Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 115 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1719
  1. #1036
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248

    L'oled di LG farà tanta strada, e si mangerà gli LCD nel segmento premium, ma detto questo vpr e tv sono due cose diverse e imparagonabili.

    77 non è tanto per riempire secondo gli standard da cinema un ambiente domestico medio, e per 3 o 4 spettatori che vedano bene. Io non sono assolutamente un fanatico dei grandi schermi, ma arrivare a una base di tra 2 e 2,5 mt sarebbe opportuno, a meno che uno si sia fatto la stanza home cinema in uno sgabuzzino...

    E poi il pilotaggio di questi oled è preso pari pari dagli LCD, male! Se ne perdono molti dei vantaggi nelle immagini in movimento. L'oled è una scheggia potenzialmente, altroché 240hz! Può cambiare stato molte più volte al secondo, ma bisogna aver sviluppato l'elettronica apposita per farglielo fare. Insomma io sono un fan degli oled, e di sicuro li straconsiglio a chi è in dubbio tra oled FullHD o 4K a LCD. Ma rispetto ad un vpr maturo le cose cambiano.

    Poi se uno vuole vedere anche con un po' di luce ambiente, vabbè allora è un altro paio di maniche (e non è manco vero cinema).
    Ultima modifica di JohnTuld; 13-08-2014 alle 12:07

  2. #1037
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    I 90 pollici da me auspicati come passo successivo dell'LG dovrebbero essere circa i 2 metri di base, no? Io non sono uno che guarda un telo da 4 metri a distanza 3 metri, mi affatica e mi da' fastidio. Preferisco una immagine piu' piccola ma di livello OLED e in questo modo metterei fine alla eterna polemica sul nero, sui colori, sulla ricerca del telo perfetto, sul cavo hdmi 15metri, sulla luce accesa o spenta, insomma, su tutte le quisquilie sulle quali ci siamo scannati negli ultimi anni. Per me appassionato risolvere questi problemi ha , a livello psicologico, molta importanza, tanta quanta ne ha a livello pratico. Sognero' , ma sono convinto che a breve sara' possibile .

  3. #1038
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Non posso dire nulla degli OLED perché non ho mai avuto occasione di vederli ma ho visto tutti gli altri TV top di gamma.
    Esiste una enorme e per me evidentissima differenza tra le immagini di un TV e quelle che riproduce un VPR a prescindere dalla diagonale.
    Ho giusto pochi giorni fa visto un Samsung 4K - se non ricordo male da 70 pollici e dal costo di circa cinquemila euro ritengo fosse il top tra quelli presenti per come era posizionato nell'esposizione - con materiale in CG, ( forse Rio ) ad ogni movimento vedevo scie e perdite di definizione evidentissime con strisciate tipo quelle lasciate da un pennello su una tela, contorni delle immagini che si spezzettavano tutte situazioni mai sperimentate con i tanti vpr che ho avuto modo di vedere negli ultimi sei anni.
    Mi è bastato questo e non ho atteso di vedere se ci fossero altri aspetti negativi, ogni tot anni/mesi faccio un giro per controllare lo stato dell'arte dei TV ed ogni anno verifico empiricamente come la scelta di non possedere una TV ( non solo per i limiti tecnici del mezzo ovviamente ma anche per l'inutilità dei contenuti dei programmi televisivi italiani ) sia stata assolutamente azzeccata.
    Ultima modifica di MelvinUdall; 13-08-2014 alle 13:01
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #1039
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Mi sa che un processore serio (magari rad 4k) ci vorra' qualsiasi apparecchio uno compri (se ci fosse un OLED Sony forse si potrebbe fare senza, ma comunque costerebbe sicuramente un botto) . Il tipo di immagine riprodotta da un tv e da un vpr e' diversa? Si' , ci credo , come e' diversa l'immagine riprodotta da un pj di una tecnologia rispetto ad un altro. Ma vuoi poi che sia cosi' inguardabile ? L'idea dell'immagine che galleggia nel buio assoluto mi prende un bel po' e se dovesse fare schifo sarebbe una bella delusione .

  5. #1040
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Sarà sicuramente così col tempo ....

    Infondo coi Kuro eravamo già arrivati ad un ottimo livello, poi passando "di mano" Panasonic solo l'anno scorso ha sfornato la meraviglia dello ZT60 .... Ma sono passati anni.

    È anche vero che noi appassionati cerchiamo il pelo nell'uovo ... Immagino che per un comune mortale un VT30 fosse già il non plus ultra ... Per dire ....

    La tecnologia OLED (fino a prova contraria) ha un sacco di cose da dire e dimostrare ... Quello che ci "frega" è la smania di avere oggi quello che per processo tecnologico magari avremmo fra 4/5 anni.

    La differenza poi fra immagine di un VPR e quella di un qualunque display piatto, anche il migliore dell'universo è sempre sostanziale:
    Banalmente una viene proiettata, l'altra generata li.

    Senza scendere in dettagli tecnologici o nella ricerca che è stata fatta sugli schermi, è evidente che l'esperienza di visione è proprio diversa, e per un effetto Home cinema è obbligatorio avere una grande immagine a disposizione ... Sempre in proporzione alla stanza ed alla distanza di visione.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #1041
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Comunque mi schiero decisamente dalla parte di chi preferisce un 1080p con sorgente led-rgb rispetto ad un 4k con sorgente uhp.
    I benefici a livello di resa cromatica rispetto al mio precedente Sharp 21000 sono per me inestimabili e ormai irrinunciabili.
    Quindi per un eventuale upgrade potrei considerare solo 4K led-rgb (al laser-rgb ormai ho rinunciato, pare che sia roba solo per pochi cinema d'elite a livello mondiale) o al limite anche 4K con sorgente Xenon, che non mi farebbe rimpiangere troppo i colori dei led tipo un Christie Mirage 4K25 (ma quanto costa ? )
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 14-08-2014 alle 10:34

  7. #1042
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il prossimo Sony sarà 4K laser-fosfori e si chiamerà 2000, penso annunciato a breve per inizio 2015

  8. #1043
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Secondo me la prima che uscira' con un 4k laser per il mercato home sara' come al solito sony..........

    Magari anche qs anno come sostituto del 1100........


    Saluti gil


    Edit:
    Guido.....abbiam postato nello stesso momento......flick o flock?

  9. #1044
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Il prossimo Sony sarà 4K laser-fosfori e si chiamerà 2000, penso annunciato a breve per inizio 2015
    Laser blu+fosfori se lo possono tenere per quanto mi riguarda.

  10. #1045
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Io invece sono ottimista, avendo verificato la superba qualità di prodotti come il 1000 e il 500...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #1046
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Carissimo,
    Anch'io concordo con te...

    Non posso che essere ottimista in qs senso....

    Saluti gil

  12. #1047
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    ma siamo sicuri che i 4k servono? recentemente un amico, tra l'altro un luminare nel campo del elaborazione delle immagini in campo bio-medico, mi ha fatto notare che sono stati pubblicati diverse ricerche su science e nature nelle quali si fa notare che ad una certa eta diventa completamente inutile avere delle risoluzioni sopra a 1280x720 in quanto l'occhio ne riesce piu ad elaborare dettagli oltre questa risoluzione.

    appena lo rivedo mi faccio dare altre spiegazioni cosi da capire meglio ..

    p.s si parla cmq di persone oltre i 50 anni ed e molto variabile .. argomento molto complesso anche per i termini magari non precisi che si usano comunemente
    Ultima modifica di macintown; 14-08-2014 alle 12:46

  13. #1048
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    La differenza poi fra immagine di un VPR e quella di un qualunque display piatto, anche il migliore dell'universo è sempre sostanziale[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall Visualizza messaggio
    Esiste una enorme e per me evidentissima differenza tra le immagini di un TV e quelle che riproduce un VPR a prescindere dalla diagonale.[CUT]
    Quindi , se ho ben capito , uno abituato all'immagine di un vpr di buon livello non puo' apprezzare come miglioramento l'immagine di un qualsivoglia tv anche top per una non del tutto spiegata questione tecnologica. Inoltre il Sim2 con lampada led e' meglio di tutti gli altri vpr per via della qualita' dei colori irraggiungibili dalle altre lampade ergo bisogna per forza comprare il Sim2 se si vuole il top.
    Che' vi siete messi d'accordo? In due post avete smontato tutti i miei sogni, siete proprio dei ragazzacci

  14. #1049
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    In realta', da quel poco (pochissimo) che ho potuto vedere in 4k sul mio 370cm, quello che si nota di piu' rispetto all'aumento di definizione, e' proprio il deciso aumento di compattezza delle immagini...

    Credo che, almeno in ambito videoproiezione dove le basi cominciano a diventare generosi rispetto ai vari tv, il 4k serva eccome...

    Saluti gil

  15. #1050
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407

    Infatti è la stessa impressione avuta da me, Gil, bentornato, ci mancavi!!!
    Differenza in side by side col 1080p imbarazzante, anche con materiale fullHd nativo...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m


Pagina 70 di 115 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •