Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 40 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 589
  1. #226
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    La mia esperienza non combacia con la tua, in campo di amplificatori AV meglio una timbrica alla Onkyo con quei modelli di Sonus Faber per i motivi suddetti secondo me, si è comunque liberi di sperimentare e decidere con le proprie orecchie.

    Detto ciò è chiaro che nessuno degli AV possiede le caratteristiche ottimali per farle rendere al meglio in ascolto stereo.

  2. #227
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    La mia esperienza non combacia con la tua, in campo di amplificatori AV meglio una timbrica alla Onkyo con quei modelli di Sonus Faber per i motivi suddetti secondo me, si è comunque liberi di sperimentare e decidere con le proprie orecchie.

    Detto ciò è chiaro che nessuno degli AV possiede le caratteristiche ottimali per farle rendere al meglio in..........[CUT]
    La mia non è una singola esperienza, ma "convivo" con questi diffusori da parecchi anni e quindi conosco tutte le loro peculiarità. E poi, non credo esistano delle Sonus Faber "smielate", e ti posso garantire che, essendo un appassionato del marchio, conosco molti dei loro modelli, e passando dai tweeter Seas ai più "famigerati" Esotar, ovviamente di produzione Serblin, mai ho avverito le tue impressioni. Ma forse utilizzo un metro diverso di valutazione. Comunque, anche se non so quali modelli tu hai ascoltato, vedi Concerto e Concertino in primis, visto che di questi si parla, di certo non posso che confermare che ognuno ha i suoi gusti.

    Ma su una cosa ti do ragione, ovvero che nessun sinto AV possiede le capacità sonore per far suonare al meglio questi diffusori e, comunque, prima di decidere, vedrei di riuscire a fare qualche sessione di ascolto per capire quale si adatta meglio.
    Ultima modifica di elegantman; 27-03-2014 alle 08:49
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  3. #228
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Probabilmente hai un metro diverso.

    Io ho ascoltato sopratutto le Concertino Domus (sia con integrati che con AV), ma tutte le Sonus Faber (pur con le inevitabili differenze fra i modelli) di quel periodo se paragonate alla media delle casse che vanno di moda ora sembrano calde, raffinate e delicate (o smielate o magiche). Poco: aperte, dinamiche e ritmiche.

    Da sempre ho sentito raccomandare al negoziante di fiducia di accoppiarle con elettroniche neutre-analitiche e possibilmente potenti/veloci/dinamiche (il contrario di Marantz che è lineare, calda e sorniona), in effetti alla prova dei fatti questo consiglio si è rivelato corretto.

    Vi assicuro che gli Onkyo AV sono preferibili ai Marantz AV per delle Sonus Faber di quei tempi, poi fate un po' come vi pare. Certo il 7007/7008 sono amplificatori top gamma per cui l'abbinamento è comunque possibile e meglio che metterci un Sintoamplificatore AV di fascia bassa ma non venite a dire che ve l'ho raccomandato, al massimo se proprio piace SF vedo possibile l'abbinamento con la nuova serie Venere.

    Provate sempre con le vostre orecchie e mi saprete ridire.
    Ultima modifica di -Diablo-; 27-03-2014 alle 12:06

  4. #229
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    sto considerando di acquistare un 7007 per sostituire il mio onkyo cotto, e vorrei avere qualche informazione sull´affidabilitá, qualcuno ha riscontrato problemi finora?

    scaldano abbastanza a quanto leggo, quindi hanno bisogno di posizionamenti ariosi, immagino, che io purtroppo non ho...qualcuno che ha dato un´occhiata, saprebbe dirmi se all´interno del case c´é posto per una ventola? da qualche parte su un forum estero parlano di "molto spazio nel case", ma non sono riuscito a trovare una foto da un "showcase"...

    saluti
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  5. #230
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Il mio sinceramente scalda poco...Ha abbastanza aria da espellere nella parte superiore. E ascolto anche a volumi elevati tipo a -8 di norma. DIpende sempre quanto è sfruttato a seconda dei diffusori.
    Fino ad adesso (facciamo le corna) mai un problema, mai un freeze o altre cose del genere.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #231
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da halpha Visualizza messaggio
    sto considerando di acquistare un 7007 per sostituire il mio onkyo cotto, e vorrei avere qualche informazione sull´affidabilitá, qualcuno ha riscontrato problemi finora?

    scaldano abbastanza a quanto leggo, quindi hanno bisogno di posizionamenti ariosi, immagino, che io purtroppo non ho...qualcuno che ha dato un´occhiata, saprebbe dirmi se all´int..........[CUT]
    Fino ad ora no.

    Spazio interno per una ventola la vedo dura (non c'è molto spazio libero) a meno di metterle piccole ma a quel punto sarebbe anche abbastanza inutile oltre che difficoltoso e brutto.

    Tutti i Sintoamplificatori A/V tendono a scaldare molto, se non hanno aria scaldano ancor di più, però certamente i Marantz scaldano meno di altri (vedi Onkyo appunto). 5cm sopra la testa con libero il davanti dovrebbero bastare pur non essendo ottimali.

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Il mio sinceramente scalda poco...Ha abbastanza aria da espellere nella parte superiore. E ascolto anche a volumi elevati tipo a -8 di norma. DIpende sempre quanto è sfruttato a seconda dei diffusori.
    Fino ad adesso (facciamo le corna) mai un problema, mai un freeze o altre cose del genere.
    I Marantz scaldano poco,almeno il 6005 e 7005 che ho avuto.
    Mauro,svuota la casella dei messaggi che devo chiederti un'info

  8. #233
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Fatto! scrivi pure! Mi si riempie ogni 4 giorni
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  9. #234
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    sono anch´io membro del club....

    riassumendo, ho trovato un offertona per un 7007, l´ho provato e...son contento! con il risparmio sulla spesa preventivata ho anche approfittato per cambiare il centrale, che effettivamente non si accoppiava con le rf, ora il tutto é piú equilibrato

    le prime impressioni dopo la calibrazione sono ottime, il confronto con l´onkyo é impietoso in stereo, ma non cosí in HT. Confermo quanto mi é stato suggerito da molti di voi, un grazie a MauroHOP che ha dato l´ultima spallata ai miei dubbi...

    come detto, in ht manca un pelo di dinamica nelle scene strappabudella rispetto all´onkyo, ma tutto sommato mi perdo volentieri qualcosina nelle esplosioni, in cambio di dialoghi chiari, colonne sonore piacevoli e un dettaglio maggiore.

    ottima la radio web, un po´scarna la scelta sulle ambientazioni acustiche "artificiali", ma in ascolto stereo non si sente la necessitá di nulla piú dell´impostazione direct o stereo, e in ht la codifica dolby o una lossless sono ben gestite

    la calibrazione ha correttamente riconosciuto tutto, tranne un piccolo errore sulle distanze del sub, e quando avró tempo (se...) daró un´occhiata alla equalizzazione, per un primo ascolto siamo good to go...

    alla prossima per ulteriori impressioni
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  10. #235
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Benvenuto, con quale Onkyo lo stai paragonando?

    L' "errore" delle distanze del sub è normale, va lasciato così.

  11. #236
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    ciao diablo,
    avevo un 606
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  12. #237
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Benvenuto halpha! Vai tranquillo sul sub, normalmente audyssey lo setta 1mt in più e così deve essere. Con l'antimode addiruttura lo mette ancora più distante.
    La dinamica stai tranquillo che c'è, è più veritiera e soprattutto pensa a quanto hai acquistato sul resto...non a quello che hai perso. Sono molto più importanti i dettagli, la chiarezza dei dialoghi, la separazione dei canali ecc. rispetto alla dinamica. Perchè questa può essere compensata con un finale, il resto no....o c'è o non c'è.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #238
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    una domanda a voi possessori di lunga data...avete tutti forzato i frontali su "small" come indicato dall´audissey? vado a memoria, potrei sbagliare, ma non ho visto un´impostazione "LFE+main" per la gestione dei bassi col sub, forse perché ho ancora lasciato l´impostazione delle rf82 su large come da risultato della calibrazione?
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  14. #239
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Io ho tagliato tutti i diffusori a 80Hz. Con l'antimode sul sub così sto a posto. Se hai il sub le torri in Large hanno poco senso. Normalmente audyssey appena rileva che ci sono torri le mette a 40hz o in full. Prova a 80Hz o 60Hz e vedi come va meglio. LFE+MAIN sta su: Speaker - Bass - LFE o LFE+MAIN. Te lo sconsiglio vivamente in quanto avresti tutti bassi impastati. Lascia LFE
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #240
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da halpha Visualizza messaggio
    avevo un 606
    L'Onkyo ha la tendenza di rendere le esplosioni e gli effetti troppo artificiali.
    Cmq mi sembra strano che un entry level, come il tuo ex 606,abbia più dinamica di un top di gamma come il Marantz 7007.
    Fallo rodare per bene e vedi se le tue impressioni cambiano.
    Ciao


Pagina 16 di 40 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •