Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 40 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 589
  1. #211
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da thx Visualizza messaggio
    si è decisamente importante. ....volevo chiedere le dynavoice sono testste per con un imperenza di 6 ohm....allora mi chiedo meglio settare 6ohm al sinto ho lasciare 8ohm?
    Il 7007 non ha questa opzione, di solito c'è indicato sui manuali cosa è consigliato mettere.
    Io sapevo che impostare un valore più basso di impedenza fa scaldare di più l'amplificatore.

  2. #212
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Il 7007 non ha questa opzione, di solito c'è indicato sui manuali cosa è consigliato mettere.
    Io sapevo che impostare un valore più basso di impedenza fa scaldare di più l'amplificatore.
    si lo fa scaldare di più in quanto deve erogare piu corrente. ...ma di conseguenza aumenta di potenza...gestendo meglio i diffusori. ..no ho ancora quardato il manuale. ...infatti ricordo che nel 7007 non c'era tale funzione.

  3. #213
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Metti ovviamente 6ohm! Il sinto agisce in questo caso nel miglio modo possibile per i tuoi diffusori. Anche ad Antonello con l'Onkyo gli avevo messo l'impedenza delle sue casse.
    Attenzione però non vorrei che va impostata l'impedenza minima. Sai le dinavoice a quanto scendono? Se si prova uno o l'altro.
    Ultima modifica di MauroHOP; 25-03-2014 alle 23:06
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  4. #214
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Metti ovviamente 6ohm! Il sinto agisce in questo caso nel miglio modo possibile per i tuoi diffusori. Anche adparte dei diffusori. Antonello con l'Onkyo gli avevo messo l'impedenza delle sue casse.
    Attenzione però non vorrei che va impostata l'impedenza minima. Sai le dinavoice a quanto scendono? Se si prova uno o l'altro.
    gia fatto grande mauro. .....mi sono gia informato dal venditore inoltre un amico....vengono testate propio a 6ohm....come la maggior parte dei diffusori.

  5. #215
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Raffaè, ci devi fare sapere, dopo che effettui tutte le tue belle prove, nel dettaglio quali sono le differenze tra il 7008 e l'X4000.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  6. #216
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Citazione Originariamente scritto da elegantman Visualizza messaggio
    Raffaè, ci devi fare sapere, dopo che effettui tutte le tue belle prove, nel dettaglio quali sono le differenze tra il 7008 e l'X4000.
    allora effettuata la calibrazione....diciamo che differenze sostanziali a mio parere non sono cosi eclatanti....ho percepito da parte di marantz più potenza dettaglio e sopratutto i medio alti sono piu puliti.....diciamo anche in generale c'è più pulizia di suono,trovo il marantz come suono e molto più caldo, e sopratutto i dialoghi già ottimi con x4000 sono ancora più intellegibili.....il tutto ascoltato con varie scene di film....con la musica trovo marantz più aperto come suono.....ma ancora devo smanettarci su....concludo dicendo che sono due ottime macchine....del resto la fascia di aapertenenza è la medesima....vediamo con il proseguire delle prove se riesco a percepire qualche altro dettaglio che mi possa far paragonare le macchine....che per ora le trovo ottime entrambi.
    Ultima modifica di thx; 26-03-2014 alle 12:23

  7. #217
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Esattamente quello che avevo notato nel Vs 3313/7007. Il marantz restituisce più dettaglio dovuto dalla maggiore chiarezza del suono (rimanendo cmq tendente al caldo), che appunto in 2 canali lo fà sembrare più aperto. Nonchè una maggior brillantezza e chiarezza del sound, sicuramente merito degli HDAM. Altra differenza è che a volumi molto elevati il Marantz non stridula sugli alti(qui devo capire se è da imputare ai burrbrown, per questo volevo sentirlo da thx).
    Ultima modifica di MauroHOP; 26-03-2014 alle 12:36
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #218
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    65
    Ciao a tutti...ero deciso per il 7007 ma mi è stato offerto il 7008 a pochi euro di più...Avevo letto e studiato molte pagine di recensioni/forum sul 7007 ed ero convinto dell'acquisto. Secondo voi a parte il prodotto più nuovo, i burrbrown del 7008 incidono molto sulla qualità dell'ascolto in stereo?
    Ho diffusori Sonus Faber Concerto (+ Concertino + Solo) e col mio attuale Denon 3808 suonano abbastanza male! (parlo sempre di ascolto musica..cd e Bluray). Come accopiata qualcuno ha avuto modo di sentirla? E in definitiva mi conviene spendere quei soldi in più per il 7008? GRAZIE
    Yamaha RX-V6A, DVD marantz 6001, Sonus Faber Concerto, Concertino, Solo + sub, TV Sony 46 LCD FULL HD

  9. #219
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Le differenze le abbiamo dette più volte. Il 7008 è preferibile per l'audyssey XT e qualche watt in più. Come DAC l'asashi kasei è più musicale ma in HT può piacere di più burrbrown. Stiamo cmq parlando di DAC, un cambio eclatante non lo fanno..anzi è leggerissimo a volte. L'asahi kasei è molto simile al Cirrus Logic 4398(montato su ampli stereo marantz di fascia alta). Quest'ultimo più dettagliato e cristallino ma meno corposo dell'AK. Il burrbrown del 7008 cmq è il top di gamma e ne ha ben 2, di cui uno dedicato proprio per l'ascolto in 2 canali.
    Ultima modifica di MauroHOP; 26-03-2014 alle 14:14
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #220
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    L'asahi kasei è molto simile al Cirrus Logic 4398(montato su ampli stereo marantz di fascia alta).
    Ampli stereo? Il CS4398 lo montano i lettori CD di Marantz dalla serie 6002 in poi.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  11. #221
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Anche il PM6005 ed è un ampli. Cmq si volevo dire i lettori Gli ampli Marantz con DAC montano cmq il Cirrus. Ma già ad esempio il PM8000 ne è sprovvisto.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #222
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    I precedenti ampli stereo, da quel che ricordo, non avevano DAC interno e il 4398 è comparso dalla serie CD6002 in poi dei lettori.

    Comunque confermo, ottimo DAC, limpido, neutrale e dettagliato oltre che dotato di una ottima gamma bassa.
    Ultima modifica di elegantman; 26-03-2014 alle 14:49
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  13. #223
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Metti ovviamente 6ohm! Il sinto agisce in questo caso nel miglio modo possibile per i tuoi diffusori. Anche ad Antonello con l'Onkyo gli avevo messo l'impedenza delle sue casse.
    Attenzione però non vorrei che va impostata l'impedenza minima. Sai le dinavoice a quanto scendono? Se si prova uno o l'altro.
    E' vero il contrario se il sinto non va in protezione e' meglio lasciare l'impostazione a 8 ohm per non attivare limitatore di potenza che altro non e' quel selettore.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  14. #224
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da maxlu Visualizza messaggio
    Ciao a tutti...ero deciso per il 7007 ma mi è stato offerto il 7008 a pochi euro di più...Avevo letto e studiato molte pagine di recensioni/forum sul 7007 ed ero convinto dell'acquisto. Secondo voi a parte il prodotto più nuovo, i burrbrown del 7008 incidono molto sulla qualità dell'ascolto in stereo?
    Ho diffusori Sonus Faber Concerto (+ Concertino..........[CUT]

    - Le Differenze DAC sono minime, ciò che conta è altro e il 7007 e 7008 si assomigliano molto, per cui se la differenza è poca prendi pure il 7008.

    - Sonus Faber (vecchi modelli) + Marantz la vedo sulla carta come una accoppiata dubbia, fossi in te mi rivolgerei ad un Onkyo di pari fascia. Questo perchè Marantz e Sonus Faber tendono entrambi al suono caldo e smielato, con una velocità di transiente lenta che rischia di ammosciare troppo il suono. Mentre il suono Onkyo è aperto e tendente all'analiticità e più veloce e aggressivo, che di per sè non è musicale ma abbinato alle caratteristiche dei diffusori Sonus Faber è un'accoppiata più equilibrata.

  15. #225
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    - Le Differenze DAC sono minime, ciò che conta è altro e il 7007 e 7008 si assomigliano molto, per cui se la differenza è poca prendi pure il 7008.

    - Sonus Faber (vecchi modelli) + Marantz la vedo sulla carta come una accoppiata dubbia, fossi in te mi rivolgerei ad un Onkyo di pari fascia. Questo perchè Marantz e Sonus Faber tendono entrambi al su..........[CUT]
    Guarda, direi proprio che ti sbagli!

    Ho le Concerto (vecchio modello) e tutto sono tranne che "calde" o "smielate" e ti posso assicurare che un'amplificazione troppo aperta rischierebbe solamente di renderle stridenti e sbilanciate eccessivamente sulla fascia alta dello spettro di riproduzione.

    Comunque sono diffusori che si adattano meglio ad una riproduzione "pura" in stereo, più che all'HT, ma visto che hanno prodotto anche il centrale della serie, anche se non è proprio il massimo, si potrebbero adattare anche a questo scopo.

    Ma a prescindere dall'utilizzo sono due le considerazioni da fare prima di abbinarle ad un amplificatore, stereo o HT che sia:

    - deve avere molti watt di qualità e tanta corrente, quindi cerchiamo di salire il più possibile con gli ampere (magari andando su uno stato solido da 100W buoni e picchi di corrente da 40/60A) per gestire al meglio il woofer da 18cm che tende facilmente a scomporsi se non adeguatamente pilotato;

    - evitare l'accoppiamento con amplificazioni eccessivamente luminose, pena una resa radiografante e/o poco emozionante, tranne che non piaccia questo tipo di ascolti.
    Ultima modifica di elegantman; 26-03-2014 alle 19:28
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03


Pagina 15 di 40 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •