|
|
Risultati da 841 a 855 di 1719
Discussione: 24 mesi..... Per il proiettore dei nostri sogni
-
04-04-2014, 11:55 #841VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
04-04-2014, 12:17 #842
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ma non sono DC4, io ho l'8150 molto bello! Il contrasto nativo che misuro è sui 3.000:1 con Brilliant color e zoom aperto e Dynamic Black su off, ovvero iris aperto. Coi DC4 si sale parecchio. Non so quanto facesse il Marantz, ma quello di sweor dovrebbe essere sui 9.000:1 con iris chiuso e zoom su tele. Considerate che su AVS, del Sony 55 riferiscono circa 6.500:1....
P.S.
riguardo i Planar 8150-30, il contrasto nativo dichiarato mi pare era sui 5.000:1, allora è falso? Diciamo di sì, a me non risulta che ci sia nessuno che abbia misurato questi 5K, escludendo ovviamente le recensioni....Però forse potrebbe essere "recuperato" se si potesse in qualche modo "bloccare" l'iris dinamico in posizione chiusa, tanto con bulbo nuovo e lampada su high, i lumens rimangono tanti secondo me, e abbondanti per schermi fino 100".
Ultima modifica di JohnTuld; 04-04-2014 alle 12:29
-
04-04-2014, 13:25 #843
clicca sulla calibrazione fatta sul mio esemplare , in firma, e valuta i risultati.
p.s. quale modello marantz aveva il dc4 ??VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
04-04-2014, 13:28 #844
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
04-04-2014, 13:31 #845
Eheh ormai bisogna cambiare il titolo del thread da "24 mesi per il proiettore dei ns sogni" a "24 anni fa per il proiettore dei ns sogni"...
Comunque si spera che ,scaduta la licenza a TI, arrivi qualcuno che si interessi anche ai vpr home...
Saluti gil
-
04-04-2014, 13:38 #846
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
corretto ma la vera differenza si nota sulla dinamicità del contrasto. Il mio C3x1080 scende sul nero quanto un SuperLumis, il problema è che, rispetto al riferimento, tende ad affogare dettagli. Il nero di un Dc4 di alto livello è puro nero non grigio come affermano tutti i detrattori della tecnologia Dlp. Quando ho avuto l'occasione in Sim2 di visionare i vpr recenti (appunto Super Lumis, M150, ma anche Nero 3d2), avevo portato con me alcuni bluray che conoscevo molto bene e mi ero rivisto la sera prima per crearmi una sorta di banco di memoria personale e confrontare a distanza di ore. Soprattutto con l'M150 in un paio di occasioni ho pensato che avessero acceso delle lampadine in alcuni punti dell'immagine, tale era la quantità di dettagli che restituiva in scene scurissime. Sicuramente anche i nuovi sistemi di processing inseriti solo nei modelli recenti aiutano la resa finale, comunque sia eccezionale. Verrebbe da dire, chissenefrega del numero di pixel...
Ultima modifica di sweor; 04-04-2014 alle 13:39
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
04-04-2014, 13:38 #847VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
04-04-2014, 13:42 #848
Dove si trova una lista con i vpr da 0,95 dc4?
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
04-04-2014, 13:44 #849
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
per Gil, onde evitare equivoci, anche il Sony 500es per molti versi è comunque una gran macchina e soprattutto è più accessibile.Semplicemente due tecnologie così diverse producono entrambe immagini di altissima qualità, ma ti assicuro molto distanti fra loro in termini visivi. Poichè a questo mondo tutto è soggettivo, sicuramente anche messe a confronto si troveranno sempre sostenitori dell'una o dell'altra.
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
04-04-2014, 13:54 #850
In realta' non avevo intenzione di paragonare le due tecnologie, solo far notare che in qs thread si dovrebbe parlare di tecnologie future e non quelle passate...
Io per primo vorrei che, in ambito home, oltre agli lcos ci fossero anche i dlp nella mischia...non la presentazione a fine di qs anno di un vpr dlp 2k con interpolazione a 4k...
Cioe' direi che per fine anno tutti dovrebbero presentare un modello real 4k...
Saluti gil
-
04-04-2014, 14:02 #851
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
d'accordissimo, ma i segnali sembrano di verso opposto. Qualche sostenitore del dlp si vedrà costretto a passare ad un riflessivo..
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
04-04-2014, 14:06 #852
Vade retro riflessivoooooo!!!!!!!!!!!!!
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
04-04-2014, 14:10 #853
Saluti gil
-
04-04-2014, 14:27 #854
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Il VP-11S2
ah la calibrazione.... Si ho visto, ottima! Mi trovo anch'io con i vari setting scelti da enrico. Il Planar è strepitoso già in default per via di un gamma piattissimo che secondo me è il parametro che conferisce più naturalezza quando rimane piatto(mettendo però da parte la BT1886). Il tuo migliorerebbe un filino togliendo il Brilliant Color, ma perderesti il 20% di luminosità e contrasto, cioè complessivamente un peggioramento!
Se poi volessi una calibrazione di un altro pianeta, procurati un htpc e segui questa guida....http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...ce-non-servono
@gil
Ah hai ragione, ma non è colpa nostra se il mercato ci costringe a sognare vpr di anni fa, vpr fuori produzione tuttora superiori in 2D a tanta roba di oggi...
Se vogliamo tornare strettamente in tema, tocca sperare nel laser per i DLP, perché se deve essere davvero il proiettore dei sogni, non può che essere con gli spiecchietti!Ultima modifica di JohnTuld; 04-04-2014 alle 14:40
-
09-04-2014, 07:18 #855
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Fin quando non saranno definiti gli standard, non ci sarà software non si muoverà niente. Anche io mi auguro che la situazione si sblocchi presto. I filmati in 4k, che visualizzo sul mio vpr, sono di una bellezza assoluta, veramente hai la sensazione che sei li presente, lo schermo è la cornice che ti permette di affacciarti sulla realtà. Quindi a prescindere dalla tecnologia, mi auguro con tutto il cuore che arrivi presto software in 4k, e non immondizia upscalata, (già ho visto diversi trailer demo sony e quelli fanno schifo).
Io e il mio sony siamo in attesa paziente..