che cambio cavo ... ( non ho cambiato na' mazza...inseriti stessi cavi e stessa marca...ne ho 2 coppie) riaccendo l'impianto e lui: wowwww com'e' cambiato
    Si ma uno è rodato e l'altro no

  4. #124
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    ahhh vero .... ..........

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    devi sapere che se massaggi un cavo prima di farlo funzionare e' tutta un'altra musica!!!
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Seriamente c'e' chi sostiene che il cavo ha bisogno di un periodo di adattamento quando viene inserito nell'impianto (o forse le elettroniche, non ricordo bene). Comunque ci sta che potrebbe suonare in maniera diversa se l'impianto e' rivelatore quindi buonino.
    Io ci tengo a precisare che non ho fatto prove a riguardo (prima che mi date del matto) , ma so per certo che molte cose si sentono solo se l'impianto e' composto da elettroniche di livello , in fase, l'ambiente e' trattato almeno per le prime riflessioni ecc. Ciao

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Fara Vicentino
    Messaggi
    120
    Certe preoccupazioni degli audiofili sono la fortuna dei negozianti. Anche perchè queste preoccupazioni vanno sedate a suon di centinaia (o migliaia) di euro
    Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3

  8. #128
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Per adesso,e' il post più banale del 2014.


    Bravo.

  9. #129
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Fara Vicentino
    Messaggi
    120
    Grazie. Cerco sempre di fare del mio meglio!!!
    Adesso ne sparo un'altra ancora più banale, supero me stesso:
    "Alcuni impianti HI-FI sono accesi per rodare i cavi, altri per diffondere "solamente" buona musica"
    Ciao!
    Amplificatore: Denon PMA 1080R, Lettore CD/BD/SACD/DVD: Denon DBP-2012UD, Giradischi: Technics SL1210 MK5, Testina: Denon DL160, Tuner: Denon TU-1500AE Diffusori: B&W DM602 S3

  10. #130
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Chissà, potrebbero rivelarsi utili a qualcuno che si trovasse a passare da queste parti (come lo sono state per me), pertanto ne riporto i link.
    Sono due interessanti discussioni aperte da Chimera e da Enzo.

    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...ne-all-ascolto

    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...nto-e-timbrica

  12. #132
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Mi sembra che rientri perfettamente nel tema, come enunciato all'inizio (tra il serio e il faceto).
    Il buon Falchetto ( http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...o-del-avr-3313 ) :

    "ma mi domando spesso: che cosa mi sto perdendo senza una sorgente 'magnifica' e 'al di sopra di ogni sospetto'!?"

    Benedetto figliuolo, la risposta è dentro di te (!!!) e non è assolutamente detto che sia... sbbajjata (dipende da come la cerchi).

    Se ami ascoltare la musica così come la senti abitualmente riprodotta, cercando di non farti influenzare da retropensieri generati da letture, pareri esterni et similia, non ti stai perdendo assolutamente nulla.
    Se invece senti che qualcosa non va (in genere si definisce, con termine generico e onnicomprensivo ma molto illuminante ed esplicativo, "fatica d'ascolto"), allora è assai probabile che ti stia perdendo molto.
    A metà strada c'è l'immenso arcipelago delle inutili, anzi dannose, paranoie.

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Messa in fase delle elettroniche HiFi.

    http://www.tnt-audio.com/clinica/fase.html

    Consigli sulla messa in fase dell'impianto.

    http://www.audiocostruzioni.com/a_d/...sa-in-fase.htm

    Altre preoccupazioni e paranoie da audiofili, secondo me ingiustificate e dovute alle solite differenze percettive e all'autosuggestione.

  15. #135
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255

    Certo le recensioni degli anni 70-80 mi sembra che fossero di tutt'altro livello: si misuravano le caratteristiche di un impianto con della strumentazione, invece di limitarsi a considerazioni soggettive e quasi "estetiche".
    Un effetto deve essere misurabile, la riproduzione audio non e' un discorso artistico


Pagina 9 di 33 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •