Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 118 di 205 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128168 ... UltimaUltima
Risultati da 1.756 a 1.770 di 3062
  1. #1756
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da HCS Visualizza messaggio
    I diffusori non avrebbero i woofer a 30cm dalla parete ma saranno posti verso il centrale, le pareti laterali saranno assorbenti, quindi ciao ciao prime riflessioni.
    Per abbattere come dici tu la prima riflessione laterale perchè serve il 7.1?
    quella di Gil con il 5.1 mi pare che non abbia i diffusori surround messi molto diversamente.
    e se così..........[CUT]
    Se devo fare un appunto alla sala di Gigio, e questo sarebbe un errore uguale, il tratto di parete che va dai frontali ai primi surround è completamente assorbente e infatti si sente solo il suono emesso dallo schermo ma manca totalmente l'ambienza dovuta ad un abbattimento troppo marcato sulle pareti DX e SX. I diffusori frontali devono avere più aria possibile ai lati, in questo modo non si deve intervenire in modo così drastico sulle prime riflessioni troppo vicine perchè sono queste le più nocive. Se hai 1,5/2 metri prima della prima riflessione si potrà intervenire con un trattamento molto più blando e preservare anche l'emissione ai lati del diffusore che è fondamentale per una corretta scena acustica. Questo mi sembra l'ABC del posizionamento...

    PS: Da Gigio il posizionamento per il lato corto è comunque obbligatorio, da Moris assolutamente no perchè la geometria è più favorevole rispetto a quella di Gigio..
    Ultima modifica di Guest_9525; 11-04-2014 alle 23:31

  2. #1757
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    parlate tanto dell'assorbimento della stanza di Moris e hai due "materassi matrimoniali" da 30cm a ridosso dei diffusori frontali... Ma di cosa stiamo parlando? ..........[CUT]
    E soooo votiiiiii !!! guarda come sono fatti i trattamenti diffondenti
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #1758
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Ma se i woofer sono girati verso l'interno, perche' parli di woofer a 30cm dalle pareti laterali?
    Se i woofer sono girati all'interno, non mi sembra dalla ricostruzione... Comunque se così fosse si aumenterebbe ancora di più l'affogamento dovuto alla totale assorbenza della parete adiacente.

  4. #1759
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Se devo fare un appunto alla sala di Gigio, e questo sarebbe un errore uguale, il tratto di parete che va dai frontali ai primi surround è completamente assorbente
    Ma Gigi non ha i QRD ai lati e al soffitto???

  5. #1760
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Non so cos'abbia ma il risultato è quello. Quando ci sono stato io quella porzione era comunque assorbente. Altro aspetto che tralasciate è che più si allontanano i diffusori dalle pareti e meno importanti diventano le cure per le prime riflessioni.

  6. #1761
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    E soooo votiiiiii !!! guarda come sono fatti i trattamenti diffondenti
    Saranno anche vuoti ma quelli incidono pesantemente lo stesso sul suono ai lati dei diffusori e questo permette di delimitare in modo sensibili il fascio di suono emesso dal diffusore, non è certo come avere la prima riflessione a 2 metri..

  7. #1762
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ma scusa Alberto ma se ha i pannelli diffondenti sia lati che sul soffitto (e' lo stesso trattamento che ho io solo con pannelli piu' profondi ai lati) come fa a produrre un risultato che dici tu?!?!

    Magari qs assorbenza di cui parli sara' data dalla moquette sul pavimento o dal tendaggio che ha inserito in un secondo momento gigi, ma certamente non dai qrd!!!

    Saluti gil

  8. #1763
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    eh no più allontani i diffusori e più si sposta in basso il buco che si crea fino a qualche decina di milli secondi il cervello fonde suono diretto e riflesso così che le prime riflessioni interagiscono con il suono diretto... risultato?
    risposta a gobbe, se abbatti o diffondi a seconda dei casi la prima riflessione riduci il danno...

  9. #1764
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Perdonami Alberto... Allora perchè tutte le case che costruiscono diffusori acustici consigliano un posizionamento com almeno 1 metro dalle pareti? Per complicare le cose? Più allontani le prime riflessioni ed allunghi il tragitto alla prima riflessione e meno questa disturberà il suono diretto e questo è anche intuibile.. Se la prima riflessione deve fare il doppio della strada rispetto al suono diretto anche ridurre la sua forza diventa meno problematico.. Abbattere la prima riflessione in modo drastico ha il problema che ti rende localizzabile il fascio di proiezione sonora e quindi SEMPRE dannoso al suono e da evitare con un posizionamento che non deve rendere indispensabile questa cosa. Queste sono cose che verificano le orecchie e non il microfono... Per questo ritengo l'approccio solo misurofilo spesso molto forviante, ci si fida della macchina senza preoccuparsi del perchè ha fatto certe rilevazioni.

  10. #1765
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    @ HCS

    Grazie per il tempo che mi stai dedicando,dico davvero.


    La soluzione che hai prospettato mi piacerebbe molto per la parte video,non esistono dubbi sul fatto che sarebbe 1000 volte meglio.


    Per quanto riguarda la parte audio pero',ho dei dubbi "atroci",credimi non voglio fare il maestro perche' sono conscio di non possederne le facolta,ma le orecchie le ho anche io e tutte le volte che ho provato(anche con altri diffusori)a portarli vicini alle pareti,il suono e' sempre peggiorato.

    Forse non l'ho mai detto,ma ho provato a portare le 1034b vicino alla parete di fondo(volevo verificare se fosse vero che come dicono alcuni,i monitor suonano meglio li)e il risultato e' stato pessimo.

    Gamma bassa esaltata e tutto il resto meno "limpido" e "preciso",insomma.............non bene.


    Ho provato anche a tenerle diritte(non inclinatie verso il punto di ascolto).........un disastro totale.

    Molto,ma molto meglio quando al contrario,le ho incrociate davanti a me 1.5 metri.


    Insomma, ho enormi riserve su questa soluzione,non sulla base di un ipotetica teoria,ma per avere provato a casa mia soluzioni molto simili.


    Ovvio mi dirai,non le hai sentite con un trattamento mirato.

    Hai ragione,ma ti faccio una domanda che racchiude forse il nocciolo della questione:


    Disponendo le Genelec secondo la tua soluzione,ritieni possibile ottenere una risposta lineare come lo e' adesso,senza agire con un trattamento in modo mirato?


    Io penso di no.

    lo abbiamo visto come e' stato difficile ottenere un buon risulatato con i posteriori.

    Alla fine ci siamo andati vicini,(e per i posteriori e' un superlusso avere quella risposta)ma la linearita' dei frontali,e' rimasta un "miraggio".


    Sono il primo a dire che non sia fondamentale,ma la differenza di linearita' dei diffusori in default,era "impressionante" e non era data dalla differente qualita' degli stessi,bensi dal loro posizionamento.


    Se hai la possibilita' e la voglia di farlo,potresti postare le varie risposte dei diffusori(prima e dopo la tua "cura")cosi che si possa vedere come la vicinanza alle pareti,non puo' che portare a peggioramenti alla risposta.



    Per finire dico...........se non fossi obligato a farlo(accettando il compromesso sulla parte video)avrebbe senso posizionare i diffusori in modo non adatto per poi correggere pasivamente una risposta che ne avrebbe bisogno solo per questo?

    Non e' forse meglio,se il fine ultimo fosse(come e')la qualita' massima ottenibile sul versante audio,posizionarli dove ottengono un comportamento decisamente migliore,senza bisogno di fare nulla?


    Ultimissima cosa:

    Penso anche che lo stesso telo(per quanto valido possa essere) messo li davanti non aiuti a migliorare la qualita audio.



    Non mi sembra di essere presuntuoso ed arrogante,nel restare titubante se accettare o meno questi consigli,penso di aver argomentato bene perche' non vorrei farlo.


    Buonanotte
    Ultima modifica di moris72; 12-04-2014 alle 02:01

  11. #1766
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da HCS Visualizza messaggio
    Morris sento io Gigi, credo non ci saranno problemi.

    Se mi invitasse ,andrei molto volentieri.


    Sarebbe una bella occasione per sentire un qualcosa di molto simile a quello che mi proponi di fare.


    Ancora grazie e ciao.

  12. #1767
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    La disposizione sul lato corto postata da HCS è molto simile a mio avviso a quella di Gigio.....
    una buona seduta di ascolto ( assieme ad immagini stratosferiche ) potrebbe darti un'idea dei vantaggi e dei limiti di tale soluzione...
    Hai considerato il vantaggio enorme che , con la soluzione postata da HCS , potresti finalmente posizionare lo schermo più in basso ed avere comunque i dialoghi a centro schermo.... ?!
    Essendo un tuo must il cinema ed in generale il multicanale io lo considererei come imprescendibile questo fattore....
    Adesso sei focalizzato sul far suonare bene la genelec ma ricorda che l'emozione totale l'avrai a luci spente e vpr acceso. Quindi non dimenticarti di considerare tutti i fattori assieme....
    io poi considerei una fonte 4k in modo da avvicinare le sedute ( maggior compattezza delle immagini ) e fare anche un bel 7.1....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #1768
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Esattamente!!!

    Moris lascia stare le tue prove, ti ricordo che, quando sono passato da te ad ascoltare, il semplice posizionamento "a memoria" che avevi fatto fatto dei diffusori ha prodotto solo un risultato disastroso....

    Segui i consigli di Alberto che e' uno che ne capisce parecchio...

    Oltretutto ,con un trattamento mirato a quella disposizione, otterrai un risultato sicuramente migliore di quello attuale....
    Lascia perdere tutte le altre chiacchere!


    Saluti gil

  14. #1769
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    @KTM il tuo ragionamento non fa una grinza, le riflessioni laterali aiutano nella ricostruzione della scena sonora, ok allora mi spieghi perché nelle regie degli studi di registrazione, parlo di studi seri e non quelli cantinari, si fa in modo che queste non abbiano nemmeno il modo di formarsi perché le pareti sono disposte in modo tale da non riflettere alcunché?
    Un esempio? Le regie LEDE, monitor addirittura incassati nel muro, non vicini ad esso e pareti laterali angolate in modo tale da fare in modo che non si generino le tanto discusse prime riflessioni laterali e altrettanto il soffitto...
    Allora mi chiedo, ma quanto male ascoltano 'sti fonici, ma come fanno?
    Sto sbagliando?
    Morris, vai tranquillo in merito ai pannelli diffondenti non hanno mai fatto venire il mal di test a nessuno, a parte chi li deve progettare e realizzare :-)
    Tornando al discorso genelec posteriori, qualcosa non mi convince di quei diffusori, in flat hanno una risposta con i medi molto in fuori che non corrisponde alla bella risposta lineare che dovrebbero avere, capisco il rigonfiamento sulle basse, ci sta data la posizione ma che venga così fuori il mid mi pare strano, sono usate, non è che chi le aveva prima ci ha messo le mani? Ho questo dubbio.

  15. #1770
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Citazione Originariamente scritto da HCS Visualizza messaggio
    ...............non è che chi le aveva prima ci ha messo le mani? Ho questo dubbio. .........[CUT]

    Qesto non lo posso sapere ma comunque sia,bisognerebbe misurarla lontano dalle pareti per essere certi che non abbia problemi.

    Se li avesse veramente,cosa si puo fare?


Pagina 118 di 205 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128168 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •