|
|
Risultati da 811 a 825 di 1616
Discussione: A.R.C.A.
-
15-03-2014, 15:17 #811
@alcuni...
Io non sono assolutamente per la pirateria,perché la gente lavora e merita rispetto e guadagno dal suo lavoro,ma di sicuro non sono neanche d'accordo sulla politica commerciale della vendita dei supporti...
Vendere un gioco 70€ sia fisico che online quindi senza costi di supporto,custodie,libricini ecc o un bluray 30€ o più mi sembra un affronto per la povertà...
Se le major decidono di dover dare 30 milioni a brad pitt per un film per quanto bravo sia non sono affari miei,ma lo diventano per me se poi si devono rifare sul mio portafoglio.
Certo posso anche decidere di non comprare,ma io da solo non faccio cambiare la mentalità usuraia della società.
Stesso discorso tasse..io da libero professionista pago il 54% e di sicuro non ricevo il 54% di servizi.....ma per averne un minimo pago ancora di più....
Evado?no non posso,ma lo farei volentieri...ottengo sevizi seri!!..pago anche il 97% perché dei soldi a quel punto non me ne farei nulla.
Evitiamo quindi le ipocrisie.....
Io sono nato uomo libero e vorrei morire tale..ma anche rispettando le leggi non lo si è...perciò nessuno può dirmi cosa fare o non fare la scelta è mia,sempre nel rispetto delle altre persone ovviamente.Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
15-03-2014, 15:29 #812
Bene, resta solo da appurare se la fatidica frase" il discorso del ripping lo abbiamo risolto pagando " da parte dei produttore se non ricordo male stia per .. Abbiamo pagato anydvd ufficiale sulla nostra macchina, e in questo caso mi sembra di capire che siamo comunque nella perfetta illegalità,come fanno in migliaia su qualunque pc( ma per scelta dell utente , non certo di defoult installato su un PC) , o se abbiano pagato chissa chi per poter fare ripping dei dischi.
Credo che la prima ipotesi sia la piu probabile comunque visto le risposte molto vaghe ricevute in merito.
Diciamo che se ,come dicono i moderatori, se non e' possibile fare copie di backup anche dei propri dischi io non sbandiererei troppo questa caratteristica del prodotto se fossi il produttore visto che non si capisce bene se sia una cosa fattibile o meno.Ultima modifica di ZIKY; 15-03-2014 alle 16:12
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
15-03-2014, 17:17 #813
@ Hoppio24
Direi che il tuo ultimo intervento sia completamente OT, pertanto da evitare.
Non mi sembra che qui si stia discutendo sulle cause alla base della pirateria in campo AV nè, tanto meno, della liceità o meno della cosa ed eventuali attenuanti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-03-2014, 18:18 #814
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
edit messaggio-
Ultima modifica di guest_70475; 15-03-2014 alle 18:20
-
15-03-2014, 18:20 #815
Scusate l'ignoranza, di pcme ne intwndo meno di zero, a me interessa l'arca solo per vedere i BR che compro originali ed immagazinarli invece d'avere una librerua piena di custodie. Questo quindi si fa senza problemi no? Caccio il disco dentro e mentre vedo il film se lo scarica in HD e me lo ritrovo sul muro. Giusto? Per il resto a me nn serve altro.....
-
15-03-2014, 18:46 #816
Si ma non mentre lo vedi. Puoi vedere un altro film mentre quello inserito lo metti su hdd.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
15-03-2014, 18:58 #817
L'ARCA, come tutti gli altri mediaplayer del commercio riproduce file registrati sul suo disco interno o collegati in rete.
Quello che contengono tali file è lasciato all'utilizzatore, è possibile riprodurre la maggior parte dei formati video e audio, quali è indicato sul sito ed anche qui se ne è parlato.
Il come si possa fare per ottenere questi file non è cosa che possa e non deve riguardare il Forum.
x Antonio75
Ho letto il tuo intervento precedente che poi hai editato, ma confesso che non l'ho capito.
A cosa serva un mediapleyer l'ho appena spiegato e credo lo sappiano tutti, il come questo si faccia non è argomento che riguardi un Forum pubblico, i miei interventi sono stati motivati da questo e dal fatto che in questo apparecchio sia possbile (e venga esplicitamente dichiarato) effettuare una operazione che viene considerata illegale (sino a prova contraria ovvero dichiarazione ufficiale di aurorizzazione).
La stessa obiezione era stata fatta tempo fa nella discussione del Digifast (giusto per non dire che ci sono favoritismi) ed infatti questo aspetto ora non viene giustamente più citato e non esiste la possibilia di fare copie tramite quella macchina), semplice.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-03-2014, 19:30 #818
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Nordata, ho editato un messaggio scritto senza particolare attenzione, per questo non l'hai capito, anche perchè per averlo cancellato significa che non volevo che venisse letto, altrimenti lo avrei lasciato.
Quindi chiuso il discorso
-
15-03-2014, 23:50 #819
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Purtroppo mi piacerebbe essere costantemente qua in questo magnifico forum, ma purtroppo gli impegni non lo consentono.
Ogni tanto poi vengo avvertito da qualche amico di qualche scaramuccia che viene alzata e cerco di mediare, certo non è facile mettere daccordo tutti, come non è facile far capire le qualità e lo scopo dell'ARCA a tutti, comunque ogniuno ha i suoi modi di vedere e di pensare per cui vi dico, già che se ne parli mi lusinga comunque.
Per quel che riguarda appunto lo scopo, l'ARCA non è un oggetto destinato o concepito da fuorilegge, è un prodotto pensato per dare delle qualità assoluta e comodità di utilizzo, concepito quindi con uno spirito di innovazione .
Questo famoso ripping non serve per creare quello che ovviamente non vogliamo ne noi ne le Major, cioè delle copie pirata ( non possibile ) che vengono distribuite in giro a scopo di profitto, ma lo scopo è quello di creare un sistema che in poco spazio riesca a racchiudere cineteche di migliaglia di films a portata di clik esaltandone la qualità !
Avere in mano un piccolo telecomando o uno smartphone che ci permetta di " comodamente seduti" scegliere il proprio film tra centinaia di titoli è quello che ho sempre sognato !
Ora lascio a voi la parola e invito tutti coloro che non hanno visto il prodotto a partecipare ad uno dei nostri shoot out e vedere / toccare il prodotto con mano
-
16-03-2014, 01:29 #820
Ritengo che nessuno abbia mai pensato che l'ARCA sia stato progetto con lo scopo preciso di commettere azioni illegali, ma il fatto che sia dotato di default (mi pare) di un software il cui solo scopo è quello di commettere quella che è una azione illegale e si pubblicizzi anche la cosa, fa sì che il risultato sia il medesimo.
Questo famoso ripping non serve per creare quello che ovviamente non vogliamo ne noi ne le Major, cioè delle copie pirata (non possibile )
Che il soft impiegato non è in grado di farlo? Ma allora perchè dichiararlo? (Però l'uso di AnyDVD mi lascia allora perplesso).
Oppure che non è possibile, ovvero è vietato, fare le copie? Ma allora, nuovamente, perchè inserire quel programma? (che ha una sola e ben precisa funzione)
E' il concetto di ripping che è sbagliato, anzi, stando alla Legge (che non la si condivida non fa giurisprudenza) è proprio vietato.
Tutti lo fanno a casa propria? Benissimo, ma non è cosa che riguardi il Forum e non deve essere sicuramente indicata come possibilità, sopratutto non si dovrebbero fornire i mezzi per poterlo rendere possibile.
Posso condividere e capire il discorso della comodità, ma questo discorso vale anche per le decine e decine di modelli di mediaplayer in commercio, dal più economico al più costoso, ma mi sembra che nessuno fornisca all'utente la possibilità di poter fare in modo semplice il suddetto rippaggio, ci sarà forse un motivo? Non certo per incapacità nel realizzarlo o perchè nessuno ci ha mai pensato, solo perchè non lo si può fare.
Come sicuramente saprai esiste solo un prodotto che lo fa in modo legale e all'inizio è stato pure stoppato proprio per questo motivo, solo dopo accordi vari e adottando un metodo che garantisca nel modo più assoluta l'ìimpossibilità di copie non regolari è stato rimesso in commercio.
Tutto sommato poichè mi sembra che sull'argomento esistano dei dubbi non credi che la soluzione più semplice, direi banale, sarebbe, se non lo hai già fatto, quella di porre il quesito a chi si occupa di questi argomenti?
Penso che la SIAE, a domanda precisa, non abbia difficoltà a dire se la cosa è perfettamente fattibile o fattibile solo a certe condizioni oppure affatto fattibile.
Ritengo però che sino ad eventuale pronunciamento favorevole quanto meno sul forum non si debba fare cenno a questa possibilità, per di più facendola passare per operazione perfettamente lecita.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-03-2014, 07:54 #821
-
16-03-2014, 07:57 #822
-
16-03-2014, 08:12 #823
Giorgio, prima di tutto siamo OT , secondo non mi ci metto neanche piu' a spiegartelo visto che non ce peggior sordo di chi non vuol sentire.. O semplicemente non ci arrivi , cosa piu probabile visto che e' la 50 volta che non aspetti altro di replicare contro modifiche a lettori e pre HTS..
X il costo delle mod si parte dal basso e si va in su, la mia e' il top, ci sono quasi 900 euro solo di clock se li compri tu su internet, se tu li vuoi pagare 100 euro non so come fare.. Poi se vuoi ascoltare al top PAGHI, se vuoi ascoltare con meno qualita' o non hai la disponibilità questi non sono problemi miei, non la fai e amen..
Se continui a ripetere che un cambridge 752 o il tuo oppo 83 originali vanno meglio del oppo 95 aurion che hai provato o che il tuo relitto D2 va meglio in coax di un hts 7.1 , mi resta solo da dirti che hai dei seri problemi di udito.e qui la chiudo..
Ultima modifica di ZIKY; 16-03-2014 alle 08:23
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
16-03-2014, 10:04 #824
Si potrebbe implementare un modulo wi fi per chi non ha la possibilità di far arrivare il cavo ethernet alla propria postazione di elettroniche? Magari solo per gli aggiornamenti e ovviamente non per la lettura di nas ecc.
Altra cosa carina sarebbe anche quella di non collegarlo affatto in rete ma tramite un'applicazione sul cell essere avvertiti quando ci sono aggiornamenti poi comodamente scaricabili tramite usb dal sito per poi portarli all'ARCA.Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
16-03-2014, 10:10 #825
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Il Wi-fi è già gestito , e per gli aggiornamenti va benissimo, ma nel caso di trasferimenti da NAS etc. , la velocità è troppo bassa e lo streaming dei bluray andrebbe a scatti.