|
|
Risultati da 676 a 690 di 1132
-
04-05-2014, 09:39 #676
Ciao a tutti,
la prova comparativa di mercoledì scorso è stata fatta a casa mia.
Tenendo fisso il KTS ultima mod.3 sono stati provati:
Oppo 95 mod soft
Oppo 105D liscio no mod
Oppo 105 mod. *****
Il 95 è rimasto sconfitto in tutti i settori dai due 105 quindi è stato spento.
Il 105 liscio presenta un suono molto pieno e musicale che a primo ascolto lo fa preferire e lo rende soddisfacente... fino a quando non lo si confronta con il 105mod...
Saranno gli stabilizzatori di tensione, saranno i convertitori maggiorati, sarà il Clock aggiuntivo... non lo so, ma in ascolto si MCH sia 2Ch il suono risulta molto più controllato e stabile (il sub in primis che risulta da ascolto il più evidente), e non parlo di percepito del 2/3% come da migliorie varie, ma di un sostanziale miglioramento su tutta la gamma.
Per quanto mi riguarda non ho mai sentito un lettore di questo livello.
Forse in futuro ci sarà un 115 migliore oppure un Pioneer 88.... ma per adesso è un grande passo avanti.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
04-05-2014, 11:26 #677REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-05-2014, 11:39 #678
Per gli shoot-out che sto organizzando (il prossimo lunedì pomeriggio a casa di Adslinkato, giovedì o venerdì a Chieti scalo da Hi-Fi Di Prinzio, sabato 9 qui a Teramo da Studio Hi-Fi D'Abruzzo) aprirò dei thread appositi e pubblicherò anche delle news. Da Cherubini si potrebbe fare il 14 pomeriggio ma è ancora tutto da verificare.
Inoltre credo che il confronto con la versione mod di Adslinkato verrà fatta solo a casa sua poiché non credo che sia d'accordo nel far scorrazzare il suo 105 in giro per due settimane... Quindi i confronti nei 2 o 3 punti vendita (con impianti molto diversi tra loro) si "limiteranno" ai 105D, 103D e 105D tubed by Labtek e forse a qualche altra sorgente di riferimento che i vari rivenditori vorranno presentare.
Ho deciso di arrivare agli shoot-out senza pubblicare i test effettuati con l'Audio Precision perché ci sarebbe il rischio di condizionare in qualche modo il test alla cieca. Pubblicherò il tutto in un articolo.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 04-05-2014 alle 12:19
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-05-2014, 12:24 #679
X Alberto Pilot: sì, ho anche un 105 di un mio amico di Teramo che ho già misurato e che abbiamo già confrontato. Ne parlerò nell'articolo. Mettere nella comparativa anche quello sarebbe stato eccessivo e distraente. Già confrontare 3 lettori, sulla carta quasi identici, è difficile. Figuriamoci quattro!
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-05-2014, 12:24 #680
Encomiabile l'idea di fare chiarezza sulla questione modifica lettori.....
Vedo che e' stato escluso dalla prova il lettore che da piu parti viene segnalato come il migliore almeno in multich, cioe' il 105k. Mi sembra un vero peccato e un'occasione sprecata.....
Nordata......gia' te l'ho spiegato......quando ascolterai un 105k capirai quanto sei lontano dalla realta' nelle tue speculazioni....e che gravi errori di valutazioni hai compiuto nel giudicare a distanza queste modifiche.......il problema e' che tu non ascolterai mai una macchina del genere......perche' tutta la tua teoria verrebbe a crollare in un attimo......mi rendo conto che ad una certa eta' dopo essersi tanto spesi non e' facile affrontare una prova che metterebbe in dubbio tante conoscenze acquisite e tante certezze raggiunte.......per questo in un certo senso ti capisco.......ma non e' un bell'atteggiamento da nessun punto di vista e neanche giustificabile.Ultima modifica di campa2; 04-05-2014 alle 12:29
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
04-05-2014, 12:48 #681
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Io non so se Nordata ha mai sentito un lettore modificato,ma se mi parla di basse in evidenza e gonfiate......mi viene il sospetto che non l'abbia fatto.
In quel caso sarebbe meglio se rimediasse,secondo me.
Solo così potrebbe rendersi conto della realtà.
Ciao
Ps: su una cosa sono d'accordo con lui,il messaggio originale andrebbe alterato il meno possibile.
Dove divergono le nostre opinioni,è che secondo me un lettore modificato lo fa innumerevoli volte meglio di uno liscio........senza ombra di dubbio.Ultima modifica di moris72; 04-05-2014 alle 12:55
-
04-05-2014, 13:04 #682
Di sicuro di un 105 liscio su questo lo confermo ma pure il 105k ha dei suoi limiti, sta a voi possessori trovarli e se non li trovate vi prego non datemi consigli amne o altri di come ascoltare bene la musica o film, questa è la cosa più importante , per il resto i gusti sono GUSTI.
Dite che vi piace ma vi prego non date x scontato che sia unico perché allora cambio hobby e mi dò alla bicicletta come fanno certi con la panza come la mia
RIPETO e RIDICO (K già te l'ho detto prima al tel) il 105k é un decente lettore cd e un otto lettore much ma è migliorabile stop, e non dico nel far sentire le farfalle che muovono l'aria eh ihihih ma il resto che si perde ok, GUSTI E PENSIERO MIO OK?
Siccome io conto meno di zero credo non dia fastidio a nessunoLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
04-05-2014, 13:06 #683
Sinceramente non so con quale spirito leggiate i post di nordata, ma non mi pare di aver letto che lui abbia scritto che un lettore modificato mette in evidenza o gonfia il bassi.
Ha fatto delle osservazioni piuttosto chiare che si possono condividere o meno. Da lì, e mi rivolgo in particolare a campa2, a fare attacchi alla sua persona con allusioni alla sua età... beh non mi pare proprio il caso.
Siccome il tuo è un flame bello e buono e non lo ritengo nemmeno giustificato, sei sospeso in attesa che tu mi chiarisca in privato il perché del tuo attacco.
A quanto mi risulta se nella comparativa non c'è nessun lettore moddato da KTM il motivo è molto semplice:
non è un professionista.
Si è deciso di valutare lettori che anche dopo la modifica possono essere considerati in garanzia (edit: mi riferisco alla parte modificata, chiaramente) e inquadrati in un discorso fiscale nella norma. I lettori di KTM a quanto ho letto fino ad ora non rientrano in questa categoria.
Per inciso, il test è organizzato da Emidio e non da nordata.
Ora, siccome non mi pare il caso di chiudere proprio ora questa discussione, vi prego di non proseguire nella direzione intrapresa.Ultima modifica di nenny1978; 04-05-2014 alle 22:43
-
04-05-2014, 13:07 #684
E' quello che servirebbe per un sabre 9018 come si evince dai data sheet e del resto basta che dai un'occhiata al test di audio review del 105 per constatare che gli audio precision meno performanti non ce la fanno a spingersi a quei livelli.
In questi casi piuttosto di misurare la sorgente misureresti i limiti dell'apparato di misurazione.
Saluti MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
04-05-2014, 14:09 #685
Guarda che la mia domanda non è retorica. Voglio solo capire in quali campi, dall'alto della tua esperienza, con un Ap serie 2700 si riuscirebbero a capire più cose rispetto ad un test con Ap serie 5 per un Oppo 105. Ad esempio, banda passante e tappeto di rumore della serie 5 mi sembrano ben al di sopra delle possibilità del 105 misurato da AR.
Quali sarebbero nel datasheet i valori al di fuori delle possibilità degli Ap serie 5? Inoltre, le misure vengono effettuate alle uscite analogiche, quindi a valle dei circuiti di preamplificazione e non direttamente all'uscita del DAC. L'obiettivo è misurare l'oppo e non il sabre. E comunque, se non ricordo male, il test sul 105 pubblicato da AR dovrebbe essere stato fatto con un 585 e non con un 2700... Dopo controllo.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 04-05-2014 alle 14:14
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-05-2014, 14:24 #686
Approfitto per rispondere al post di
di campa2, giustamente censurato, per qualche precisazione.
Sono stato io a organizzare, Nordata non c'entra assolutamente NULLA.
Non ho escluso le modifiche di KTM, non le ho prese proprio in considerazione in questa prima comparativa. Se ci saranno le possibilità, lo farò sicuramente ma al momento ho altre priorità. Avevo in mente di comparare solo ed esclusivamente il 105D liscio con quello "tubed" by Labtek (con garanzia inclusa) e ho accettato di includere all'ultimo momento anche quello di Adslinkato per pura curiosità e poi perché ha un grande impianto e l'ambiente giusto (simile al mio anche come dimensioni) e che userò molto volentieri.
Sul tuo attacco gratuito a nordata non aggiungo altro a quello che ti ha già detto nenny1978 e che condivido al 100%.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-05-2014, 17:26 #687
Emidio, dovrei rileggermi con calma tutte le specifiche.
Dico questo perché a suo tempo avevo trovato un'occasione per comprare un AP della serie 5, ma analizzando a fondo le caratteristiche della sezione ADC in esso contenuto ero giunto alla conclusione che non sarei riuscito a fare meglio ( probabilmente un po' peggio ) della mia configurazione su pc ottimizzata ( per limitare i disturbi in generale e di rumore-distorsione sugli stadi di I/O analogici ) per sfruttare a fondo la Asus Essence ST e/o l'EMU 1212M ( anche loro appunto ottimizzate ).
Sono infatti riuscito a spingermi con misurazioni al limite dei 120 dB. di gamma dinamica e rapporto s/n e di thd+n a circa -110 dB. ( se ricordo bene ( è da un po' infatti che mi sto maggiormente dedicando al progetto DIGIFAST ed il tempo è quello che è ), direi un po' a cavallo tra l'AP serie 5 ed il 27xx testando appunto un ESS9018, quasi sicuro di aver raggiunto il limite del mio setup, visto, che lo stesso DAC misurato sull'AP 2700 dava risultati ancora migliori.
Poi non saprei dirti se gamma dinamica, rapporto S/N e thd+n, diafonie ed intermodulazione siano sufficienti a rapportarsi all'ascolto ...
Io direi che dovrebbero, ma come sai in campo audiofilo ( a differenza che nei vari settori della scienza e della fisica dove vige il rigore e la controprova sperimentale ) piuttosto che partire considerando le leggi fisiche, per dar retta a taluni, bisognerebbe fare l'esatto opposto, ossia riscrivere e sbugiardare la fisica per dar retta alle sensazioni ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
04-05-2014, 18:27 #688
-
04-05-2014, 19:11 #689
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
emidio buon lavoro , sperando di non dover poi leggere ogni 2 post ma se c'era il mod k o simile
-
04-05-2014, 20:54 #690
Ah, ok. Ora è tutto molto chiaro. Pensavo che tu avessi un AP2700 e/o uno strumento della serie 5.
Per la cronaca, prima di "buttare" svariate migliaia di Euro in un Audio Precision, ne ho buttati almeno 2K in schede audio (EMU, RME e Asus) e ottimizzazioni di quella che alla fine avevo selezionato: una EMU m1212 PCI, con la sezione A/D con un case separato in alluminio e PC con componenti selezionati e alimentatore moddato, schermature in ogni dove.
Questo succedeva dalla fine del 2006 fino alla fine del 2010, giocando con i software più disparati, da sample champion per scendere fino a RMAA. Ma i problemi che rimanevano erano tanti e infatti non ho mai pubblicato nulla. Poi, dal 2010 ho iniziato ad avvicinarmi agli AP e alla fine ne ho comprato uno: anche solo per il tappeto di rumore, il piccolo 515 straccia la EMU 1212m PCI (anche con modding spinto) di almeno 10dB. Per non parlare delle distorsioni di intermodulazione sempre in agguato che rendono una "semplice" CLIO molto più adeguata per l'analisi di un DAC. In questo senso Matarazzo mi è testimone.
Parlo con cognizione di causa, dopo aver analizzato svariate sorgenti di riferimento prima di iniziare, tra cui anche l'uscita analogica di un APx 585.
Se sei riuscito a sfondare un tappeto di rumore da -160 con la tua EMU o con la Asus e ad azzerare tutti gli artefatti di intermodulazione, vediamoci subito da AudioReview! Perché il tuo set-up vale almeno 4.000 Euro, PC escluso. A Roma, da AudioREVIEW, hanno sia un 585 che un 2700 per verificare che sia tutto vero perché, alla luce non solo dei limiti dei DAC che è nella EMU ma anche di tutto il resto (limitazioni nella tensione d'ingresso e nell'impedenza d'ingresso, solo per citarne un paio), mi sembra molto, mooooooooolto difficile che il tuo setup faccia meglio del più sfigato degli Audio Precision serie 5.
Se poi basi tutte le tue deduzioni sulla superiorità del tuo setup con EMU e Asus rispetto anche al piccolo 515 solo sulle specifiche tecniche dichiarate... Lasciamo stare va...
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 04-05-2014 alle 21:04
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...