Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 204
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Giusto una osservazione di carattere tecnico circa le motivazioni per cui in alcuni grandi cinema lo schermo è leggermente curvo.

    Chi possiede un vpr avrà sicuramente notato in fase di installazione che quando è stata ora di fare la messa fuoco se si mette a fuoco perfettamente il centro dell'immagine ai bordi la stessa risulterà leggermente fuori fuoco e viceversa, pertanto si cerca sempre di fare un piccolo compromesso, privilegiando le zone centrali.

    Nei cinema avviene la stessa cosa, anzi si nota un pochino di più viste le distanze obiettivo/schermo in gioco.

    Questo problema è causato dal fatto che la distanza tra la lente di proiezione e il centro dello schermo è minore della distanza lente bordi dello schermo, pertanto servirebbero due regolazioni distinte.

    Per ovviare all'inconveniente si ricorre alla curvatiura dello schermo, curvatura leggera, ma sufficiente a mantenenere un fuoco corretto.

    Ad essere pignoli lo schermo andrebbe curvato anche in senso verticale, ma essendo l'altezza degli schermi inferiore alla loro lunghezza il fenomeno è meno avvertibile.

    La stessa cosa si verificava con i TV CRT, infatti i primi TV avevano la superficie proprio come una parte di sfera, poi con le correzioni elettroniche si è risolto in parte il problema, i famosi Trinitron Sony avevano la superficie curvata proprio come gli schermi cinematografici, sempre per la questione della messa a fuoco.

    La cosa non era voluta per "immergere" lo spettatore, ci vorrebbe ben altro.

    Ho avuto la fortuna, in gioventù, di assistere alla prima proiezione in Cinerama (La Conquista del West , cinema Manzoni a Milano), grandissimo schermo, legermente curvo, ma sicuramemte non si era "immersi" nella scena, poi anche a proiezioni su 360° (Celebrazioni di Italia 61 a Torino) e a Disneyland e qui si era letteralmente immersi, ora anche altri parchi a tema la offrono; gli schermi IMAX sono a superficie sferica per lo stesso motivo.

    La curvatura dei TV LCD o OLED non è fatta sicuramente per questioni tecniche, non ci sono problemi di messa a fuoco, nè ai fini di una "immersione" vera nell'immagine, a meno che uno non si metta a pochi cm, dallo schermo, sicuramente è una buona trovata commerciale ed una innovazione in fatto di design, penso che lo scopo dell'incontro sarà anche quello di verificare se tale innovazione porti qualche vantaggio o, quanto meno, non comporti degli svantaggi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #77
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    138

    @giovanni q "Amico Numero Uno"

    "Carissimo aletta01, tu parli con un appassionato che per anni ha sostenuto lo schermo curvo, ma quello cinematografico, detto Cinerama. Lo schermo curvo del cinema prevede però che la scena sia ripresa da 3 telecamere diverse, disposte a semicerchio, la proiezione avviene tramite 3 proiettori tutti orientati verso lo schermo ed in sincronia tra loro. Così si ha una sensazione molto realistica, sembra di trovarsi in mezzo alla scena.
    Per la tv tutto questo non esiste, si adatta una normale trasmissione alla curvatura dello schermo, il risultato almeno a mio parere, da quello che ho visto nei vari centri è piuttosto deludente. Appeso al muro poi, anche l'estetica dell'apparecchio va a farsi benedire.
    Bisognerebbe creare un muro curvo delle dimensioni giuste che contenga l'apparecchio, forse così l'estetica si salva.
    Naturalmente io la vedo così, rispetto comunque altri pareri e se posso ne traggo un arricchimento."

    Scusa Giovanni la lunga citazione...sante & sacrosante parole le tue...che confermano vieppiù la mia decisione di eleggerti amico numero uno...e lasciami dire che non è vero ( come dice Nordata ) che al cinema Manzoni con il Cinerama non ci si sentiva " immersi "...Ahh, come rimpiango quei lontanissimi anni !!!
    Grazie a te, Giovanni !!!
    Mac Pro

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da Mac Pro Visualizza messaggio
    Scusa Giovanni la lunga citazione...sante & sacrosante parole le tue...che confermano vieppiù la mia decisione di eleggerti amico numero uno...e lasciami dire che non è vero ( come dice Nordata ) che al cinema Manzoni con il Cinerama non ci si sentiva " immersi "...Ahh, come rimpiango quei lontanissimi anni !!!
    Grazie a te, Giovanni !!!
    Mac Pro[CUT]
    Grazie Mac per avermi "eletto" amico numero 1. Per me è un grande onore. Ti leggo e molto spesso anch'io condivido le tue opinioni. Riguardo al cinerama, oltre il film da te citato ho visto, anche, questo pazzo, pazzo, pazzo mondo, molto divertente e coinvolgente. Per quest'ultimo però hanno usato una sola cinepresa, l'effetto comunque era buono.
    Ciao e grazie ancora
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Se ti fossi preso la briga di leggere meno che superficialmente la notizia e, dopo averla letta, ci avessi anche meditato sopra per qualche secondo prima di partire in quarta con sospetti ed accuse avresti visto che l'inizativa stessa sarà condotta dall'Amministratore (Emidio Frattaroli) che credo nella sua attività professionale abbia visto più di..........[CUT]
    Si non mi fido di un amministratore di un forum, strano eh

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Da querela...


    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    lo scopo dell'incontro sarà anche quello di verificare se tale innovazione porti qualche vantaggio o, quanto meno, non comporti degli svantaggi
    Attendiamo lo shoot-out, ma purtroppo faccio fatica ad intravedere vantaggi oggettivi (dato che l'eventuale vantaggio a livello estetico sarebbe in ogni caso soggettivo), al contrario qualche svantaggio è già stato menzionato. Vedremo.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    ... La curvatura dei TV LCD o OLED non è fatta sicuramente per questioni tecniche, non ci sono problemi di messa a fuoco, nè ai fini di una "immersione" vera nell'immagine, a meno che uno non si metta a pochi cm, dallo schermo, sicuramente è una buona trovata commerciale ed una innovazione in fatto di design, penso che lo scopo dell'incontro sarà anche quello di verificare se tale innovazione porti qualche vantaggio o, quanto meno, non comporti degli svantaggi.
    .. in queste righe, ben scritte è abbastanza chiarificatrici del tema, si racchiude tutta la discussione.


    Per quel che ho inteso, da questi due appunti della redazione AVM, ben conservati, a suo tempo, avevo tratto indirettamente parti delle mie opinioni (suscettibili ovviamente di cambiamento):

    1. ... "considerando anche la profondità di campo dell'occhio umano e distanza di visione normale, la scelta sembra più che altro dettata da un preciso intento stilistico che, per quanto ci riguarda, è perfettamente riuscito, non compromette la qualità d'immagine, rende il TV ancora più esclusivo e probabilmente contribuirà a far digerire con più facilità un prezzo di d'acquisto che è elevato in assoluto..."
    Fonte: recensione LG Anteprima

    2.... " Considerando la profondità di campo dell'occhio umano, a me sembra più che altro una cosa con pochi vantaggi. Il vantaggio principale è il design. Il display curvo fa molta più scena ..."
    Fonte: osservazioni sul forum

    sulla base di quanto sopra ero proiettato a considerare ...


    1. Se il “curvato” non compromette la qualità d’immagine ..
    2. Se ci sono pochi vantaggi ..

    come conseguenza non dovrebbero esserci dei svantaggi ..... poi dopo aver visto l'Oled .... questa idea di positività si è ancor di più consolidata ....

    Insomma stante la nota metafora … io il” bicchiere lo vedo mezzo pieno piuttosto che mezzo vuoto” !!!
    in ogni caso è da appurare, per cui attendere una valutazione e un giudizio più plausibile, da esperti appassionati, non farà certamente del male !!!

    @ mArCo1928

    trovo abbastanza sorprendenti le tue parole, poco garbate nei confronti di chi ti ospita e fà della professionalità e correttezza di giudizio il .. suo credo e il suo lavoro !!!
    Ultima modifica di aletta01; 23-06-2014 alle 09:58

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Aletta, credo ti riferissi a mArCo1928, non a Mac Pro...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Si .. correggo subito !! grazie

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da mArCo1928 Visualizza messaggio
    Si non mi fido di un amministratore di un forum, strano eh
    Perfettamente libero di esprimere giudizi, ci mancherebbe altro.

    Però sarebbe il caso anche di portare qualche prova incontrovertibile per supportare il giudizio, altrimenti la stessa cosa si potrebbe dire di te, ovvero il giudizio di un illustre sconosciuto con qualche post all'attivo che celandosi dietro ad un nick arriva ed inzia a sparare sentenze e lanciare accuse.

    Non trovi?

    Sono però sicuro che non avrai problemi a continuare la discussione direttamente con l'Amministratore.

    Account sospeso, ci penserà appunto l'Amministratore a riattivarlo per proseguire questo proficuo scambio di opinioni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #85
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Per favore..

    ...finitela ad adombrare sospetti di imparzialità, che non è proprio il caso!

    Domanda ad Emidio: hai in progetto in futuro di spostare l'iniziativa anche a Roma? In quel caso, potrei considerare l'ipotesi di un salto!

    walk on
    sasadf

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Giusto una osservazione di carattere tecnico circa le motivazioni per cui in alcuni grandi cinema lo schermo è leggermente curvo.

    Chi possiede un vpr avrà sicuramente notato in fase di installazione che quando è stata ora di fare la messa fuoco se si mette a fuoco perfettamente il centro dell'immagine ai bordi la stessa risulterà leggermente fuori fuoco e viceversa, pertanto si cerca sempre di fare un piccolo compromesso, privilegiando le zone centrali.

    Nei cinema avviene la stessa cosa, anzi si nota un pochino di più viste le distanze obiettivo/schermo in gioco.
    Il "surround ottico" in ambito HT è stato proposto da Stewart all'inizio, poi seguito dagli altri top brand per gli schermi, proprio per questa motivazione, ma soprattutto quando si è iniziato ad utilizzare la lente anamorfica, che esaspera questo problema ai bordi.

    Per esperienza personale, comunque, a livello domestico "non ha senso" avere uno schermo curvo (magari in AR nativo 2.35:1 e dotato di mascheratura variabile 2/4 format) se non con basi superiori ai 3,5 metri e distanza di visione ottimale (non da marketing), quindi "1,75 - 2x base schermo".

    Quando vedo questi display piatti al centro commerciale mi piacciono molto curvi, sono stilosi, ma aspetto appunto la prova di Emidio per capirne nel dettaglio caratteristiche e differenze dal classico.

    Quando vedo l'OLED della LG rimango mediamente a bocca aperta, fino a che non iniziano a muoversi le immagini ..... Ma sono più che certo che quella è la strada da percorrere per la qualità massima.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ... Quando vedo l'OLED della LG rimango mediamente a bocca aperta, fino a che non iniziano a muoversi le immagini ..... Ma sono più che certo che quella è la strada da percorrere per la qualità massima.
    Una cortesia !!
    potresti spiegarmi cosa vedi con le immagini in movimento ??
    dico la verità: rispetto a questa caratteristica del "movimento", a suo tempo mi sono recato più e più volte a verificare e francamente nell'unico film (W. Allen - Midnight a Paris) che ho avuto modo di visionare .. francamente non ho notato nulla di anomalo .. ho cercato il pelo nell'uovo ma .. nulla !!!
    magari il film non era adatto (nessuna azione o movimenti tali da notare qualcosa .. film basato essenzialmente sul dialogo)
    Ultima modifica di aletta01; 23-06-2014 alle 18:24

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Nel Thread apposito
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Cercato .. ma non trovo !! qualche indicazione

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Citazione Originariamente scritto da mArCo1928 Visualizza messaggio
    Si non mi fido di un amministratore di un forum, strano eh
    Assolutamente no. Non è strano che non ti fidi della mia imparzialità. D'altra parte non ci conosciamo neanche ed è evidente che sei abituato a non fidarti.

    Come si dice poi? Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio...

    Ma una cosa è non fidarsi, un'altra è insinuare che io sia un disonesto e ipotizzare che - COME MINIMO - ci sarà un TV LG con TUTTI i pixel bruciati. È quello che hai scritto:

    Citazione Originariamente scritto da mArCo1928 Visualizza messaggio
    E io mi devo fidare di una comparativa patrocinata dalla Samsung? Come minimo porteranno un LG curvo con tutti i pixel bruciati per far vedere quando fa schifo la concorrenza. Ma per favore ragazzi!
    Come la mettiamo?

    Emidio


Pagina 6 di 14 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •