|
|
Risultati da 601 a 615 di 687
-
28-05-2014, 22:56 #601
però uno straccio di consiglio o opinione potreste anche offrirlo eh?!
Che forum loffio che è diventato...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
29-05-2014, 06:05 #602
Mi dispiace Sasà ma si raccoglie quello che si semina...
ti ho fatto due commenti e nemmeno mi calcoli.....
Non legglo un tuo commento in giro da secoli....
dopo magari ti aspettavi pareri e commenti più autorevoli....
ma ricomincia col ringraziare per chi ti fa i complimenti ...potrebbe essere un Reinizio....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-05-2014, 06:10 #603
Chi è causa del suo mal pianga se stesso
Pareri? Una grossa ACCOZZAGLIA di cavi inutile
-
29-05-2014, 08:42 #604U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
29-05-2014, 09:06 #605
...se la mettiamo così. ...
.
@ale77: non ti avevo ringraziato (lo faccio ora, grazie ☺), ma I tuoi commenti mi hanno grandemente ripagato dello sforzo fatto.Se era malriposta la fiducia in vecchi addetti ai lavori (I quali o non si sono proprio visti, o hanno preferito scudisciare e ignorare, o si son limitati al sarcasmo, chi addirittura a polemizzare x vecchie ruggini che nemmeno ricordo....), se non altro almeno in questo mi hai dato soddisfazione.
Vado di Vertical e buonanotte ai "suonatori"RealSasaDF Theater 2 is back online
-
29-05-2014, 09:16 #606
Mamma mia, ho letto ora i messaggi sui cavi (e forse dovrò rileggerli un paio di volte per essere sicuro di aver capito la modifica fatta
).
Per quanto riguarda i consigli sulla biamp ho letto che già hai sviscerato tutti i vantaggi e svantaggi dell'una o dell'altra ipotesi, quindi la mia scelta personale sarebbe identica alla tua
Però.........potresti provare anche il biamp orizzontale e fugare ogni dubbioUltima modifica di Stefanik; 29-05-2014 alle 11:53
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
29-05-2014, 11:48 #607
Grazie stef (così ricomincio a ringraziare e rispondere a tutti, senza far rimanere male nessuno
), mi conforta che faresti come me.
Tutti mi consigliano di provare l'una e l'altra soluzione: il problema è che con il mobile che ho il passaggio non è volante, ma comporta una faticaccia di oltre mezz'ora, ciò che comporta anche un salto temporale che impedirebbe un raffronto valido.
Dunque vado di vertical, e se mi suona bene, bon.... :- |
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
29-05-2014, 11:55 #608
Per il mobile ti capisco molto.
Io sto messo peggio di te come hai visto...
Dovrei fare molti confronti, tra cui collegare l'oppo in analogico al sinto e/o l'oppo diretto ai finali, ma al pensiero della faticaccia che farei a ficcarmi dentro al mobile mi passa la vogliaSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
29-05-2014, 11:55 #609
Io sono per l'orizzontale
non conosco l'architettura interna dei Parasound, ma se non sono dual mono, i finali non hanno una separazione totale e, anche se piccola, un'interferenza posso averla.
se ti spaventa il fatto che possano lavorare con carichi diversi, ogni tanto puoi dar loro un cambio, ma la trovo una cosa inutile.
dei cavi mi importa meno di nulla, per cui le foto mi lasciano del tutto indifferente, figurati poi degli involucri che li contengono
Ultima modifica di stazzatleta; 29-05-2014 alle 11:58
-
29-05-2014, 11:57 #610
sostieni ciò perchè per te o si va di xover attivo (e relativo controllo DSP), o il passaggio rende davvero poco?
Posso capirti, ma tu cerca di comprendere le mie limitatissime capacità (economiche e di gestione di questioni tecniche a me ignote), e su quella base valuta: meglio le Ti6k con un solo finale in Triwiring, ovvero le TI6k con due finali che pilotano distintamente parte bassa e parte medioalta?
Anche in questa molto più semplificata ottica continui a stimare che sto perdendo tempo e denaro?
Chiaro che alla fine quando proverò potrò darmi una risposta da solo..., però l'opinione tua per me conta.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
29-05-2014, 12:00 #611
Argomento non di poco rilievo, anzi! MI fai riflettere non poco al riguardo....
IL fatto dei carichi, è che leggevo sui forum americani che l'alimentazione di quello che pilota i bassi sarebbe sovraccaricato rispetto a quello delle medio alte, e farebbe suonare peggio quella parte.
Al contrario in questo modo le alimentazioni dei due ampli lavorerebbero con lo stesso carico....
Grazie del prezioso parere
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
29-05-2014, 12:02 #612
Mettici che tra due figli neonati, un cane da pisciare in continuazione, una moglie da accontentare in mille modi e da mantenere SOLO col proprio lavoro, ciò che residua di energia (fisica e soprattutto mentale...) è talmente poca che non ce n'è proprio per fare ciò che si dovrebbe.....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
29-05-2014, 12:12 #613
Salvato', sono due cose ben diverse, biamplificazione orizzontale e verticale, anche se nel tuo caso produrranno risultati simili.
Il primo fattore da considerare è il tipo di amplificazione e le caratteristiche degli altoparlanti, ma qui partiamo già da scelte che sono state compiute.
La biamplificazione solitamente viene fatta con finali assolutamente identici, ma talvolta no, in relazione al risultato che si intende poi conseguire.
Andando a curiosare all'interno di set di speaker autoamplificati (bi o triamplificati) non raramente i finali dedicati sono diversi, anche non lievemente, in quanto accompagnano le caratteristiche progettuali delle singole vie dello speaker, che possono anche avere sensibilità diverse, che tramite le sezioni di filtraggio e le elettroniche in questo modo vengono - per così dire - riallineate.
Negli esperimenti che si facevano tanti anni fa non era infrequente che con una biamplificazione orizzontale si cercasse di sopperire a certe carenze del set di altoparlanti: ad esempio sulle vie alte a tweeter trapananti si abbinavano finali caldi, in basso a woofer debordanti si abbinavano finali asciutti o viceversa. Naturalmente si tratta di esperimenti sui quali (quasi) mai si andava "a botta sicura" ma che ("se") riuscivano solo dopo un bel po' di rotazione di materiale (anche considerando i carichi diversi che avrebbero sopportato il finale dedicato alle vie alte o medio-alte e quello che alimentava la via bassa) e producevano però risultati letteralmente strabilianti.
C'entra poco con quel che stiamo dicendo, ma ricordo che la Jensen vendeva un (allora) famosissimo e raffinato finale a sei canali per auto con potenze via via dimezzate per ogni via: 50+50 per i woofer, 25+25 per i midrange, 12,5+12,5 Watt per i tweeter.
Non essendoci stata questa indagine preliminare e disponendo già, come ci hai detto, di speakers e di finali, credo che nel tuo caso "comunque andrà sarà un successo"...
Saluti a casa.Ultima modifica di adslinkato; 29-05-2014 alle 12:18
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
29-05-2014, 12:45 #614
Caro, ti ringrazio della competente e piacevole dissertazione, su argomenti che comunque non mi erano ignoti : anzi, a dimostrazione sai che in macchina ho agito seguendo questa scuola di pensiero: finali distinti e con finalità ben diverse: Il PICASSO (finale Soundstream progettato per le medio alte) sui Tweeter, i Class A.50 sui woofer a ponte, e il Class A10.0 a ponte sul Sub (finali Soundstream della stessa serie del Picasso, ma studiati e progettati per pilotare le medio basse).
Ognuno a fare il suo bel compitino.
Qui la situazione è un tantinello diversa, o per meglio dire, più semplificata (più per necessità che per scelta): atteso che non ho nè voglia, nè diciamoci pure la possibilità di ruotare e cercarmi un finale con spiccate doti analitiche per indirizzarlo alle alte, e uno più robusto da indirizzare alle basse, e partendo dal presupposto che l'HALO che già avevo mi faceva suonare le Torri in modo non disprezzabile (so che ci vorrebbe qualcosa di più morbido per le alte e più robusto per le basse: ma ho anche il PRe Av Yamaha che ci mette il suo...
: dunque inutile spendere cifre iperboliche che andrebbero cmq frustrate da un pre in quel caso del tutto inadeguato....) , ho pensato, anche su suggerimento dello stesso CEO della Parasound (mr. Schrams col quale ho avuto un amabile fitto scambio di email e pareri), che invece di investire su un HALO A21, mi ha suggerito appunto l'idea di questo Vertical (o Horizontal) amping.
Rebus sic stantibus, dunque senza ulteriori amabili e gradevoli discettazioni/digressioni sull'argomento scolastico "BIAMPING VERTICALE / BIAMPING ORIZZONTALE: motivi e scelte progettuali" et similia, chiederei di andare al punto:
Con DUE finali identici (Parasound HALO A23) , che andranno a pilotare le due Torri (JBL TI6K) che presentano un collegamento triplo,
e collegando l'hardware sopra specificato con il cavo Tri-Wire / Bi-Amping fattomi appositamente dalla G&BL (spero di trovare il tempo di risistemare le foto al loro posto a breve, rispettando i termini del regolamento), è auspicabile ricorrere alla BIAMPLIFICAZIONE VERTICALE O ORIZZONTALE?
1 ADSL : é uguale
2 STAZZATLETA: Orizzontale
3 MDL : è inutile in entrambi i casi
4 Stefanik: Verticale
5 Varie: prova: puoi solo vedertela da solo
Vedo che c'è uniformità di pareri alquanto incoraggiante
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 29-05-2014 alle 12:49
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
29-05-2014, 12:58 #615
mi ero perso un particolare tecnico: il segnale che darai in pasto ai finali sarà IDENTICO per tutti, nel senso che non avendo un crossover attivo a valle i finali si ritroveranno ad amplificare tutta la banda, ragion per cui ciò che fanno uscire è uguale e pertanto non possiamo parlare di differenziazione di potenza tra i diversi canali. il crossoveraggio avviene in maniera passiva all'interno delle JBL.
Poi, visto che di vie le tue casse ne hanno tre, propenderei per la divisione BASSI - MEDI+ALTI per la bi amplificazioneUltima modifica di stazzatleta; 29-05-2014 alle 12:59