|
|
Risultati da 6.841 a 6.855 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
09-04-2014, 09:34 #6841
Salve a tutti.
Finalmente Bartolini mi ha portato il mio PANA VT60, 55"!
Veramente confermo che gli imballaggi di queste tv sono pessimi. Infatto vivaddio la TV è integra ma presenta nella sottile linea di plastica inferiore che è posta alla base e che percorre in orizzontale tutta la TV una scheggiatura all'angolo destro (in corrispondenza vi era una lesione nel polistorolo interno al bundle). Che dire? mi posso rivolgere alla garanzia (l'assistenza è sotto casa).
Ora vedo che mi dice il rivenditore. Sta di fatto che la Tv funziona molto bene. Le immagini col Blue ray sono veramente perfette e sembrano in 3d nativo. Mi sono però piaciute anche quelle riprodotte con gli occhiali stereoscopici che non sono così cupe come avevo ipotizzato.
Come avevo saputo prima verificando altri post di questo forum l'audio del mio vecchio PANA PZ70, 50" del 2007 era assai più performante. Nel complesso dico: gli LCD 4K possono andare a quel paese!
Volevo chiedervi: 1)esattamente come faccio a visualizzare le ore di accensione effettiva (tutto peraltro dentro era rigorosamente bene incellofanato); 2) come faccio ad inserire dei profili di calibrazione decenti dell'immagine posto che quelli preimpostati fanno pena? 3) in questa prima fase di rodaggio cosa esattamente "non conviene fare" ?
Ho tante funzionalità da scoprire e mi riservo di studiare bene l'oggetto prima di farvi altre richieste per cui vi ringrazio anticpatamente.
Andrea G.
-
09-04-2014, 11:40 #6842
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
09-04-2014, 11:45 #6843
Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 63
Ciao ragazzi, mi rivolgo nuovamente a voi per un consiglio/parere da persone competenti quali siete.
Ho testa in questi giorni il 42x60 (distanza di visione 2,5m) per vedere come si comportasse questo buzz dopo l'assistenza (la quale affermava che il televisore fosse perfetto). Per non cadere in effetti placebo per le letture che ho fatto qui sul forum, ho chiesto parere alla mia ragazza e a un mio amico durante la visione di film/sky. Nei film con scene luminose si sente, anche loro l'hanno sentito e pensavano fosse del film ma poi se ne sono resi conto. sky è davvero fastidioso da guardare perche i programmi che vedo sono solo voce e tutti di giorno con scene luminose, e vi assicuro la drastica differenza tra scene di buoi silenziose e scene luminose che spara il ronzio (nonostante l' home theatre 5.1) con un distacco netto; va bene che richiede più energia ma il rumore è elevato.
Come ultima sponda chiamerò nuovamente l'assistenza, pretendendo un tecnico a casa perchè a quanto pare con la descrizione non è servito a nulla e avranno minimizzato tutto il discorso che gli ho fatto. Dubito che acconsentiranno ad una visita a domicilio poichè avevano già rifiutato la prima volta nonostante il televisore l'abbia comprato un mese fa, quindi probabile ritiro.
In definitiva il problema c'è, sky è davvero fastidioso da guardare e ripeto ho provato con altre persone per essere sicuro che non fosse il mio giudizio sbagliato.
Conseguentemente prima di lottare con il cat, ho letto in giro e ho trovato questo video, i commenti sono positivi, dovrò farmelo tradurre per bene da un amico inglese.
Per quello che ho capito io il consiglio è di stringere le viti oppure la sostituzione con l aggiunta di un lock washers.
(video https://www.youtube.com/watch?v=hq2SZI04Byg).
Prima di procedere con qualsiasi cosa vorrei un vostro giudizio, se una soluzione personale come questa può essere tentata (togliendo il pannello dietro e stringendo un poco) o se invalida la garanzia o è inutile o quello che pensate voi, ma necessito di un giudizio da chi ne capisce.
Scusate il "paginone"ma mi ha un po' affranto questa cosa perchè l'immagine è davvero pazzesca (visto ieri un smasung full hd da un amico pagato circa 600 e a mio avviso non tiene il confronto, per nulla realistico, modello f6400 mi sembra) e una visione disturbata per un fattore del genere mi fa "rosicare". grazie per eventuali risposte o comprensioni.
(Se qualcosa non fosse chiaro sarò pronto a correggere). Grazie ancora
-
09-04-2014, 11:51 #6844
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per rotture meccaniche l'assistenza non puo intervenire purtroppo.
Per vedere le ore di funzionamento basta andare nel menu impostazioni del tv e visualizzare la schermata delle info di sistema, la voce relativa alle ore di accensione è quella denominata Stato 4. Per il profilo migliore da impostare, sicuramente è quello Professionale1 o 2 (sono identici di default).
-
09-04-2014, 12:55 #6845
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Caro Tex99
vai qui
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...i-st60/page220
Darsh ha risolto il problema piuttosto brillantemente
Io non ce l'ho....o meglio non lo sento
Vedi se anche per te e' fattibile la soluzione di Darsh
Marcello
-
09-04-2014, 14:45 #6846
Grazie Plasm-on!
Si in effetti l'assistenza non credo che possa fare niente se non comunicarmi quanto costicchia il pezzo danneggiato. Essdno veramente invisibile ad occhio nudo penso che me ne fregherò anche se rimane appunto il rilievo critico contro Panasonic.
Quanto ai settaggi mi ricorso qui e li che appunto possono essere impostati (pure quelli più complessi e professionali appunto) via smart-phone. Purtroppo per mera carenza di tempo non riesco a scartabellare tra le varie decine di pagine del forum. Quindi se qualcuno avesso una soluzione immediata mi farebbe un gran piacere
-
09-04-2014, 15:57 #6847
come base di partenza puoi usare questi http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378
-
09-04-2014, 16:43 #6848
Ultima modifica di andgiga; 09-04-2014 alle 16:48
-
09-04-2014, 17:51 #6849
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 197
Raga' , per una distanza di circa 3 metri , consigliate il 50 o 55 ?
-
09-04-2014, 18:43 #6850
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Io mi trovo molto bene con il 50" pero' avrei preso volentieri il 55 se non fosse costato 500€ in piu'
Inizialmente data la distanza di visione (2.7-3 metri) temevo che vedendo parecchia tv sd avrei potuto vedere enfatizzati i difetti di quella risoluzione
Invece devo dire che tutti i canali del digitale terrestre sia sd che hd, che io abitualmente vedo, si vedono con una qualita' da buona a molto buona.
Non so quanto pagheresti tu un 55st60 oggiperò se te lo puoi permettere ti consiglio di fartelo altrimenti se vuoi risparmiare un po' di euro una differenza di 12.5 cm di diagonale che diventano 8-9 sui lati del rettangolo non e' secondo me significativa
Valuta attentamente invece un'altra cosa !.....Se ti interessano abbastanza le capacita' della tv come smart-tv allora ti conviene (esperienza diretta) farti un 50gt60 o 50vt60 abbastanza piu' performanti sotto questo profilo
Sentiamo adesso il parere degli ESPERTI
Marcello
-
09-04-2014, 18:53 #6851Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4
-
09-04-2014, 18:53 #6852
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 197
La differenza tra il 50 ed il 55 e' 500 euro circa. (VT60)
Ultima modifica di monomm; 09-04-2014 alle 19:00
-
09-04-2014, 19:04 #6853
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 393
Beh se allora già ti sei orientato sul vt60 non hai problemi
io ti ho detto come la penso e cosa mi e' capitato
Marcello
-
09-04-2014, 19:09 #6854
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 197
Si , per la serie vorrei prendere la VT60 . la mia indecisione e' sul 50 o sul 55 .
-
09-04-2014, 19:24 #6855
Minimo il 55, se ci stesse anche il 65.... Scolta i nonni...
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555