Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;

Partecipanti
18. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Monitor audio RX center

    2 11,11%
  • Paradigm monitor center 3

    0 0%
  • Paradigm studio CC 490

    8 44,44%
  • Focal CC 800

    2 11,11%
  • B&W HTM 61 S2

    4 22,22%
  • B&W CT 7.5

    1 5,56%
  • Wharfedale CM 10

    1 5,56%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 82 di 272 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132182 ... UltimaUltima
Risultati da 1.216 a 1.230 di 4066

Discussione: CINEALE

  1. #1216
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Ho avuto modo di sperimentare la calibrazione automatica Anthem, è piuttosto efficace e pare se la veda con la versione pro dell'audyssey (disponibile sul NAD MD15-H2 per esempio).
    E' pur sempre una calibrazione consumer e anche se lavora sulla fase per evitare risonanze e rimbombi vari non può che agire per sottrazione riducendo quindi la gamma di..........[CUT]
    RIC conosco gente che ha fatto trattare la stana da gente capace e poi se ritrovato senza DINAMICA e senza BASSO quindi non è vero che trattando l stanza non perdi per difetto queste prerogative ihihih
    Chiaro se mi trovi uno che nero su bianco mi fa un bel lavoro mirato con un buon risultato ma garantito, del tipo se no butti giù tutto e rifai, allora lo faccio io per primo
    Ma scritto nero su bianco e non a parole.....

    Condivido ma sono stanco di dirlo che bisogna correggere la stanza , ma non si può negare l'abisso in qualità tra il Sinto di Ale e l'Anthem, e ripeto nelle stesse condizioni.
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  2. #1217
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Capisco, quando mi parlavi di trappole da 23 cm che prodotti intendevi invece ?
    L'anthem suona meglio senza correzione... Rispetto al marantz sempre senza correzione
    Sono i prodotti più piccoli di daad o tube traps, efficaci a partire da 120 Hz circa... per intervenire da queste frequenze possono bastare anche assorbitori cilindrici o triangolari in schiuma poliuretanica (purchè piuttosto densa), si risparmia, il risultato non è del tutto paragonabile, non si hanno caratteristiche diffondenti ma il costo è praticamente 1/5...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #1218
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    RIC conosco gente che ha fatto trattare la stana da gente capace e poi se ritrovato senza DINAMICA e senza BASSO quindi non è vero che trattando l stanza non perdi per difetto queste prerogative ihihih
    con un trattamento passivo non perdi assolutamente dinamica, visto che è una prerogativa dei componenti elettronici: sorgente, pre, finali...

    e non perdi nemmeno il basso, eventualmente perdi l'enfasi (poco controllata) del basso che potrebbe evidenziare i limiti dei diffusori....
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #1219
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    possono bastare anche assorbitori cilindrici o triangolari in schiuma poliuretanica (purchè piuttosto densa), si risparmia, il risultato non è del tutto paragonabile.......[CUT]
    Riccardo ti ringrazio, questa è la mia mail scodaalessio3@gmail.com , se vorrai descrivermi sia la soluzione con tube traps e daad che con soluzione più economica, sia dal punto di vista tecnico che economico.... ti ringrazio in anticipo...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #1220
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    ancora traumatizzato dalle prove di sabato :-/ ho deciso ( visto che è ancora scollegato ) di portare il marantz assieme ai diffusori in soggiorno e provare a farle suonare in un altro ambiente per vedere se cambia qualcosa....
    un mio amico mi ha suggerito di passare da diffusori a colonna a delle book shelf e cambiare il sub prendendone uno con i contro...
    cosa ne pensate ?1
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #1221
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Penso che non hai pace.Passa da me che ti presto qualcosa per le prove.

  7. #1222
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    è vero Mino non ho pace !! :-)
    cosa mi presteresti ?!
    parlo di multicanale adesso....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #1223
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    un mio amico mi ha suggerito di passare da diffusori a colonna a delle book shelf e cambiare il sub prendendone uno con i contro...
    cosa ne pensate ?1 ..........[CUT]
    Non capisco questo cambio , il risultato all'ascolto sara' il medesimo se non peggio nella tua condizione un sub con i contro..... ti portera' piu' riflessioni avendo una risposta maggiore su frequenze dove quello attuale "dorme", per il cambio delle casse c'e' tempo e francamente non e' l'anello debole del tuo impianto.
    Per ora non a senso fare di questi cambi poi a saletta sistemata ti puoi' sbizzarrire come vuoi, soldi permettendo.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #1224
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    era il mio dubbio....
    ho chiesto 6 preventivi stamattina per il trattamento acustico.....vediamo chi risponde e come....
    ho fatto anche smontare il letto di mia figlia per usarne il materasso.....per provarlo come bass traps
    alla fine avrò la sala che suona bene e la moglie che se ne va con chi le porta le rose.... :-P
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #1225
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    E inserire un DRC? O un sistema tipo Dirac live (puoi provarlo gratuitamente). Magari senza arrivare al divorzio eheh
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  11. #1226
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    era il mio dubbio....
    ho chiesto 6 preventivi stamattina per il trattamento acustico.....vediamo chi risponde e come....
    ho fatto anche smontare il letto di mia figlia per usarne il materasso.....per provarlo come bass traps
    alla fine avrò la sala che suona bene e la moglie che se ne va con chi le porta le rose.... :-P
    AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH la capisco ahahahah
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  12. #1227
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Alessio, mi dispiace per te,ma sei entrato in un tunnel che non avra' mai fine,parlo per esperienza personale.

    Sei ancora in tempo a uscirne secondo me..................dai retta a me.........provaci almeno


    Per me e' troppo tardi


    Ciao.......
    Ultima modifica di moris72; 14-04-2014 alle 14:26

  13. #1228
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io ho fatto un pò di fai da me...per ora ho messo il piramidale su tutto il soffitto, ma ho il grave problema del rivestimento totale della tavernetta con doghe di legno che vibrano quando si sale con il volume alle basse frequenze...comunque, dopo il trattamento della stanza, i passi sucessivi possono essere onerosi, vedi cambi di elettroniche o introduzione di un sistema realmente efficace di Room correction...pecccato essere così lontani, altrimenti sarei venuto volentieri a provare da te il DRC dell DIGIFAST, in abbinata ad elettroniche analogiche performanti....

  14. #1229
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Alessio, mi dispiace per te,ma sei entrato in un tunnel che non avra' mai fine,parlo per esperienza personale.

    Sei ancora in tempo a uscirne secondo me..................dai retta a me.........provaci almeno


    Per me e' troppo tardi


    Ciao.......
    Moris il tuo impianto chiede molto anche da parte del trattamento acustico il tuo hardware non perdona ti tira fuori tutto e di piu' gli impianti come il mio e quello di ale invece sono molto limitati e sotto un certo punto di vista e' un bene , il tuo suona molto anche fisicamente a te servono davvero i pantaloni di ferro e il casco quando ti guardi un film, mi viene da pensare che in metrature ridotte i trattamenti acustici risultano essere molto piu' difficoltosi e meno efficaci, prova anche la carta di HCS non si sa' mai e' capace tu riesca a migliorare.
    ALE non credo cerchi la luna a lui basta avere un ascolto decente senza dover stare con il telecomando in mano e starsi a godere un film in santa pace invece di stare con lansia "ora e' basso....., ora e' alto..... , azzz da noia ,e magari alla fine spenge tutto e va a letto con il mal di testa"
    Moris e' vero un HT porta diversi problemi e non sei il solo a pensarla in questo modo , meno male gli ambienti non sono tutti uguali .
    Ultima modifica di maveric77; 14-04-2014 alle 15:54
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #1230
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Ciao Ale, sicuramente la strada del trattamento acustico è giusta a mio modo di vedere, il problema è imho il budget...nel senso che se non hai intenzione di cambiare casa per me ha senso che ti godi l'impianto così com'è e intanto nel tempo aumenti il budget per "permetterti" un trattamento definitivo...secondo me per fare un trattamento acustico "serio" non spendi meno di 2.000/2.500 euro, a meno che non ti dedichi al DIY ma serve manualità e soprattutto un bel po' di tempo libero (e avendo una bimba non credo che abbondi, lo ipotizzo perché ho due bimbi anche io e mi servirebbe una giornata di 48 ore minimo...)

    Io sto facendo così, sto mettendo via i soldi come una formichina, per poi cambiare i diffusori e fare il trattamento acustico (non so in che ordine però)
    Ultima modifica di Daniel24; 14-04-2014 alle 16:02


Pagina 82 di 272 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132182 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •