|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 1616
Discussione: A.R.C.A.
-
28-03-2014, 13:44 #991
-
28-03-2014, 13:51 #992
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
antonio a volte mi lasci veramente stranito, passi dal dire "io di informatica non ne capisco nulla" allo scrivere frasi in cui invece traspare che tu qualcosa devi capirci, altrimenti sembra che te l'abbiano dettate, infatti parli di front end, player, render ecc con una facilità che appunto deve derivare da una conoscenza dell'argomento. poi nomini altri software sai che possono usare player esterni sai che possono dare problemi ecc, a chi ti legge potresti dare l'idea che fai il finto tonto
-
28-03-2014, 14:06 #993
Se Antonio comincia cosi , come farete a convincerlo a casa SUA che l'altro player si vede meglio ?
Possiamo scrivere anche il nome del vincitore
Ha ha ha !PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
28-03-2014, 14:14 #994
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Stazza: allora sul tuo digifast sono riusciti a installare un player esterno che supporta madvr e che non va in crash ?
Questa è una notizia interessante e nuova per me. Quando si è progettato l'arca si poteva tranquillamente usare mediaportal o xbmc, ci cambiavi la grafica e lo personalizzavi un pò e uscivi sul mercato, ma poi sei legato alle strutture preimpotate del front end, che non puoi modificare, hai in un certo senso le mani legate, prova a integrare un player esterno che supporta madvr su un front end terzo, ci riesci pure ma sorgono dopo tante di quelle difficoltà che preferisci desistere e Runner che è un esperto di Htpc può confermare o meno quello che dico.
-
28-03-2014, 14:18 #995
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
antonio mi spiace ma qui hai toppato, xbmc è quanto di più aperto e personalizzabile ci sia! ci sono tutorial, di sono mezzi di sviluppo, per un team di professionisti usare xbmc è un gioco come i lego, lo monti e lo smonti come vuoi, poi per i player esterni è una banalità, 20 righe di codice xml e ci usi quello che ti pare e piace. se non l'hanno usato è perchè è sotto glp e poi bisogna rilasciare tutto free
-
28-03-2014, 14:21 #996
Antonio, tu hai scritto questo:
e questo non è vero.
Ho scritto che il Digifast può integrare MadVR? dove? perché rigiri sempre la frittata? ti invito, a questo punto ufficialmente, a scrivere SOLO quello di cui sei certo al 100%, grazie
-
28-03-2014, 14:39 #997
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Alessandro, ho spiegato meglio il concetto che sugli altri front end l'integrazione di player esterni è problematica, specificando anche una delle principali difficoltà di funzionamento.
Ricordandomi dei post 132 e 133 della discussione dedicata al Digifast in cui John Tuld si auspicava l'uso di madvr con autocalibrazione (132), tu rispondevi che presto ci saranno sorprese (post 133). Quindi basandomi su questa tua frase ho pensato che il Digifast integrasse ora madvr. E non ci sarebbe stato nulla di male, anzi il contrario, solo da complimentarsi, visto le difficoltà di cui facevo riferimento.
-
28-03-2014, 14:48 #998
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Altra domanda visto che dici che non è vero quello che dico, puoi dire quale soluzione in vendita (non htpc) è in grado di gestire più player esterni con render video evoluto , permettendo la più semplice navigazione nei meu , far partire il film da menu e in qualsiasi momento fermi il film e ritorna al suo muro iniziale, senza tipo di problemi ? Per non parlare della fluidità di riproduzione o altro?
Bada bene parlo di player esterno (mpc ad es.) che supporta render video madvr .
Se conosci qualche soluzione in commercio fai cosa gradita a me, e credo al forum, di informarci a riguardo. Io sinceramente non le conosco e quello sarebbe un prodotto col quale sul serio poi confrontare l'arca.
In attesa di tuo chiarimento.
-
28-03-2014, 15:04 #999
Originariamente scritto da antonio75
Questa frase è tua o te l'hanno dettata?Ultima modifica di KwisatzHaderach; 28-03-2014 alle 15:13
Martino
-
28-03-2014, 15:18 #1000
Io non sono di parte, non posseggo ne arca ne digifast.
Quello che però mi piace è la chiarezza e la trasparenza, tutte cose che in questo thread scarseggiano, a parte dichiarazioni più o meno entusiaste postate senza il necessario approfondimento, anche da parte di chi questo apparecchio non lo possiede ne l'ha mai visto. Questo è un cincinino assurdo, non credi?
Visto che l'arca come apparecchio è molto interessante, chiedere quanto precisato sopra mi sembra più che lecito senza con ciò, necessariamente, essere marchiato come "di parte".Ultima modifica di KwisatzHaderach; 28-03-2014 alle 15:20
Martino
-
28-03-2014, 15:34 #1001
e dagliela, basta col rigirare la frittata!
tu scrivi delle cose, che, se non trovo esatte, mi permetto di confutare. rileggiti ciò che scrivi e troverai da solo la risposta...io sinceramente mi sono stancato di dover spiegare ciò che tu scrivendo supponevi potesse essere inteso.
ti ho citato passo passo ciò che hai scritto e che è sbagliato
-
28-03-2014, 15:37 #1002
ciao a tutti, è un pò che seguo questa discussione con molto interesse, non possiedo l' arca e non l' ho nemmeno mai vista ma mi intriga molto, se non costasse così tanto ci farei un pensierino, non riesco ha capire il perche di queste polemiche, il prodotto sembra valido, se interessa uno lo va ha vedere (addirittura te lo mandano a casa se lo chiedi), poi cosa ha "sotto il cofano" a me sinceramente non interessa (potrebbe esserci anche un criceto che fa girare una ruota
) basta che faccia il suo lavoro. Il digifast mi sembra un prodotto molto completo molto di più dell' arca (sintonizzatori tv ecc) ma complicato da configurare al meglio, secondo me il pregio dell' arca è che attacchi 2 spine e hai la massima qualità senza smanettamenti
Ultima modifica di efestopini; 28-03-2014 alle 15:42
-
28-03-2014, 15:40 #1003
eh si .. se interessa uno la va ha vedere :-)
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
28-03-2014, 16:03 #1004
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Ale, quale rigirare la frittata. Se tu dici che non è vero ciò che scrivo, significa che tu sei a conoscenza di un prodotto in commercio che fa le cose che fa l'arca. Io pensavo che fosse il Digfast, tu dici che non lo fa, per cui ti avevo chiesto di delucidarmi a riguardo.
Io parlo della qualità video della nuova release, tu nutri dei dubbi a riguardo , senza averlo mai visto.
Tu sei libero di confutare quello che dico, ma la confutazione va fatti con i fatti , non a parole.
Ai fatti io ti ho invitato a confrontare la tua sorgente con la mia. Per caso si tratta del digifast, ma per me poteva essere anche una sorgente diversa, il concetto è che tu dubiti della qualità video, basandoti su una demo manco riuscita, e su pareri di tuoi amici che ritengono che la qualità video dell'arca sia inferiore ad un lettore commerciale.
Capisco che dal Piemonte a Napoli è impossibile venire, ma guarda caso Simone lunedi sta da Gil, sei stato invitato da Gil andare a casa sua e vedere con i tuoi occhi l'arca, e in quell'occasione Simone sarà sicuramente lieto di toglierti tutte le curiosità sull'arca di carattere hardware e software.
Poi confuti la mia affermazione in merito al discorso arca e concorrenti e ti ho invitato a citarmi quale prodotto in commercio è in grado al momento di fare quello che fa l'arca.
Se dico che una cosa non è vera devo anche dire: guarda Antonio quello che dici è inesatto perchè ci sta il prodotto tal dei tali che fa questo uguale o meglio dell'Arca. Cosa che al momento non mi hai ancora detto.
Ciao
Antonio
-
28-03-2014, 16:03 #1005
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Si vabbe allora non ci vogliamo capire!
Ogni cosa deve essere valutata in proporzione!
Ho ben presente tutte i modelli e prezzi dei due venditori!
Quando ho detto htpc da 1600 euro intendevo che uno ci assembla un htpc con i contro C...i!
Che poi ci sia il voyager a 1600 non significa nulla! Bisogna vedere cosa c'è dentro!
Valutandolo solo in base all'hardware anche quello è caro. (Perché ovviamente anche quello va valutato in proporzione al contenuto)!
E ripeto che giustamente anche i produttori del voyager si fanno pagare i loro servizi di installazione e ottimizzazione, da qui il prezzo!Ultima modifica di Luca T; 28-03-2014 alle 16:09