Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 340 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 5098
  1. #766
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Filippo, manchi anche tu....
    Sono mancato un mese e siete già diventati adepti dell'esoterico Bum .
    Comunque mi sono deciso dopo più di 5 mesi a rifare una calibrazione seria del mio VT60 e devo dire che dopo circa 800 ore dalla precedente (1300 in totale) il pannello è cambiato molto, confermo che il giallo sottosaturo a 25% è rientrato del tutto e dopo aver calibrato la grayscale ed il gamma 2.22 (preset 2.4 e si mi sono convertito anch'io ma non è detto che non ritorni al preset 2.2) il CMS a default presenta un medio dE=1,35 e max=2,91 (il solito magenta tutti gli altri sotto a 1.4), ....vabbè che ve lo dico a fare ...ormai siete molto più avanti di me .
    Ultima modifica di f_carone; 26-05-2014 alle 09:43
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #767
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Sono mancato un mese e siete già diventati adepti dell'esoterico Bum .
    Filippooooo!! Finalmente sei tornato... però intanto sappi che "Esoterico Bum©" è protetto da copyright e devi pagare le royalty al depositario. Ti invio le coordinate bancarie in pm.
    Ma te le posso scontare se contribuisci ad allargare il database dei dati del service....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #768
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    il giallo sottosaturo a 25% è rientrato del tutto.....[CUT]
    Credo (non ho fatto prove specifiche....) sia più per effetto del preset 2.4, sono a solo 500 ore e il giallo al 25% è a posto...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #769
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.248
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    @Ettore il mio punto di partenza coincide in maniera imbarazzante con questo:..........[CUT]
    Appunto Luca, esattamente quello che dicevo.
    Tu hai usato il mio stesso disco test, ma hai avuto rilevazioni di partenza analoghe a quelle cui faceva riferimento Stefano parlando del proprio VT60 e di quelli calibrati e visti da Bumpt. e forse da altri, tutti con un eccesso di verde in basso.
    Nel mio caso, invece, stessi pattern ma punto di partenza decisamente diverso: RED in eccesso anche in basso (ho postato tutte le immagini poco più indietro, se ti interessa dargli un'occhiata...).
    Ora, l'idea di Stefano era che le mie risultanze fossero in sostanza dovute ai pattern utilizzati, poco adatti in quanto inducono la sonda a una rilevazione eccessiva del rosso, che porta ovviamente il calibratore ad abbassarlo - quando nella realtà non ce ne sarebbe bisogno - ottenendo un quadro in definitiva eccessivamente freddo tra 0-50 IRE.
    Il tuo caso però mi porta a dedurre che, forse, questa certezza sull'inadeguatezza dei pattern in questione debba essere rivista: se davvero ha ragione Stefano, non è che quegli errori possano indurli solo ogni tanto. Mi pare ovvio che se il pattern non è adeguato, debba portare sempre allo stesso risultato almeno come linee generali, a maggior ragione visto che usiamo la stessa sonda.
    E ribadisco che escludo che l'eventuale anomalia nel mio caso possa quindi essere dovuta a un errore della sonda: come detto, la i1D Pro è profilata sul mio VT60 grazie allo spettrofotometro in mio possesso prima di ogni calibrazione, e anche l'altra notte ha avuto una costanza di rilevazione davvero significativa.
    Infine, per quel che può valere, ieri sera ho guardato un film registrato da SKY cercando appositamente indizi sulle scene scure, ma confermo che almeno fino ad ora non ho trovato nemmeno una scena in cui sul nero/grigio scuro, oltre che sui vari colori sempre in quella porzione dello spettro fosse chiara una qualche dominante verde e/o blu. Non so, allo stato attuale tutto mi porta a concludere che nel quadro mostrato dai grafici che ho postato non ci sia alcuna anomali, o mancanza di corrispondenza con la situazione reale.

    Stefano, a questo punto dopo le parole di Luca mi chiedo se tu riesci a darti una spiegazione diversa dalla mia: stessi pattern, risultanze del tutto diverse. Non ti sembra strano, almeno sulla base della teoria che riportavi?
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 26-05-2014 alle 10:37

  5. #770
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Faccio il ragionamento inverso: se ciò non fosse vero significherebbe che l'assunto di Bum, che ha visionato e calibrato "tonnellate" di VT, sia errato e ciò lo ritengo, se non impossibile, quantomeno altamente improbabile.
    Nel frattempo Mikigio mi ha inviato il "default" del suo pannello ed è tremendamente simile al mio, quello di Filippo anche era molto simile al mio... insomma, pare siano fatti con lo "stampino" sti pannelli, il gamma poi è spiccicato fra uno e l'altro come andamento a parità di settings. Non dimentichiamoci dell'assonanza dei dati di partenza nel service che è già di per sé molto indicativa. A tutto questo aggiungo il risultato della mia ricerca: sarà un caso che nei settings pubblicati che ho analizzato di D-Nice, Hodgkinson e Katzmaier TUTTI hanno calibrato in modo da abbassare l'eccedenza di rosso in alto e di verde in basso? Sottolineo, TUTTI. Ci si potrebbe a questo punto chiedere perché mi sono sbattuto a fare queste ricerche sui settings "di altri" (rinomati) quando sono munito di sonda. Inizialmente solo per analizzarne l'approccio generale (preset gamma, gamma target, strategie particolari, vedi Mackenzie e il 5% etc...). Dopodiché, quando fra di noi abbiamo iniziato a sbattere la testa sulla dinamicità del VT60 a secondo del pattern, per cercare di dirimere la questione del pattern più adatto a calibrare il VT. Ed era l'unica strada percorribile, ossia partire dai risultati (che reputavo attendibili). La speranza che avevo era trovare una traccia, qualora esistesse, di un comportamento più o meno uniforme dei pannelli. Perché? Perché se l'avessi trovata avrei potuto agire "al contrario", ossia cercare quale(i) dei pattern(s) riproducesse(ro) sul mio pannello quel comportamento in modo tale da individuare quello (più) corretto/adatto per ottenere risultati attendibili (come sappiamo, l'occhio è facilmente ingannabile). E ancor prima di iniziare a leggere Bum, il trend l'avevo già individuato. Bum mi ha semplicemente e molto esplicitamente confermato i dati che avevo raccolto. Imho davvero troppi e tutti davvero troppo simili per essere il frutto di coincidenze.
    Ripeto che le eccezioni possono sempre esserci, come in qualsiasi cosa, ma la casistica generale mi pare chiara.
    Ultima modifica di thegladiator; 26-05-2014 alle 11:34
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #771
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Ettore allora anche tu usi il profilo calibrato anche per SKY?
    Alla fine io credo che le differenze con la sorgente con cui si calibra siano davvero minime se non inesistenti(sempre ammesso che non mandino un segnale evidentemente sballato come a volte capita)..teoria rafforzata dal fatto che mettendo gli stessi pattern su un'altro lettore in mio possesso ho rilevato gli stessi valori,se più indizi fanno una prova...

    Discorso pattern,tuttora sono ancora scettico su quale sia il più adatto a questo tv,l'unica cosa certa è che il risultato ottenuto nell'ultima calibrazione,partendo dal preset 2,4 e usando gli accorgimenti che sappiamo il quadri,nella visione reale é davvero splendido,immagini contrastate,colori profondi e saturi e luminosità che se pur bloccata ad un picco di ~100cd alle volte sembra anche troppa!
    Tutta questa profondità però,anche se appagante restituisce sempre una sensazione di gamma reale 2,4 nonostante sia tarato sul 2,2..come è possibile infatti che se parto dal preset 2,2 l'immagine al confronto risulta slavata nonostante la sonda dica il contrario?
    Bah..l'unica cosa che so é che l'immagine è talmente satura e profonda che difficilmente cambierò..
    L'unico dubbio rimangono gli incarnati che, non sempre,ma in taluni film li trovo un po' troppo carichi,risulta anche a voi?potrebbero essere scelte registiche?es.costretto dalla mia ragazza ieri sera ho guardato "il cacciatore di ex" su SKY,quadro eccezionale ma incarnati troppo saturi,risulta anche a voi?

  7. #772
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Gli incarnati saturi sono caratteristica degli ultimi tempi, scelte registiche, di cui in molti si lamentano...

    A parità di target, il preset 2.2 e il 2.4 offrono risultati differenti, in sostanza il bel grafico piatto non ti può raccontare tutto. Il 2.4, oltre che risultare più contrastato, dalle prove che ho fatto sul mio pannello offre il vantaggio di stabilizzare il comportamento del pannello (non chiedetemi perché) al variare del pattern.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #773
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Mi rasserena la storia degli incarnati,infatti penso anche io che sia più una scelta registica,difatti in molti film sono perfetti a parità di settaggi..
    Si concordo anche sul discorso della stabilità!
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  9. #774
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.248
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Faccio il ragionamento inverso: se ciò non fosse vero significherebbe che l'assunto di Bum, che ha visionato e calibrato "tonnellate" di VT, sia errato e ciò lo ritengo, se non impossibile, quantomeno altamente improbabile.
    Nel frattempo Mikigio mi ha inviato il "default" del suo pannello ed è tremendamente simile al mio, quell..........[CUT]
    Okay Stafano, però il mio intento non era svuotare di valore e significato il tuo ragionamento, che anche a me appare valido, interessante e utile.
    Mi riferivo solo al fatto che, almeno per come avevo capito nei giorni scorsi, eri scettico sull'ipotesi che, semplicemente, il mio 55VT60 potesse semplicemente essere - per qualunque motivo - un'eccezione. In fin dei conti, come detto, io ho avuto rilevazioni del nero un po' sopra la media, e di Y un po' sotto, quindi questa cosa mi faceva ipotizzare che anche dal punto di vista dei livelli RGB e del WB potesse fare eccezione rispetto agli standard dei VT60, che sulla base dei dati raccolti sembrano essere tutti accomunati dalle caratteristiche che indichi.
    Fra l'altro, e non prenderla come polemica perché non lo è, non hai proprio risposto alla mia domanda: cioè, come spieghi che Luca con i pattern che ho usato anch'io ha ottenuto rilevazioni che confermano la teoria, mentre io ho ottenuto risultati del tutto diversi? Io, appunto, li ho presi come una prova ulteriore che avvalora l'ipotesi che sia il mio pannello a fare eccezione, piuttosto che un'errata rilevazione causata dai pattern. Per questo ero curioso di sapere che ne pensi tu: non per rimettere in gioco la teoria, che in linea di massima come detto condivido sulla questione "caratteristiche tipiche dei VT60", ma proprio per capire il tuo pensiero sull'altro aspetto.

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Ettore allora anche tu usi il profilo calibrato anche per SKY?
    Alla fine io credo che le differenze con la sorgente con cui si calibra siano davvero minime se non inesistenti(sempre ammesso che non mandino un segnale evidentemente sballato come a volte capita)..teoria rafforzata dal fatto che mettendo gli stessi pattern su un'altro lettore in mio p..........[CUT]
    Certamente. Come detto, ci saranno di certo delle imperfezioni visto che la calibrazione la si fa con un segnale 1080p24, mentre SKY è 1080i 50Hz, ma mi pare una buona base di partenza su cui eventualmente apportare qualche piccola modifica spannometrica (perché altro non si può fare). Io, nello specifico, per SKY e dtt in genere abbasso un po' il comando di Luminosità del VT60...
    Sulla percezione di un gamma 2.4 anche se il target è 2.2 in linea di massima condivido: io non uso il target 2.2 al momento, ma BT1886 (quindi un po' più alto), e la sensazione è che in effetti il gamma durante la reale visione sia anche un pelo superiore a quel riferimento. Tieni però presente che le mie ultime sensazioni sono dovute alla visione di un quadro privo di calibrazione completa, quindi niente Gamut e soprattutto niente wb -10pt e gamma -10pt, quindi da quel punto di vista la situazione potrebbe migliorare (ho fatto le regolazioni del Service, ma per ora ancora niente nuova calibrazione con il normale menu utente).
    Finché avevo ancora il plasma calibrato (prima del Service), sinceramente non avevo problemi di sovrasaturazione degli incarnati. Ma il riferimento non può essere SKY: in quel caso, troppo spesso è la trasmissione a presentare quel problema (a volte, come in certe serie tv, per scelta iniziale del regista, altre semplicemente per problemi di broadcasting...).
    Ettore

  10. #775
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    nonostante il target finale sia sempre 2.2 ( il 2.4 a me nn piace oggettivamente nemmeno al buio che che ne dicano i guru ) partendo dal 2.4 l'immagine ne guadagna moltissimo in tridimensionalita' e corposita' in generale.
    In effetti partendo dal 2.2 e facendo il cambio a volo di modalita' la differenza e' avvertibile.
    Preferisco comunque sia il 2.4 adesso come adesso come partenza visti i risultati a cui si arriva ( FROZEN e' una roba assurda )
    C'e' stato un po' di sbocco a cercare di centrare 5 e 10 ire senza fare casini inimmaginabili e alla fine ho trovato la mediazione migliore ( la perfezione era improponibile se si cerca di tenere saldo il 5 ire )
    Il delta imho e' cmq troppo basso ( 1 o meno ) per poter essere rilevato a occhio quindi va bene cosi.
    Il near black e' comunque molto lontano dall'essere considerato buono nonostante i 5 ire accettabili,quel che succede sotto nn puo' essere controllato e si vede dalle rilevazioni.
    Sugli incarnati il piu' delle volte sono scelte precise ( che nn condivido troppo ) quindi si prende quel che viene.
    SUl CMS ho ancora GROSSE lacune al momento.
    se e' vero che a parte il blu con tutti gli altri sono a riferimento perfetto a ogni saturazione dal 75% in giu' al 100% c'e' ancora decisamente qualcosa che nn va e il verde e il giallo come detto nn riesco a muoverli per farli rientrare nei ranghi.
    Il delta mi rimane accettabile ma nn mi piace da vedere nel grafico ( anche se durante la visione nn e' che io possa rintracciare nulla visto che quello che conta casca dove deve stare )
    sono ancora a 300 ore pero' quindi il tv ha ampio margine di assestamento ancora.
    Riguardo la rilevazione della scala RGB pre calibrazione nn potrebbe essere semplicemente una questione di sonda o di spectral sample? alla fine solo quello cambia tra di noi.
    Una cosa e' certa sto tv e' TANTA roba con le fonti giuste inutile dire di no.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #776
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    @sanosuke
    Guarda io sono nella tua stessa identica situazione sia sul CMS che sul near black..il fatto di calibrare partendo col 2p il pattern 5% non sta a significare che si ha un andamento rgb perfetto a tutti gli step,ma semplicemente si ottiene,come hai detto giustamente tu,il miglior compromesso..
    E poi a giudicare il grafico del 5% che hai postato direi che va poi che bene eh!;-)
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  12. #777
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.248
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    ...........[CUT] Riguardo la rilevazione della scala RGB pre calibrazione nn potrebbe essere semplicemente una questione di sonda o di spectral sample? alla fine solo quello cambia tra di noi.
    No, come detto la sonda funziona correttamente e io non uso alcuno spectral sample (fra l'altro uso Calman, non HCFR...). Ovviamente l'impostazione nel menu di Calman relativo al tipo di display da calibrare è quella per i plasma, ma poi il colorimetro è addirittura profilato sul pannello prima di cominciare la calibrazione, quindi...
    In realtà, l'unica cosa che davvero cambia tra di noi è il pannello (io ho il mio, tu hai il tuo... ), per questo sono molto propenso a dare più affidamento all'idea che, semplicemente, il mio VT60 esce per qualche motivo dal sentiero tipico di questi plasma...
    Ettore

  13. #778
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    cioè, come spieghi che Luca con i pattern che ho usato anch'io ha ottenuto rilevazioni che confermano la teoria, mentre io ho ottenuto risultati del tutto diversi? Io, appunto, li ho presi come una prova ulteriore che avvalora l'ipotesi che sia il mio pannello a fare eccezione, piuttosto che un'errata rilevazione causata dai pattern. Per questo ero curioso di sapere che ne pensi tu: non per rimettere in gioco la teoria, che in linea di massima come detto condivido sulla questione "caratteristiche tipiche dei VT60", ma proprio per capire il tuo pensiero sull'altro aspetto.
    Ettore, sono sincero, non lo so. Io capisco che tu possa volere la mia opinione però faccio fatica a sposare il (tuo) caso specifico con la casistica generale. Guarda, posso dirti così intanto, ed è davvero un consiglio, non un modo per sviare alla tua domanda: la prima cosa da fare per capire se il tuo pannello costituisca un'eccezione oppure no (e di conseguenza, che è ciò che ci interessa maggiormente, capire se la tua calibrazione attuale è "attendibile", passami il termine..) è una sola: fai una lettura della scala dei grigi con due pattern, le win standard 6.5% e 10% (entrambi giusto per avere una controprova). A quel punto possiamo fare delle ulteriori considerazioni.

    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    il fatto di calibrare partendo col 2p il pattern 5% non sta a significare che si ha un andamento rgb perfetto a tutti gli step,ma semplicemente si ottiene,come hai detto giustamente tu,il miglior compromesso.......[CUT]
    Assolutamente d'accordo.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #779
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    A proposito di gamma, non per riaprire la diatriba (che alla fine, almeno attualmente, non può essere risolta), segnalo questo recentissimo link che reputo INTERESSANTISSIMO. E' difficile trovare articoli dove i calibratori esperti si "sbilancino" su un argomento delicato come il gamma, qui invece abbiamo la sincera opinione addirittura di 3 di costoro (1 però non lo conosco, vabè, è pur sempre un calibratore) a fronte di varie domande poste. Link trovato per caso, ma devo dire che vale la pena leggerlo per farsi quanto meno un'idea dello stato attuale delle cose, in quanto un certo "trend" già lo si intravede...

    http://referencehometheater.com/2014...gamma-correct/
    Ultima modifica di thegladiator; 26-05-2014 alle 14:26
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #780
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.248

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ..........[CUT] la prima cosa da fare per capire se il tuo pannello costituisca un'eccezione oppure no (e di conseguenza ... capire se la tua calibrazione attuale è "attendibile"...) è una sola: fai una lettura della scala dei grigi con due pattern, le win standard 6.5% e 10% (entrambi giusto per avere una controprova). A quel punto possiamo fare delle ulteriori considerazioni.
    Concordo. In realtà, per comodità effettuerò queste rilevazioni con pattern però diversi, ossia gli APL indicati da mikigio come quelli, al momento, forse "migliori" sulla base della sua analisi, ossia i 6,5 APL 30% generati dal Radiance. Che è in pratica la soluzione che da adesso in poi vorrei utilizzare io, dato che fra l'altro sarebbe gestita automaticamente da Calman, rendendo la procedura ancora più comoda.
    Tanto per il discorso generale, infatti, la cosa ha la stessa valenza: dovessi avere risultanze diverse (cosa che significherebbe il dover mettere da parte tutto il lavoro dell'altra notte, per ripartire da capo...), magari in linea con quelle che indichi, confermerebbe la scarsa validità di GCD per questi VT60, almeno per il white balance. E se poi davvero le risultanza fossero analoghe alle tue, significherebbe che non è nemmeno il fatto di essere APL a inficiare la loro validità, ma forse proprio la dimensione della finestra oppure la % di APL stessa... chissà.
    Okay, posterò ancora dopo essere riuscito a fare il tutto.
    Ettore


Pagina 52 di 340 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •