Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 204
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ... O vogliamo chiamare i muratori per farci curvare la parete del salotto? Potrebbe essere una possibilità...........[CUT]
    ed è questo, finalmente svelato, l'arcano motivo dei pannelli curvi... aiutare il mercato dell'edilizia in crisi generando una elavata richiesta di curvatura delle pareti!
    a cui poi seguirà a stressimo giro il mercato della carpenteria meccanica leggera chiamato, in toto e con erculeo sforzo, alla produzione di nuove mirabolanti, ed in 4K, staffe per la doppia curva di montaggio tv-muro

    a quando il connettore HDMI a banana?
    Ultima modifica di lupoal; 20-06-2014 alle 11:04

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    a quando il connettore HDMI a banana?
    Occhio ... che il passo immediatamente successivo è trovare qualcuno che le rettifichi .... col ..... ehm ....... ecco !!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... una nuova frontiera del plug-in

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    L'utilità dello schermo curvo c'è !
    Giocare con lo schermo condiviso con questi schermi è meno fastidioso . Basta posizionarsi alle ore 3 e 9
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Marketing suggerimento:

    Creare il CIRCARAMA TV, uno schermo CILINDRICO dove gli spettatori si trovano al centro, direttamente immersi nella scena.
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Dico anche io la mia. Partiamo dalla curvatura: secondo me su schermi di dimensioni domestiche (max 65") non credo che la curvatura possa incidere positivamente sulla visione rendendo più coinvolgente l'immagine, la curvatura potrebbe avere un senso su schermi molto grandi (100" o più) sempre però ad una giusta distanza di visione altrimenti è ininfluente. Di contro la curvatura porta degli svantaggi sicuri: limitazione dell'angolo di visione laterale, distorsione della geometria percepita, ed estetica peggiore nel caso il tv debba essere fissato al muro. Inoltre sui modelli con pannello lcd inevitabilmente porterà dei problemi di uniformità maggiori rispetto ad un modello piatto e non ultimo penso che a naso anche il 3D dovrebbe peggiorare visto che la distanza spettatore/pannello non è uniforme. Altro discorso invece sui pannelli Oled che non essendo polarizzati non hanno limiti di visione laterale, inoltre per la loro tecnologia costruttiva non risentono negativamente sul discorso uniformità del pannello. Comunque anche per un Oled anche essendo meno i contro non vedo motivi per comprarlo curvo se non ne ho benefici.
    Per il 4K è tutto un altro discorso, personalmente ho potuto provare 2 modelli di tv 4K, un Panasonic 65WT600T ed un Panasonic 65-AX800T. Purtroppo con entrambi non ho avuto la possibilità di vedere contenuti 4K nativi ma solo Sky HD. Sinceramente anche essendo tv top di gamma non mi hanno fatto gridare al miracolo, essendo abituato al plasma ho subito notato i limiti dei pannelli lcd (anche se di ottima qualità) e per me quei limiti influivano negativamente sulla resa finale molto più di quanto aggiungesse la componente upscaling UHD. Sicuramente se ci fossero contenuti 4K in quantità il discorso cambierebbe a favore di questi tv, ma credo sia giusto giudicare in base a cosa in realtà visualizziamo e non su poche demo. Non spendo 3000 euro o più per dire wow solo quando guardo una demo. Penso che al momento il discorso 4k sia prematuro per essere utilizzato non dico a pieno ma nemmeno in parte.
    Ultima modifica di Plasm-on; 20-06-2014 alle 20:31

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Talvolta diventa difficile comprendere appieno quale opinione/considerazione/recensione possa essere quella verosimilmente più vicina al giusto !!

    riprendo lo stralcio di due spezzoni, di due diverse recensioni, che esprimono parere favorevole rispetto all'Oled curvato


    " ... Un altro importante aspetto valutato nello studio riguarda le possibili variazioni cromatiche dovute alla curvatura del televisore: infatti, il colore può variare sensibilmente in base all’angolo di visione. Il prodotto LG ha ricevuto un eccellente punteggio quando gli angoli di visione sono stati testati per il verde, il rosso e il blu: nel complesso, passando dal centro alla visione laterale, i colori dell’OLED LG non subiscono variazioni, evidenziando prestazioni superiori ai competitor.

    In termini di espressione dell’immagine, il TV LG ha evidenziato una grande capacità nel visualizzare immagini realistiche, dimostrandosi più efficace dei competitor nel rendere neri profondi in maggiore dettaglio e colori realistici e naturali.
    Anche per quanto riguarda il valore del volume di colore, cioè la capacità di un televisore di esprimere i colori in modo tridimensionale, LG ha mostrato un risultato migliore dei competitor nella visione non frontale.

    In conclusione, le analisi condotte da UBI Research hanno evidenziato la superiorità del display OLED Curvo di LG per angolo di visione, volume del colore, rapporto di contrasto e definizione dell’immagine in condizioni di luce normali, in grado di riprodurre immagini naturali e dettagliate, virtualmente identiche a quelle originali fornite dal produttore di contenuti.

    Le linee avvolgenti sono sicuramente affascinanti ma i tecnici coreani (aggiungo io, ovviamente di parte ..) giurano che il design curvo non è solo un vezzo, ma un escamotage pensato per migliorare realmente la qualità della visione: in questo modo il centro e i lati dello schermo sono sempre alla stessa distanza dagli occhi e quindi a prova di distorsioni.
    Di certo l’angolo di visuale è perfetto anche da posizione defilata, ma il merito è del pannello, non della curvatura. Fosse stato dritto non avrebbe fatto differenza? Secondo noi no, o almeno, non per l’occhio di un utente non professionale..."


    Non sò quanto possano essere condivisibili queste parole ... personalmente la mia valutazione, stante l'averlo visto in azione con il film Midnight a Paris, è positivissima e non mi dispiace affatto quella curvatura specie se considero che non devo appenderlo a muro.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    ...i tecnici coreani (aggiungo io, ovviamente di parte ..) giurano che il design curvo non è solo un vezzo, ma un escamotage pensato per migliorare realmente la qualità della visione: in questo modo il centro e i lati dello schermo sono sempre alla stessa distanza dagli occhi e quindi a prova di distorsioni. ..........[CUT]
    boooommmm !

    è chiaro, è il 1 Aprile tutto l'anno... adesso manca solo che cerchino di venderci la fontana di Trevi e siamo a posto!
    i "tecnici" coreani sarebbero così gentili dal dirci a quale distanza esatta, dalla posizione centrale del pannello, cade il centro della circonferenza di cui il pannello farebbe parte? (potrei ricavarmelo da solo ma non ho voglia, sono pigro) così possiamo posizionare l'unico punti di visione utile (innovativa tecnologia S.V.A--> Single Viewer Alowed... ... giacchè di centro ne esiste uno solo e già una singola testa è troppo ingombrante visto che dovrebbe essere puntiforme per essere nel centro esatto... figuriamoci due) e mettere i nostri occhi nella posizione perfetta... e occio a non ruotare la testa che mandate tutto a donnine di facili costumi!

    ma va la...
    Ultima modifica di lupoal; 21-06-2014 alle 10:25

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Che curve, ci viene da dire mettendogli gli occhi addosso. Il primo tv Oled LG curvo è sinuoso, innovativo, bello come qualcosa che non hai mai visto ma che capisci subito essere importante. Ma le sue linee curve non sono tutto, dietro l’apparenza c’è sostanza; Decisiva è anche l’azione dell’algoritmo di controllo dei colori, chiamato ”Color Refiner”, che annulla le distorsioni al punto che, da qualsiasi posizione si guardi il televisore, le immagini non perdono contrasto o luminosità. In poche parole si vede tutto meglio, anche il segnale tv, e il cambiamento è così evidente che lo può percepire chiunque. In realtà la curvatura dello schermo si rende necessaria perchè allo stato attuale della tecnologia, è il metodo più sicuro per avere schermi, di questa dimensione, privi di difetti (pixel spenti). Il processo produttivo di questi grossi schermi Oled è ancora in fase di evoluzione ed al momento la curvatura è la soluzione migliore per garantire il funzionamento ottimale di tutta la matrice di Oled.

    Fonte: http://www.wired.it/gadget/audio-e-t...5ea980v-prova/

    L’immagine finale è al momento quanto più vicino esista all’immagine cinematografica.
    Sia i modelli di Lg uno curvo e uno tradizionale che quello di Samsung (solo curvo) mantengono gran parte delle speranze che su questo tipo di tecnologia era stata riposta fin da qualche anno fa. Contrasto straordinario, stabilità dell’immagine, chiarezza del quadro, soprattutto nelle scene più buie, ne fanno la frontiera della tv. Curiosa la scelta dei due player coreani di scegliere la forma curva per il debutto di questo nuovo tipo di schermi. Che sono sottilissimi dato che non richiedono illuminazione esterna. La curvatura richiama un po’ le forme degli schermi Imax, inoltre fa vedere come il pannello sia effettivamente pieghevole e concentra l’angolo di visione mantenendo che sta davanti sempre alla stessa distanza dallo schermo.

    Fonte: visionifuture.corriere.it

    Samsung e LG hanno presentato i primi TV OLED curvi al mondo. Ieri al CES di Las Vegas la corona d'alloro è durata sul capo dell'uno e dell'altro davvero pochi minuti. Il "primo OLED TV curvo del mondo" è un titolo che verrà ricordato per essere stato assegnato pari merito. LG EA9800 è un OLED da 55 pollici che grazie alla curvatura dovrebbe completamente ridurre qualsiasi tipo di distorsione visuale e perdita di dettagli. La giustificazione pseudo-tecnica è nella tesi secondo cui l'equidistanza tra il punto di visione dello spettatore e l'intera superficie dovrebbe produrre un vantaggio qualitativo sensibile rispetto agli standard odierni. Ovviamente il punto forte di questo televisore si deve anche alla tecnologia OLED, che sulla carta dovrebbe essere in grado di regalare una qualità cromatica all'avanguardia.

    Fonte: http://www.tomshw.it/cont/news/tv-ol...o/42214/1.html

    Quando l’avrò in casa capirò se la curvatura è solo deseiner o piuttosto una specificità (valore aggiunto) .. al momento cerco di valutare punti di forza e di debolezza di questo prodotto senza preconcetto alcuno nell'attesa magari che Emidio possa dire la sua dall'alto della sua professionalità.
    Ultima modifica di aletta01; 21-06-2014 alle 11:12

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Sono col telefono e non mi è agevole fare le quotature in modo corretto, comunque Emidio ha premesso tutto con una domanda significativa:

    "La prima domanda, quella più importante, secondo me è la seguente:

    la qualità d'immagine dei TV curvi è peggiore rispetto a quella di un TV piatto?"

    Quindi NON si cerca di capire se la curvatura porta vantaggi, quando essere certi che non porti svantaggi.
    Che è tutto un altro modo di porsi.

    Ciao !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Recensione in tedesco Samsung HU8500 Curvo VS HU7500 Piatto :

    http://www.heimkinoraum.de/tests/kno...590-hu7590--49

    Usate Google Translator .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Non ci fai un riassuntino-ino ?!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    No :





    Praticamente dice che il curvo produce piu' riflessi di quello piatto , anche se durante la visione a schermo acceso si nota di meno .

    Per quanto riguarda la visione , si vedono molto bene sia in HD che in 4K .

    "Con la riproduzione nativa 4K sono in forma e formano anche dei più piccoli dettagli e le strutture senza artefatti. Il dettaglio è così grande che l'impostazione cosiddetto "effetto Retina": Non possiamo percepire i singoli pixel e l'immagine appare più nitida naturalmente senza essere digitale. Una vista impressionante nel (speriamo prossimo) futuro.

    E 'ancora più importante, quello di una TV UHD può evocare dal FullHD convenzionale, ecco l'ultima generazione Samsung ha mostrato 4K carenze ancora significative. Ma uno è stato aggiornato con una nuova elettronica di segnalazione e migliori processori scalabilità e le nuove Samsungs venire incredibilmente vicino al concorrente "Reality Creation" di Sony: Piccoli dettagli sono un rasoio lavorato tagliente fuori e le transizioni di contrasto aggiunto nella risoluzione, in modo che anche FullHD è notevolmente migliorata. La TV fa il suo lavoro in termini di conversione risoluzione così bene che il risultato per molti un gusto è forse percepito come "troppo forte". Noi in ogni caso ha fatto davvero bene."

    .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    In tutta questa storia c'è un paradosso di fondo: la curvatura, lo sanno anche i sassi, è stato un escamotage per aumentare la resa industriale degli oled (aletta ha postato anche un quote con le ragioni tecniche di ciò).
    E sin quando Samsung ci credeva che avrebbe di lì a poco dovuto produrre (e dunque poi piazzare sul mercato) queste zozzerie curve, ci ha marciato con le scemenze lette poco sopra. .
    Poi Samsung ha deciso che questo oled portava più problemi che benefici, e dunque ha rinviato sine die l'uscita di questi oggetti tanto desiderati.
    Qui è arrivato il corto circuito mediatico: la cazzatona della curvatura ha fatto presa su più gente (avevo scritto boccaloni, poi mi son corretto ); Samsung, che nel frattempo aveva sterzato pesantemente sul 4k, si è detta: facciamo curvi anche questi!

    Adesso sta al consumatore decretare se questo è stato un doppio azzardo che verrà punito dal mercato (=scaffale), o se dopo la gabola del "Tv Led", gli è riuscito un'altra volta di fare fesso il cliente poco informato(o del tutto disinformato).

    Riassumendo: quando la curvatura loro non serviva più, perché tanto gli oled (x ora) non li faranno per un (bel) po', questi hanno continuato a cavalcare l'onda della finta visione " bulboculare"; e l'hanno piazzata, paradosso duplice, proprio dove , per le questioni evidenti che si sanno sui tv lcd led edge, era meglio evitare

    >>> continua>>>
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Le domande conclusive


    Se le premesse e le considerazioni da me fatte fossero tutte vere, ci sono delle domande da porsi, cui solo il tempo offrirà la risposta:
    1.Non è che questa scelta di Samsung si rivelerà un doppio autogol? (Aiuta i rivali di LG due volte: la prima sulla stupidaggine della curvatura, la seconda volta offrendo un rivale indegno al loro curved oled).
    2.Non era meglio, visto l'abbandono dell'oled, abbandonare il carro del curved, e salire su quello del 4k piatto, all'urlo di :"meglio un 4k piatto, seppur lcd, che un oled, ma indecorosamente curvo! "?
    3. Se proprio volevano farla grossa e rendere la visione realistica e aderente a quella percepita dal bulbo oculare, allora la forma della tv doveva essere quella di porzione di una sfera! ! Dunque la curvatura doveva essere anche fatta nei due lati corti dello schermo...
    4.Se erano veramente convinti della superiorità della curvatura, dovevano offrire DUE TV IDENTICIx prestazioni e features: mettendo solo nel curved le loro migliori implementazioni hardware nell'elettronica di controllo del pannello, non stanno smacherando ancora di più la loro non buona fede sulle tesi che stanno sostenendo?
    5. Questione acquisto Aletta: ha postato recensioni di soli curved oled: se ne sarà resa conto, e starà agendo di conseguenza? O sta prendendo lucciole (lcd curved) x lanterne (curved oled)?

    Solo a questa ultima vexata quaestio avremo pronta risposta.

    Walk on
    Sassdf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •