Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 40 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 589
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da Ferny Visualizza messaggio
    problema di messa a terra ?
    Non lo so, non sono esperto di elettronica, probabilmente sarà qualche circuito che si attiva solo in stand-bY.
    Quando lo accendo il fischio sparisce anche senza aver collegato niente alla porta USB. Mentre invece le casse sono una tomba sia da acceso che da spento, come giusto che sia.

    Non che sia una novità che le elettroniche facciano rumori strani tendenti ai fischi e ronzii, solo che di solito lo fanno da accese e non da spente

  2. #77
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Domani proverò un reset totale per vedere se il suono riportato alle origini pre-calibrazione cambia come dicono alcuni, la procedura è sul manuale: Da stand-by, Premere X ON/STANDBY premendo contemporaneamente GAME e A-DSX.

    Può essere utile nel caso in cui il microprocessore si incastri o ci sia qualcosa di strano.

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Ok fatta la prova, il reset è rapido ed indolore. Tutto viene azzerato. Impostando manualmente i valori di livelli e distanze il risultato sonoro è rimasto invariato, quindi rimane valido come consiglio in caso di problemi.

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Ciao. Vorrei sostituire l'onkyo 809 con il Marantz 7008. Qualcuno è passato da onkyo a marantz?
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    @vanhelsing1962
    Ricordo che nelle DU non si possono fare confonti...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Vi segnalo una recensione del Marantz SR7008

    http://www.soundandvision.com/conten...08-av-receiver

    Massima valutazione per audio e video, interessanti le prove descritte per l'ascolto musicale con Room Correction vs. Unvarnished Amp.

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Vi segnalo una recensione del Marantz SR7008

    http://www.soundandvision.com/conten...08-av-receiver

    Massima valutazione per audio e video, interessanti le prove descritte per l'ascolto musicale con Room Correction vs. Unvarnished Amp.
    Ciao Diablo,

    personalmente non avevo dubbi in merito.


    Un caro saluto.

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Fatto curioso: il disturbo elettrico che udivo in modalità standby (Di cui avevo parlato) sparisce se attacco alla porta USB un hard disk, o una penna USB, ricompare se invece lascio libera la presa. In modalità acceso invece non si sente mai.
    Scoperta la causa: è l'impostazione della "rete accesa anche in Standby" ad introdurre il disturbo elettrico. Infatti spegnendola tra le opzioni di rete (durante lo Standby) il rumore è scomparso.

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ragazzi sapete se il 7008 ha mantenuto gli ottimi DAC del 7007?? Oppure ha fatto come Denon che li ha cambiati rispetto alla serie X?
    Non vorrei che anche Marantz sia passata da AK a burrbrown...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805
    burr brown entrambi, 24bit .... scommetti che in pure direct suonano uguale ?

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Dove lo hai letto che il 7008 ha i burrbrown? posta un link
    Se fosse vero prendo il 7007
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ragazzi sapete se il 7008 ha mantenuto gli ottimi DAC del 7007?? Oppure ha fatto come Denon che li ha cambiati rispetto alla serie X?
    Non vorrei che anche Marantz sia passata da AK a burrbrown...
    Non sono sicuro che il 7007 monti l'AK (sto cercando informazioni), forse ti sbagli con il vecchio SR7005 che aveva l' AK4358

    Non credo che la marca da sola possa bastare a definire un DAC, la resa può cambiare in funzione al modello, informazioni che però sono difficili da trovare. Non starei a farmi certe questioni, secondo me a questi livelli un DAC vale l'altro, conta molto meno di sezione pre e finali, perchè ti preoccupi tanto?
    Ultima modifica di -Diablo-; 13-11-2013 alle 14:12

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Perchè lo userei anche con la musica(tramite ingresso digitale) e li sono tanto importanti i DAC (come lo è anche la senzione pre per carità). Si il 7007 monta di certo Asashi Kasei, DAC molto pregiati in ambito musicale, montati anche su Esoteric, Bryston ecc. ecc.
    In un altro forum abbiamo visto vari teardown. Purtroppo non si sanno ancora quelli del 7008, o per lo meno essendo nuovo ancora non ci sono teardown decenti.
    Denon ha cambiato da AK della serie "13 (tranne il 4520 che monta 3 burrbrown di fascia alta) a burrbrown fascia classica(quelli che utilizza anche Onkyo e gli Aventage serie 20 ora passata a ESS).
    Marantz non riesco a capire se ha tenuto gli stessi o no.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Ah ok, allora non lo so, anzi se scopri il modello che montano entrambi dimmelo che l'aggiungo come informazione al primo post.

    Anche io lo uso per la musica ovviamente, quello che ti chiedevo è se pensi davvero di riuscire a distinguere un DAC AK da uno Burr brown a orecchio. Io sono abbastanza certo che non ci riuscirei.

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    805

    ecco qui, per esempio
    io non vedo per niente tutta sta inferiorità(prendi solo l'esempio di x4000 di quanto ha migliorato il suono rispetto al 3313), ma se insisti, ti do pure ragione, tanto non mi costa niente


Pagina 6 di 40 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •