Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 115 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 1719
  1. #991
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    si... sta SIM2 sta diventando intrigante...

    Melvin ma tu lo hai su supporto fisso o su elevatore? 50kg sono un botto , se è su elevatore mi piacerebbe sapere cosa hai comprato
    Ovviamente su supporto fisso: quando ho allestito la sala cinema ho pensato alla possibilità di installare più di un vpr ( in verticale ) di dimensioni e peso decisamente variabili.
    Per me il plus del LED non è tanto la durata stimata massima della fonte luminosa che va ben oltre le necessità derivanti da un normale utilizzo ( anche quotidiano ) di un vpr, bensì la costanza della prestazione ( ancorché non totale, ben differente dalle lampade a scarica ) e la qualità della medesima, ben più tangibile e sfruttabile ( per chi è abituato alla definizione dei DLP con DMD da 0,95 ) di un 4k.
    Come ho già scritto, l'ulteriore vantaggio è che ad oggi è una tecnologia ben rodata ed affidabile.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  2. #992
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Da noi il SuperLumis 3D-S ha un soave balzello d'acquisto di 46.000 euro
    Ah mi pare giusto!

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    è giusto che un proiettore di questa qualità susciti emozioni !! è nato apposta !

    Collassamenti sono considerati emozioni?

  3. #993
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Evidentemente ad Alberto piace Battisti. .... si è capita ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #994
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Collassamenti sono considerati emozioni?
    eccome ... emozioni, forti emozioni ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #995
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    Evidentemente ad Alberto piace Battisti. .... si è capita ?
    Si si ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #996
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Sicuramente delle macchine superbe , che spero di poter ammirare presto all IFA
    ...ma nessuna novità sul fronte 4K DLP in ambito consumer ? Nella videoproiezione, almeno per chi può permettersi schermi da 3.5mt in su...trovo sia quasi indispensabile una matrice UHD...sbaglio ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  7. #997
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Scusate ragazzi, il Sim2 e' sicuramente una macchina di livello superiore, ma ha senso pagare 14.000 euro un full hd SOPRATUTTO ORA ? Tra poco piu' di un anno uscira' certamente materiale 4k su sky e su bluray , quindi , a quel punto , nessun appassionato ai nostri livelli potra' resistere a un pj 4k , quindi i miei 14.000 euro , in capo a un anno, che fine fanno? CHI mi dara' piu' di 5000 euro ? Senza considerare che se Sony esce con un 4k sulla fascia dei 5500 euro (e potrebbe anche farlo) , CHI mi dara' qualcosa per il mio Sim2 full hd ? Ci perderei meno se comprassi un automobile, che e' comunque da sempre un pessimo investimento .

  8. #998
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678 Visualizza messaggio
    Sicuramente delle macchine superbe , che spero di poter ammirare presto all IFA
    ...ma nessuna novità sul fronte 4K DLP in ambito consumer ? Nella videoproiezione, almeno per chi può permettersi schermi da 3.5mt in su...trovo sia quasi indispensabile una matrice UHD...sbaglio ?
    Non è assolutamente vero che ti serve un UHD per riempire schermi generosi, anzi, se consideri quanti ce ne sono e quanto è diffuso il "materiale" UHD forse ti ricrederesti.

    Se non ci sono contenuti a breve, avere una matrice UHD serve solo a scalarci materiale HD, con risultati altalenanti in base alla qualità in partenza.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #999
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da annovif Visualizza messaggio
    Scusate ragazzi, il Sim2 e' sicuramente una macchina di livello superiore, ma ha senso pagare 14.000 euro un full hd SOPRATUTTO ORA ? Tra poco piu' di un anno uscira' certamente materiale 4k su sky e su bluray , quindi , a quel punto , nessun appassionato ai nostri livelli potra' resistere a un pj 4k
    Dipende tutto da cosa ti devi guardare ORA o cosa vuoi aspettare "certamente" fra poco più di UN ANNO. Ovviamente senza certezza alcuna al momento.

    Se aspetti quello che deve uscire, chiaramente rimani sempre al palo e non prendi mai nulla.
    Anche perché risulta sempre più evidente che la vera UHD è la 8K, con buona pace degli early adopers che si sono attrezzati con matrici UHD per scalarci dentro i BD (e neppure tutti con risultati sorprendenti). Non ci credono i fornitori di servizi, non ci crede il consorzio Blu-ray, non ci credono i produttori. Solo Sony spinge con tutte le sue forze su questo 4K, ma sembra abbastanza sola al momento.

    A prescindere che su di una macchina HD ci puoi downscalare un segnale UHD 4K senza problemi (al limite ci sarà un processore esterno per questa cosa, ammesso e non concesso che poi si inizi ad avere materiale a 10 bit e gamut come da REC.2020), ripeto che se vuoi aspettare all'infinito quello che verrà, non ti godi nulla.

    Ti assembli un PC ? Sai già che "domani" ci sarà un processore più performante, una scheda video migliore etc etc ..... cosa fai ? Prendi quello che ti serve OGGI e cerchi di tenerlo il più a lungo possibile.

    Anche se domani uscissero in massa i BD UHD 4K, quanti titoli "nativi" ci sarebbero ?
    Appunto.
    E ci sorbiremo ancora Matrix, LOTR, Star Wars e compagnia varia upscalata o rimasterizzata in UHD .... bello per carità, ma niente di sostanziale.

    Per cui sicuramente prima di mettere i soldi di un'utilitaria su di una elettronica fai bene ad avere dubbi e pensarci, ma la valutazione non dovrebbe prescidere dal 4K più o meno "riuscito", perché immagino che i ragionamenti si dovrebbero spostare anche su di un altro piano.

    Tutto rigorosamente IMHO.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #1000
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Come non quotarti... Solo Sony, e i tanti appassionati come noi che ne parlano, e questo fa pensare che sia dietro l'angolo.

    Ma c'è qualcuno in grado di mostrarmi un'intervista, una dichiarazione, un comunicato in cui un rappresentante di una major parla di uhd e dice che la sua major è pronta a rendere disponibile in uhd i suoi "gioielli"? Allora, ce n'è uno? Dubito...

  11. #1001
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per non parlare del supporto.

    Non si è sentito assolutamente di qualche documentazione preliminare circa il futuro standard: useranno il BD tal quale?

    Impossibile, pertanto dovranno almeno cambiare i codec apportando le dovute modifiche allo standard attuale; si userà un qualcosa di diverso derivato più o meno dal BD? Non se ne è mai parlato, pertanto di là a da venire.

    SKY a 4K? Ma se trasmettono già male il 2K.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #1002
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Avevo letto da qualche parte che al momento le major erano le prime a non voler far uscire materiale 4k per il timore che poi ci siano in giro copie piratate di qualità pari a un master perciò sempre per un problema di sistemi anticopia che prima o poi vengono aggirati.

    Secondo me l'hardware per vedere in 4k ci sarebbe anche ma sembra che manchi la volontà per il software.

    Al momento il 4k la vedo più una cosa commerciale più che un bisogno.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #1003
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Inutile aggiungere altro alle considerazioni che sono state fatte in merito al 4K.
    Mi permetto però un sorriso particolare sul tema Sky in 4K , ragazzi davvero a volte mi sembra che alcuni vivano sulla luna.
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  14. #1004
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Secondo me l'unico modo di far star tranquilli quelli delle major è dare i film in uhd con protezioni concettualmente simili al DCI, e cioè disco criptato e chiavi in remoto da recuperare da internet ad ogni visione.
    Problemi: senza internet non vedi un fico secco, e poi come l'esempio del consorzio DCI insegna, affinchè i partner che costruiscono l'hardware siano "affidabili", gli devi garantire una "rendita di posizione", ovvero pochi produttori globali che costruiscono ciascuno il proprio sistema chiuso. Mi sembrano a naso ostacoli enormi per un oggetto destinato al pubblico e non vedo come uno standard basato su un simile sistema premium possa decollare (e a prezzi ragionevoli).

    Quanto ai vpr...il mio DLP a lampada e chip da 0,95 è ancora in grado di emozionarmi con un bel bluray e dopo 5 anni di impeccabile servizio. Se qualcuno invece cambia vpr (stesso vpr, diverso model year.. ) troppo spesso, allora forse è il caso che provia cambiare tecnologia, o farsi curare l'upgradite cronica.

    I SIM2 citati hanno un effetto analgesico sull'upgradite acuta, e forse guariscono pure la cronica.
    Ultima modifica di JohnTuld; 11-08-2014 alle 10:20

  15. #1005
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Rimane il fatto che nella mia situazione 14.000 euro li posso spendere una volta sola e con i mercatoni pieni di tv 4k , che comunque un certo segnale lo danno, non me la sento proprio di spenderli su un 2k, fosse anche il migliore.
    Siete tutti buoni a parlare, ma la scimmia , quando ti sale , e' come un tarlo, una ossessione difficile da far passare e io sono arcisicuro che appena vedrete un film 4k su un pj 4k sara' dura, molto dura da gestire, fosse anche un film gia' visto come LOTR (che comunque rivedrei volentieri in 4k) .
    Ciao


Pagina 67 di 115 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •