Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 40 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 589
  1. #286
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Se prendessi le Rs 62 dove le dovrei mettere,dietro la testa o lateralmente?Grazie

  2. #287
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Bhè,siccome sono amante delle casette in legno ho voluto costruire nel giardino una depandance e svincolarmi dall'appartamento condominiale e quindi,sempre rispettando gli orari ,di ascoltare i film a volume reference.
    Mi rendo conto che la collocazione dei sorround non è il massimo ma purtroppo la stanza era già stata costruita diversi anni fa.
    ..........[CUT]
    Infatti meglio continuare in pm come ti dicevo per non andare in off topic.

  3. #288
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Per me piu' che altro la cosa da fare e' spostare il punto d'ascolto ai piedi del letto e non alla testa, il risultato e' imparagonabile , ti ritrovi a fare misurazioni molto distanti dalla parete di fondo e gia' qui ottieni un suono molto piu' emozionante ed in piu' ti spariscono i surround, senza considerare poi che potrai ascoltare ad un volume generale piu' alto.
    Non stare a fare spese di casse , per me non ti servono sposta invece il punto d'ascolto.

    Il vantaggio lo hai spostando il punto di ascolto passare ad un altra tipologia di casse nel tuo caso non serve.
    Ultima modifica di maveric77; 12-04-2014 alle 11:40
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  4. #289
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Per me piu' che altro la cosa da fare e' spostare il punto d'ascolto ai piedi del letto e non alla testa, il risultato e' imparagonabile , ti ritrovi a fare misurazioni molto distanti dalla parete di fondo e gia' qui ottieni un suono molto piu' emozionante ed in piu' ti spariscono i surround, senza considerare poi che potrai ascoltare ad un volume ..........[CUT]
    otterebbe sempre un suono troppo direzionale e non avrebbe tridememnsionalità....per questo meglio optare dper dei bipolo... tornando in topic il punto forte del marantz e propio la sua gestione dei canali.....i surround hanno una presenza disarmante....facendoti sentire in maniera favolosa al centro della scena....
    Ultima modifica di thx; 12-04-2014 alle 11:50

  5. #290
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    La stanza e' quella e un diffusore anche se di altra tipologia non puo' fare miracoli per il discorso che rimarebbero sempre troppo direzionali non e' assolutamente vero, se sposta il punto d'ascolto sui piedi i surround spariscono e si avvertano solo quando ci sono dei passaggi veloci tra rear e front il risultato e' assicurato, un modo per renderli meno direzionali sarebbe di puntare i wofer sulle pareti laterali ,ma nel suo caso spostare il punto d'ascolto rimane la cosa migliore.

    I surround che ho nell'impianto con il 1009 li ho puntati verso la parete di fondo ed il suono mi arriva soltanto riflesso, avendoli molto vicini in questo modo rimedio in parte il problema della direzionalita.
    Se i surround non si possano allargare ed il punto d'ascolto e' a 20 cm da loro ci puoi mettere quello che ti pare il problema rimane , ripeto per me deve invertire il punto d'ascolto e rifare la calibrazione.
    Cmq provare non costa niente
    Ciao THX , il sub va molto bene
    Ultima modifica di maveric77; 12-04-2014 alle 12:00
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  6. #291
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    La stanza e' quella e un diffusore anche se di altra tipologia non puo' fare miracoli per il discorso che rimarebbero sempre troppo direzionali non e' assolutamente vero, se sposta il punto d'ascolto sui piedi i surround spariscono e si avvertano solo quando ci sono dei passaggi veloci tra rear e front il risultato e' assicurato, un modo per render..........[CUT]
    non e cosi.....sono contento che il sub ti piace.

  7. #292
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Se prendessi le Rs 62 dove le dovrei mettere,dietro la testa o lateralmente?Grazie
    Sicuramente dietro agli estremi. In quanto un polo ti arriva nell'orecchi e l'altro ti fà rimbalzare il suono sui muri creandoti spazialità. Io li ho in questo modo e mi sento avvolto dal suono a 360 gradi.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #293
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ciao ragazzuoli
    Ho scritto nel thread sottostante per non andare ulteriormente off topic.
    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...92#post4156992
    Grazie a tutti per la collaborazione ed aiuto.
    Ogni consiglio è apprezzato

  9. #294
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Spytek, sbaglio, o ancora non hai postato le tue impressioni in HT del nuovo arrivato, specie a confronto del precedente 906?
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  10. #295
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da elegantman Visualizza messaggio
    Spytek, sbaglio, o ancora non hai postato le tue impressioni in HT del nuovo arrivato, specie a confronto del precedente 906?
    Ciao.
    Preso dagli impegni,prove e in ultima istanza del problema dei sorround non ho avuto modo di postare le mie impressioni sul nuovo arrivato.
    Tornando a noi ero partito dal presupposto che se non mi fosse piaciuto rispetto al 906 l'avrei venduto istant!
    Se devo essere sincero levarmi un sinto che pesa 23 kg con un altro che pesa 10 kg in meno mi lasciava perplesso ma giustamente non è il peso o il toroidale di dimensioni massicce che fanno suonare un sinto.
    Premetto che non ho ancora effettuato la calibrazione,non avendo ancora un trepiede, ma ho impostato i tagli e le distanze tra i diffusori.
    Ad un primo ascolto ho notato un equilibrio tra le varie gamme che prima non potevo percepire,gestione delle colonne sonore decisamente più avanti rispetto al 906.
    Nelle scene concitate dei film,tipo in Iron Man,Startrek into the darkness,Signore degli anelli ho subito avvertito una separazione tra i vari strumenti e spingendomi con il volume la scena restava li e non si scomponeva.
    Inoltre c'è molta più naturalezza nei suoni;prima il suono appariva impastato con il 906,le colonne sonore non venivano riprodotte egregiamente ma quello che riusciva a farsi perdonare era l'impatto e la dinamica.
    A proposito di dinamica.... se devo essere sincero,ed ero molto scettico sui Marantz visto che in molti lo hanno catalogato come moscio,non ha nulla da invidiare al 906 anzi nelle scene di azione è piuttosto energico e dinamico.
    Forse quello che colpisce dell'Onkyo 906,e credo che sia una prerogativa tipica dell'Onkyo,è quello di rendere un po artificiali i suoni anche se colpiscono molto.Per farvi un esempio è come sono i colori dei televisori Samsung slim con tonalità dei colori saturi e che attirano l'attenzione...Non so se rendo l'idea
    Considerando che in futuro gli accosterò un amplificatore integrato della Marantz dovrei migliorare notevolmente l'ascolto in Ht dato che che il 7007 dispone di una buona sezione Pre.
    Ad ogni modo conservo sempre un buon ricordo dell'ottimo Onkyo 906 ma con il 7007,preso ad un ottimo prezzo e con la consapevolezza di doverlo vendere per prendere un Anthem MRX nel caso non mi fosse piaciuto,siamo su un altro livello
    Ciao

  11. #296
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Ciao.
    Preso dagli impegni,prove e in ultima istanza del problema dei sorround non ho avuto modo postare le mie impressioni sul nuovo arrivato.
    Tornando a noi ero partito dal presupposto che se non mi fosse piaciuto rispetto al 906 l'avrei venduto istant!
    Se devo avuto voltaincero levarmi un sinto che pesa 23 kg con un altro che pesa 10 kg in men..........[CUT]
    Condivido in tutto. ....in quanto io possiedo un 7008 e come ho sempre detto al marantz non manca assolutamente ne dinamica ne tanto meno potenza....lil suo punto di forza e come riesce a riprodurre le colonne sonore....e come riesce ad avere una seprazione dei canali in maniera disarmante...ho avuto il 906 e per questo che condivido quanto detto...il marantz a mio parere è superiore in tutto offrendo un suono piu equilibrato meno impastato...e con una gestione dei canali sopra le righe..... il fatto che molte persone lo reputano moscio.. e dovuto secondo dal fatto che ha un solo un modo diverso di concepire il suono....ma di moscio non ha proprio nulla. .. anzi più si alza il volume e piu sprigiona dinamica potenza e dettaglio...senza enfatizzare nulla e rendendo il tutto molto lineare ed equilibrato....questi giorni ho rivisto molti film che conosco oramai ha memoria e vi assicuro che sembra averli visti per la prima volta. ...ho percepito nelle scene effetti e piccoli dettagli che non avevo mai ascoltato....o meglio non ero riuscito a percepire. ...di sinto ne ho avuti molti....ma credo che il marantz almeno per i miei gusti lo ritengo il migliore.
    Ultima modifica di thx; 13-04-2014 alle 10:26

  12. #297
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Lo stò apprezzando ulteriormente e a volume reference è tutto cosi distinto e separato.
    Unico neo è che il livello di uscita del sub è molto più bassa del 906.

  13. #298
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ancora non hai fatto L'audyssey? Ecco forse perchè senti anche il poco coinvolgimento...il Dynamic EQ fà la sua parte, SPECIE sul Sub!!! Falla il più presto possibile e sentirai mooolto diverso il tutto. Poi se ti piace più senza basta mettere audyssey su Off
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #299
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Unico neo è che il livello di uscita del sub è molto più bassa del 906. .
    Se lo hai impostato correttamente a volume reference (che ascolti) deve arrivare come da specifica a 115db per il canale LFE sul punto d'ascolto, non puoi trovare differenze in tal senso, entrambi ti devono suonare con la medesima pressione .
    Ascoltanto a volume reference il dynamic eq a poco senso e ne sconsiglio l'utilizzo visto il suo funzionamento che il piu' delle volte non e' preciso.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #300
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ancora non hai fatto L'audyssey?
    Si,ancora non l'ho fatta e devo andare da un cinese a prendere un trepiede


Pagina 20 di 40 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •