|
|
Risultati da 121 a 135 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
28-04-2014, 11:16 #121
@Arydani:
no, per il momento ho lasciato "reccomended". In ogni caso ho appena provato: con CIE2000 e relative Y rimane tutto comunque sotto 2 tranne i 10 IRE che vanno a 4.
Tieni però presente che per la scala dei grigi solitamente si utilizza CIE76uv (è quella che trovi anche nelle rece di hdtvtest) che infatti corrisponde alla "reccomended", con l'unica differenza che quest'ultima utilizza absolute YUltima modifica di thegladiator; 28-04-2014 alle 11:19
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-04-2014, 11:17 #122PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-04-2014, 11:18 #123
Io come detto la modalità Bassa, che all'inizio mi interessava eccome, l'ho scartata dopo una prova preventiva su consiglio di Stefano, quindi non l'ho rilevata né lo faro (a breve), vista l'assoluta mancanza di tempo e le mille altre cose da fare con priorità ben superiore.
Mi spiace...
Ettore
-
28-04-2014, 11:21 #124
Ultima modifica di f_carone; 28-04-2014 alle 11:26
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
28-04-2014, 11:27 #125
Certo, anche io a contatto per comodità. Ma attenzione!!
Sempre Emidio docet: con la sonda a contatto, quest'ultima si scalda molto di più e dopo una lunga sessione di calibrazione potrebbe sballare qualche misura. Inoltre, e cosa più importante: la sonda a contatto ha un'area di rilevamento molto piccola. Ora, ammettendo che il pannello sia molto uniforme ad occhio, minime variazioni ci saranno sempre. Allargando l'area di misura, allontanando perciò la sonda, forniamo alla stessa una mole di dati maggiore e "mediata" sull'intera area di rilevazione, il che ai fini della calibrazione risulta essere meglio.
Credo pertanto che quando vorrò eseguire una calibrazione davvero seria, rileverò solo il nero a contatto (magari alla fine, giusto per scopo di "record" dei dati) mentre eseguirò poi tutta la calibrazione a distanza. Quale distanza? Proporzionata alla dimensione del pattern in modo da rilevarne la maggiore area possibile (ricordi il barbatrucco-pattern)?Ultima modifica di thegladiator; 28-04-2014 alle 11:29
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-04-2014, 11:28 #126PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-04-2014, 11:28 #127
Ultima modifica di f_carone; 28-04-2014 alle 11:30
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
28-04-2014, 11:34 #128
Filippo, quando ho aperto il tuo file l'altro giorno dopo aver calibrato a 2P, sono rimasto BASITO!!
Effettivamente dire che sono sovrapponibili è dire poco!!! Impressionante. Questa è la prova che con player di qualità (vedi Oppo e S790) una certa assonanza fra pannelli quantomeno della stessa dimensione c'è...
Anche il gamma è spiccicato...
Piuttosto, "mi servivi proprio tu"perché volevo capire se avevi qualche idea su come risolvere quello scostamento sul giallo al 25% di saturazione che mi ritrovo anche io....
Nella tua calibrazione da che valore parti per il colore?
Mai misurato!Ultima modifica di thegladiator; 28-04-2014 alle 11:38
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-04-2014, 11:41 #129
Nooooo non mi dire
, è stato il mio cruccio, ho usato vari metodi, non è servito a niente sparisce con l'invecchiamento del pannello
.
Prova, sono curioso...io 0,005-6 lo misuro con basso....TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
28-04-2014, 11:45 #130PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-04-2014, 11:47 #131
-
28-04-2014, 11:48 #132
Grazie!!!
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-04-2014, 11:54 #133
Mah, su questo argomento sono abbastanza perplesso.
Al di là delle complicazioni non da poco nei preparativi pre-calibrazione (treppiede, giusta distanza dal pannello, giusta angolazione della sonda...) che già di per sé mi fanno escludere la cosa, con i display lcd/plasma (escludendo quindi i soli proiettori) mi sembra davvero una cosa abbastanza inutile, nel senso di irrisoria.
Anche accettando gli eventuali vantaggi dovuti alla rilevazione di una porzione più ampia di schermo, quindi con meno impatto a proposito della uniformità dello stesso, di che incremento stiamo parlando? Usando i pattern 10% windows APL di GCD (per non parlare dei 6,5% windows standard di Mascior, o addirittura più piccoli) parliamo comunque di andare a rilevare una porzione in più di schermo davvero piccola, secondo me quindi gli eventuali vantaggi (tutti da verificare: può essere che sui 65" da quello che si legge qui una maggiore variabilità nell'uniformità del pannello ci sia, ma sui 50" e 55"...) di questo tipo di rilevazione sarebbero inferiori agli svantaggi/problemi da risolvere, come per esempio la questione dell'interferenza della luce ambientale, che in condizioni come le nostre (normale appartamento o taverna che sia... ma con elettroniche che hanno spie di accensione/stand-by, per non parlare dei riflessi di pareti, pavimenti, mobili, specchi, cornici etc. etc.) è di certo rilevante in una calibrazione di questo tipo. Si dovrebbero utilizzare le funzioni di compensazione della luce ambientale di sonda/software, sperando che siano affidabili... insomma, io onestamente quello è proprio un problema che non mi pongo (almeno questo!).
A proposito: un precedente post di Filippo mi ha fatto sorgere una domanda: ovviamente per il livello del nero utilizzi lo stesso tipo di pattern, quindi gli APL di GCD o i windows di Mascior, giusto? Perché non mi sono posto proprio il problema che magari tu parlassi di rilevazioni fatte con full field 0% per il livello del nero...
EttoreUltima modifica di Tacco; 28-04-2014 alle 11:57
-
28-04-2014, 12:00 #134
Stefano, a questo proposito fai anche la prova relativa al comando Tint. Io ho verificato che settando in partenza non solo il comando Colore, ma anche quello Tint, la situazione di partenza è decisamente migliore.
Purtroppo non posso postare i grafici della mia calibrazione, perché l'altro giorno smanettando per modificare il mio workflow ho inavvertitamente salvato delle modifiche non sul workflow base, ma sulla sessione vera e propria di calibrazione, quindi ho perso le rilevazioni finali. Mi sono rimaste solo quelle iniziali e intermedie, relative a due salvataggi che ho fatto nel corso del lavoro...
Ettore
-
28-04-2014, 12:03 #135