|
|
Risultati da 346 a 360 di 473
Discussione: LUXMAN L590AX Esperienze d'ascolto...
-
10-03-2014, 16:00 #346
-
10-03-2014, 16:37 #347
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
-
10-03-2014, 17:01 #348
ah ecco .io per sicurezza andrei su un prodotto affermato come il rotel a poco piu di 800 euro con uscite xlr
-
12-03-2014, 08:29 #349
Ho seguito con interesse le vostre prove.
Mi sembra di capire che con 500€ si ha un signor finale, con i sui pregi e difetti come tutti, ma comunque di gran livello. Queste qualità, quanto sono dovute al pre?
In generale, quanto è importante la sezione pre rispetto a quella finale?Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM
-
12-03-2014, 08:38 #350
Non basta utilizzare un adattatore tipo questo?
http://www.emporiomusicale.it/images...olo_foto_1.jpg- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
12-03-2014, 08:59 #351
Me lo sono chiesto anch'io (e tieni presente anche il livello qualitativo del dac, che una bella aggiustata al suono gliela dà di sicuro in termini di morbidezza e naturalezza).
Bisognerebbe provare.
La semplice sostituzione del solo finale nell'intera catena ha comunque comportato un peggioramento della qualità del suono, quindi presumo che il finale un pochino conti. Sarebbe interessante utilizzare un pre entry-level e collegarlo al mio integrato con il pre escluso.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
12-03-2014, 10:36 #352
farebbe pena molto di più del solo finale
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-03-2014, 18:22 #353
-
12-03-2014, 21:06 #354
Quindi si può affermare che, in generale, conta più il pre del finale?
Ultima modifica di cody69; 12-03-2014 alle 21:07
Ampli: SANSUI AU517, NAD 3140, Sorgente: YAMAHA CD-S300 Philips CD 150 - Diffusori: 2vie Wf University C15W+ Faital hf146, Monolite Di Prinzio SPK e SLIM
-
12-03-2014, 21:48 #355
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Sì, decisamente.
-
12-03-2014, 22:26 #356
Dipende da caso a caso.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
14-03-2014, 11:42 #357
Carlo dovrebbe provare lo Yamaha con le Liuto. Vediamo cosa ne viene fuori. Spero che ci degni di due righe di resoconto, che però forse dovrebbe postare nella discussione dedicata a quel tipo di finale.
- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
14-03-2014, 22:59 #358
Salve a tutti e complimenti per questa discussione , davvero intrigante e pericolosa perché risveglia la up-gradite che cova in noi con tutte queste prove !
Mi sembra di non aver letto niente di particolare relativamente al meraviglioso Luxman 590 in questione e i cavi di potenza più adatti a farlo esprimere al meglio ,certo considerando anche i diffusori utilizzati.
Io , possessore del fratellino 550 AX ho trovato finalmente il cavo di potenza che volevo . É il Nordost Heimendal ( serie norse ) utilizzato con delle Adamantes serie III e delle Dynaudio Focus 220 . Pur avendo sempre ricercato e avuto cavi tendenzialmente neutri , sentivo il bisogno di dare un'attimo di vita e di velocità alla calda e raffinata classe A del Luxman senza perderne peró le qualità che la caratterizza . Direi che con Nordost ,dalla serie Norse in avanti , si possono ottenere ottimi risultati .
Qualcuno di voi ha trovato cavi di potenza che hanno interagito meglio di altri con la classe A del Luxman?
-
15-03-2014, 07:07 #359
Le interazioni tra cavo di potenza e sistema amplificatore - diffusori, se significative, dipendono molto di più (almeno un ordine di grandezza soprattutto per uno stato solido con impedenza d'uscita ordinariamente bassa) dall'andamento dell'impedenza dei diffusori che non dalle caratteristiche dell'amplificatore a meno che non si voglia tentare di porre rimedio a timbriche non gradite dall'utente causate da una certa presupposta (dall'utente) incompatibilità amplificatore-diffusori introducendo altri difetti quali cavi non lineari per la realizzazione dei quali il costruttore si deve impegnare....
Forse è per questo che Transaminasi ha scritto riguardo i cavi di potenza nella discussione relativa alle 802 e non in questa: è più pertinente.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 15-03-2014 alle 07:15
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
15-03-2014, 16:10 #360