Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 127 di 340 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137177227 ... UltimaUltima
Risultati da 1.891 a 1.905 di 5098
  1. #1891
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232

    avforums:
    "Contrasto ansi: 0,004
    The P65VT65 had seriously impressive blacks and after a suitable period of running in, we measured the black level at 0.002 cd/m2."

    hdtvtest:
    "Calibrated black level (black screen) 0.0033 cd/m2
    Calibrated black level (ANSI checkerboard) 0.0039"
    Ultima modifica di biasi; 08-07-2014 alle 12:46

  2. #1892
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Okay, quindi a naso io avrei dovuto rilevare su quel 65" all'incirca uno 0,0041/0,0042. Visto che il 65" in questione aveva solo una settantina di ore di vita, direi che lo 0,0050 abbondante che ricordo è più che plausibile come misurazione presunta, e immaginando per la i1D Pro di Luca uno scostamento dalla Klein analogo a quelli rilevati ieri con le vostre sonde (come detto la mia è un po' più pessimista, cosa che potrebbe anche essere con quella di Luca), direi che - sempre a naso - anche nel suo caso il nero sarà sì un po' più alto del dovuto, ma di certo non del doppio cui fa riferimento...
    Ettore

  3. #1893
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    @sanosuke curiosità, se provi a misurare il nero su un altra porzione dello schermo ad esempio in alto a destra o in basso a destra?

  4. #1894
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    anche nel suo caso il nero sarà sì un po' più alto del dovuto, ma di certo non del doppio cui fa riferimento...
    Corretto, non vedo tutta questa differenza, in pratica 1 millesimo di candela....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #1895
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Più leggo questa discussione e più mi dico che ho fatto un errore a comprare un KRP usato. I livelli di nero dei VT60 da 50 pollici sono molto vicini a quelli del KRP. Con pazienza e metodologia avete dimostrato che si possono calibrare i VT senza grosse difficoltà.
    Il filtro antiriflesso e la luminosità massima sono migliori sui VT, i dettagli sulle basse luci anche, senza parlare di tutti i gadget non indispensabile (3D, tv connessa, estetica e consumi, autocal) presenti sui Panasonic e assenti sul KRP. Inoltre, da appassionato trovo molto stimolante la possibilità di potere partecipare (da protagonista!) a una discussione del genere.

    Il KRP è un tv favoloso ma mi sento di sconsigliare a chiunque di fare la stessa cosa che ho fatto io!
    Ultima modifica di salamandre40; 08-07-2014 alle 13:42

  6. #1896
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Non vorrei peggiorare la tua situazione, ma se qualcuno non si fosse fatto venire una sospetta amnesia a proposito delle rilevazioni del gamma fatte su un KURO forse avresti un altro (piccolo) punto che avvicina i due plasma...

    A parte le battute, e la comparazione con i KURO che non solo sarebbe ovviamente OT ma anche comunque rischiosa, onestamente su un punto sono assolutamente d'accordo con te: in queste settimane, grazie soprattutto alla spinta di Riccardo e Giovanni (oltre che di Stefano, con i suoi infiniti dati reperiti in qualunque maniera lecita e meno lecita, e dell'accoppiata di quest'ultimo con il sottoscritto, almeno come spinta a una migliore conoscenza del Service menu e relativa calibrazione nei VT60...), ai loro test, alle loro domande, ai loro consigli/intuizioni a proposito dei pattern di calibrazione, all'effetto che questi hanno sul gamma effettivo dei VT60, alle prove fatte sul gamma durante la normale visione etc. etc. siamo arrivati a far luce su molti aspetti comunque problematici di questi plasma Panasonic, ma pur restando problematici è ovvio che ora sappiamo molto di più sul comportamento reale del nostro plasma in ogni situazione, di calibrazione o di visione reale, potendo quindi agire consapevolmente di conseguenza. E, altro aspetto davvero da non trascurare, di tutti questi aspetti si è letto poco o niente nei vari Forum internazionali di riferimento. Insomma, difficilmente mi è capitato in questi quasi 10 anni di iscrizione al forum di partecipare a una discussione così utile concretamente, oltre che innovativa in un certo senso. E le varie calibrazioni incrociate che alcuni di noi hanno fatto ad altri forumer, nate qui nel 3d, oltre che i vari incontri che ne sono scaturiti, dimostrano in un certo senso tutto questo...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 08-07-2014 alle 13:56

  7. #1897
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    @salamandre40: oddio, non voglio nemmeno entrare nel merito delle tue considerazioni per non incorrere in confronti, ma al di là di tutto credo che tu - VOLENDO - non avresti problemi a piazzare un KRP (!!) e prenderti un VT/ZT60, ammesso che tu faccia in tempo.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #1898
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    oltre che di Stefano, con i suoi infiniti dati reperiti in qualunque maniera lecita e meno lecita
    ...in perfetta linea con la condotta del Cavaliere Oscuro!!
    Ultima modifica di thegladiator; 08-07-2014 alle 14:12
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #1899
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    ahahah mi piace la sospetta amnesia ma se salamandre facesse quei test mi tornerebbe la memoria
    mi piacerebbe anche creare un documento dove le persone inseriscono i dati rilevati nei vari test che decidiamo e le condividono

  10. #1900
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ...in perfetta linea con la condotta del Cavaliere Oscuro!!
    Naturalmente!

    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    ahahah mi piace la sospetta amnesia
    Riccardo, ovviamente ironizzo! Ma ieri mi sono davvero divertito parecchio, non lo nego, quindi mi sono preso la libertà di proseguire su quella strada...
    Comunque ho riletto bene il tuo post precedente, e avevo capito male: i test che mi chiedevi riguardano solo i vari pattern, quindi non ho bisogno dei tuoi video. Magari quindi già stasera procedo e ti faccio sapere...
    Ettore

  11. #1901
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Eccomi,scusate il ritardo ma stamattina ero sommerso dal lavoro..
    Anche io volevo ringraziare tutti i presenti,per la disponibilità,gentilezza e competenza mostrate,che da appassionato quale sono hanno fatto sì che le ore spese insieme volassero letteralmente..
    Sono contento anche che la sessione di gruppo ci abbia permesso di suffragare diversi dubbi circa il comportamento del vt60(al di là del polliciaggio),delle nostre sonde e del nuovo software!
    Non sto a riassumere i punti salienti perchè a quanto leggo,Ettore mi ha ampiamente anticipato e descritto(anche se lui ritiene in modo "superficiale")in modo assolutamente esaustivo il tutto..
    Aggiungo solo un paio di considerazioni:
    La prima riguardo la velocità di rilevazione della Klein,che era agevolata dalla generazione automatica dei pattern attraverso il Radiance e devo ammettere che,pur avendola già vista all'opera sul mio tv,ne sono rimasto incredibilmente sorpreso in quanto a velocità;per rendere l'idea Riccardo ha esibito un color checker a più di 90punti in circa 40secondi
    Per fortuna il Radiance ha anche alcuni vantaggi
    La seconda riguarda il nero più basso dei 50,non vorrei che si instaurasse nei lettori una (secondo me)falsa leggenda..lungo la strada del ritorno,ho chiesto a Riccardo,vista la sua esperienza nell'aver calibrato più 50vt60,se anche a lui fosse mai capitato di rilevare con la klein(quindi una sonda un pò più attendibile) un nero di 0,002..la risposta è stata "mai"!
    Sempre e solo gli stessi valori,sia su 50 che su 55(cioè 0.0047) tranne che su un 65,dove se non sbaglio misurava 0,004!
    Questo per dire che probabilmente sarà anche vero che alcuni esemplari sfoggiano un nero un pò più basso,ma arrivare a sostenere che tutti i 50 abbiano un nero fisso di 0,002 mi pare errato,tanto più che come spiegavo ieri,anche il mio esemplare(55) ultimamente misura costantemente 0,002 a fronte dei 0,005 misurati fino ad oggi,ma sono più propenso a credere che questi valori possano essere influenzati da vari fattori(sonda,temperatura del pannello,condizioni ambientali,ritenzione,ore,ecc..).

    Cmq badando al sodo,le prove reali di visione,nessuno mi pare l'abbia ancora sottolineato,erano post-calibrazione,davvero eccezinali!

    Grazie ancora a tutti per l'esperienza che mi avete offerto!
    Ultima modifica di Arydani; 08-07-2014 alle 15:04
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  12. #1902
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Il gamma reale (sempre misurato grazie a Biasi e ai suoi filmati test) si è dimostrato essere - come ormai ben sappiamo - un po' superiore, variabile da 2.4 e 2.5 in base all'APL medio dello spezzone in questione....[CUT]
    Ulteriore conferma del comportamento tipico del VT60 di riprodurre un gamma reale medio superiore a quello calibrato intenzionalmente e che, da sempre, mi porta a rifiutare un gamma calibrato a 2.4 o BT1886, che ritenevo, e lo sono, troppo scuri per essere reali.

    Complimenti per iniziativa, lodevole .
    Ultima modifica di f_carone; 08-07-2014 alle 15:15
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #1903
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    @Tacco anche io mi sono divertito molto, ci sono stati momenti davvero spassosi
    ieri abbiamo scoperto che non solo il gamma non esiste ma anche l'audio (quando passavamo dal radiance)

  14. #1904
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    .... le ore spese insieme volassero letteralmente....
    Decisamente! E in questi casi, come sappiamo, purtroppo il tempo non è mai abbastanza (come detto, ci sarebbero stati benissimo ieri una calibrazione con target BT1886 per valutare il gamma reale a confronto con le 2.22 effettuate, una lettura con HCFR di una qualunque calibrazione effettuata per evidenziare le differenze e l'aggiunta della calibrazione tramite Radiance - grayscale/gamma 21pt e 3D LUT - per valutare l'eventuale boost alla già ottima calibrazione effettuata. Con Riccardo e la sua Klein al comando non ci avremmo nemmeno impiegato poi troppo, ma certe cose senza le chiacchiere a contorno perdono di gusto... sarebbe come mangiare un'ottima fiorentina senza poterla annaffiare con un buon Brunello di Montalcino... e a quel punto avremmo finito all'ora della colazione)!

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    ... Per fortuna il Radiance ha anche alcuni vantaggi...

    Tutto considerato, come dicevo ieri a Riccardo alcune sue comunque corrette perplessità sul processore in questione non mi sconvolgono più di tanto, nel senso che sono questioni più di scuola che altro, accademiche oserei dire. Resta il fatto che il test sulla valutazione del corretto spazio colore da utilizzare mi ha molto (negativamente) colpito, non appena riavrò il mio Marantz cercherò di valutare ogni aspetto sperando di trovare la quadra come ha fatto lui escludendo il sintoampli dalla catena.
    Per tutto il resto, come vi avevo detto nelle settimane scorse l'aggiunta all'Autocal anche dell'automazione nella generazione dei pattern rende tutto il processo davvero strepitoso, e davvero l'aspetto principale che mi ha spinto ad acquistarlo è stato questo, per cui sono e resto soddisfatto dell'acquisto (certo, gestione, comodità e aspetto dei menu sono davvero pessimi...).

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    ... lungo la strada del ritorno ho chiesto a Riccardo, vista la sua esperienza nell'aver calibrato più 50vt60, se anche a lui fosse mai capitato di rilevare con la klein un nero di 0,002... la risposta è stata "mai"...
    Ah, questa cosa mi era sfuggita, o forse non ne abbiamo parlato esplicitamente a casa mia. Ottima annotazione allora, resta da capire come mai la sonda di Stefano abbia letto correttamente il nero ieri, e in tutti gli altri casi invece abbia letto valori molto più ottimistici. Comunque sia, non credo sia un particolare che ci debba togliere il sonno, non credi Stefano?

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    .... Cmq badando al sodo, le prove reali di visione, nessuno mi pare l'abbia ancora sottolineato, erano post-calibrazione davvero eccezionali!.....[CUT]
    Hai assolutamente ragione: i colori nel film in questione (che non avevo mai visto) erano strepitosi, l'effetto della calibrazione era molto evidente passando dalla modalità calibrata a quella a default, gli incarnati corretti e il quadro davvero d'impatto.
    E, ricollegandomi al punto riguardante il Radiance e la sua gestione dello spazio colore (le immagini passavano dal Radiance, che aveva mostrato chiaramente esserci qualcosa che non andava in quel test pattern del disco S&M...), la cosa non può che aggiungere una considerazione positiva. O meglio: serve a me stesso per mettere nella giusta prospettiva quell'aspetto problematico, e limitare i danni fatti da quel terrorista di Riccardo...

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Ulteriore conferma del comportamento tipico del VT60 di riprodurre un gamma reale medio superiore a quello calibrato intenzionalmente e che, da sempre, mi porta a rifiutare un gamma calibrato a 2.4 o BT1886, che ritenevo, e lo sono, troppo scuri per essere reali.

    Complimenti per iniziativa, lodevole .
    E infatti quello è e resta l'unico dubbio espresso da tutti i presenti, al di là del fatto che ci fosse comunque qualcuno già orientato - come te - a preferire un gamma target 2.22 alle altre ipotesi. Il rischio/certezza con un gamma 2.4 power law è di avere in visione reale un gamma pari a circa 2.6, cosa comunque simile al caso della BT1886 che almeno dovrebbe aprirsi un minimo tra 0 e 10 IRE. Tieni a mente che come diceva tempo fa Giovanni, per la BT1886 ci sarebbe da provare la calibrazione con i pattern 6,5%, sempre ovviamente in formato window standard, che secondo le sue prove potrebbero limitare l'innalzamento rendendolo vicino a quello riscontrato ieri con il target 2.22 power law.

    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    @Tacco anche io mi sono divertito molto, ci sono stati momenti davvero spassosi
    ieri abbiamo scoperto che non solo il gamma non esiste ma anche l'audio (quando passavamo dal radiance)
    Riccardo, l'audio è uno stato mentale, non un elemento concreto. Non lo sapevi...?
    Ettore

  15. #1905
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    @Tacco anche io mi sono divertito molto, ci sono stati momenti davvero spassosi
    ieri abbiamo scoperto che non solo il gamma non esiste ma anche l'audio (quando passavamo dal radiance)
    Ahahaha,questa è bella...Riccardo oltre ad essere preapratissimo è anche simpaticissimo,come quella prova,che in gergo strettamente tecnico veniva definita "dei tantissimi punti"
    @Ettore
    Cmq possiamo dire che i dubbi più grossi ce li siamo tolti ieri,quello che non abbiamo avuto il tempo di fare assieme,bene o male lo si può sempre fare con calma da soli e poi condividerne qui i riscontri..
    Almeno io ora ho le idee abbastanza chiare di quello che voglio e di come muovermi per raggiungere tale risultato,grazie anche alla conferma(riguardo il cms) che usare i pattern 75/75 restituisce un DE medio più basso di qualunque altro pattern(provati finalmente,nel giro di 5min anche i 25,50 e 100 tutti a 75 di stimolo)!
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600


Pagina 127 di 340 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137177227 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •